Originally Posted by
CrescentMoon
no te lo consigliano solamente sul manuale base di fare cosi' eh:sneer:
btw e' inutile che ve ne usciate con "ma e' a discrezione del master", "ma puoi nn usare quella regola" ecc ecc. Se le regole ci sono e' perche' il gioco e' stato studiato cosi'.
Prova su Vampiri a fare una campagna basata solo sul combattimento. Non ci sono le regole per attribuire i punti esperienza per il combattimento. Poi ovvio, puoi inserircele tu, ma e' lo stesso tipo di discorso di D&D.
D&D diventa un gioco da gdr puro se te lo modifichi per farcelo diventare. Ma DI BASE, e' un gioco prettamente di combattimento, che vi piaccia o no. E no, non significa che sia un gioco da powerplayer, anche se moltissime classi di prestigio portano ad esserlo. Ognuno lo gioca come meglio credo, ma prova a farci un'avventura di investigazione PURA su D&D, alla Cthulu per intenderci , o un'avventura di "intrighi a corte" alla vampiri.
Poi se per voi un gioco gdr puro e' un halfling nightshade handicappato e' un altro discorso, ma considerate questo.
Barbaro
Guerriero
Mago
Stregone
Monaco
Bardo
Druido
Cherico
E tutte le altre classi base aggiunte dopo, dal warlock, all'hexblade, al combattente psichico...TUTTE sono basate/hanno abilita' di combattimento. Non vi dice niente questo?No.
Poi dovete capire che non e' necessariamente un difetto. E' divertente giocare a D&D interpretando il guerriero cazzuto ma idiota o il palachecca sminchioso ma con due maroni cubici, solo che e' un gioco che e' prettamente da combattimento. Basta guardare le regole che ci sono.