La calabria? Non me lo sarei aspettato. Pare abbiano fatto dei casini con le RSA nella zona di Cosenza.
Printable View
La calabria? Non me lo sarei aspettato. Pare abbiano fatto dei casini con le RSA nella zona di Cosenza.
Secondo me riapriranno rigorosamente alla cazzo, senza considerare questi ed altri dati (es dati del GIMBE).
Riguardo alle RSA: sono delle vere bombe atomiche. Non ci si deve stupire se ancora oggi ci sono contagiati "nuovi" in quelle strutture, è la propagazione interna in condizioni ideali per il virus. Affollamento, promiscuità, mancanza delle minime protezioni anche tra gli operatori, soprattutto nella fase iniziale.
Da un indagine coi tamponi a tappeto in provincia AL sui 3000 degenti delle RSA, oltre 2400 sono ATTUALMENTE positivi.
Tenete presente che sebbene il decorso sia circa due settimane non sono per nulla infrequenti positivi per 4-5 settimane.
OMS ieri stimava che la metà dei morti totali in EU sia in RSA.
In bocca al lupo a chiunque abbia un parente covid+
Riaprono tutti indistintamente, purtroppo, secondo me.
Un po' perché la gente non ce la fa più psicologicamente e un po' per questioni economiche. Io di economia non ne capisco un cazzo ma non è difficile arrivare a capire che già così chiuderanno in molti. Poi non so eh. Mi limito a dire che molti non dovrebbero riaprire, però. Se è di salute che parliamo.
comunque si fa fatica a capire.
nel nostro caso anche gli ospiti sono in semi lock down da più di un mese, li fanno vedere solo a gruppetti, il personale usa mascherine e l'ultima volta che han fatto entrare i miei genitori è stato 2 mesi fa. Tra l'altro pare (a meno che non ci siano state comunicazioni poco trasparenti) che non ci siano stati decessi e sul totale degli ospiti al momento siano 5-6 contagiati, emersi solo ora con i tamponi fatti a tappeto (buongiono regione lombardia eh).
Il che è abbastanza strano: è improbabile che se la siano presa solo in 5 e siano tutti asintomatici. Quindi o l'essere asintomatico (o comunque con sintomi così lievi che non si nota nel come sei già messo male a 90 e passa anni) è MOLTO più frequente del previsto, o la hanno appena presa e peggiorerà a breve, o non si capisce. Sono entrambe situazioni abbastanza improbabili.
qui è da lunedi che la gente esce un po di piu sempre tutti beli mascherati e guantati però lo si vede anche dalle auto in giro c'è piu movimento specialmnte negli orari di punta, molte aziende hanno riaperto gia da 15 giorni ( quelle poche diciamo con più di 100 dipendenti), insomma ci prepariamo verso un ritorno teorico alla normalita, non so se siamo stati piu fortunati o piu bravi degli altri io propendo per la prima ipotesi, anche se devo dire che la bassa densita della regione e l'isolamento delle via di comunicazione per me ha giocato un fattore determinante qui.
Siete stati più bravi e ovviamente siete stati aiutati dalle condizioni generali regionali. Pochi, relativamente isolati, con molte città con densità abitativa minima. Comunque quel grafico serve anche a far capire l'importanza di misure regionalizzate. Ovviamente non si farà come si dovrebbe, e i motivi li abbiamo già detti.
In apertura il sindaco di venezia si è sfogato :sneer:
https://www.youtube.com/watch?v=XBeEgkUVaTc
Pare uscito da un cinepanettone
imbarazzante
Apriamo tuttoH!
Su scuole primarie e asili cmq avrebbe anche ragione :nod:
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
A Milano, condominio zona nord di due miei zii che hanno 81 e 75 anni, il ragazzo peruviano che fa le pulizie e porta via la spazzatura lasciata nei sacchetti sui pianerottoli per non far uscire le persone durante la quarantena, è stato ricoverato per febbre da covid.
Ha chiamato tutti quelli che lo conoscono, per il momento rassicurando... ma se uno che sicuramente non avrà più di 40-45 anni è finito in ospedale con la febbre, io non so cosa succederà dopo il 4 maggio.
Bho
premettendo che la mia opinione in merito conta quanto quella del fornaio sotto casa che parla di fisica quantistica, abbiamo ancora più di 2500 nuovi positivi al giorno su 60 mila tamponi refertati, la stragrande maggioranza in 3/4 regioni, non sarebbe meglio riavviare gradualmente partendo dalle regioni più sicure(si vedono bene nel grafico di anak) poi estendendo periodicamente alle restanti regioni? economicamente è già un massacro non credo che il bar se lo apri 15 giorni prima cambia molto, chi era nella merda rimane nella merda anche se lo apri 15/20 giorni prima... non so eh magari poi la gente è super attenta e i contagi continuano a calare comunque , però ho un po' di scagazza :nood: il famoso r0 = 0, quando lo si raggiunge?