La protezione civile in loco non ha più spazio per gli aiuti , hanno riempito tutti i magazzini nelle zone colpite e hanno per il momento terminato i posti nei container. Adesso fanno lo stoccaggio nelle sedi provinciali per rimpinguare pian piano le aree colpite.
A Rovereto (paesello nei pressi di Medolla) pare che non sia ancora arrivata la protezione civile anche se il paese è abbastanza spianato, a tirare su i campi tende li ci hanno pensato gli scout (fate vobis).
I cani della protezione civile (regione Emilia Romagna) sono in loco , con turni di 12 ore a coppia cane/accompagnatore , ma sono abbastanza stremati , 9 volte su dieci per fortuna l'allarme è falso ed il dispero non è sotto le macerie, dovrebbero arrivare alcuni animali da altre regioni. I Vigili del fuoco ormai sono da buttare via , fan dei turni che neanche alla piramidi......
Non ho idea di come siano messe le strade nella zona di medolla.