Originally Posted by
Bortas
Allora che cosa cambia, quale necessità reale fare una legge uguale a quella già in vigore? (pacchetto Treu).
Soprattutto con i difetti precedentemente evidenziati, il pacchetto Treu apre alla flessibilità, essa come si è visto, porta al precariato, allora si fa la riforma Biagi e la si fa ricalcando il pacchetto Treu, si cambia due virgole e si mette i co.co.pro. che motivo ha questa riforma?
Da qualsiasi punto tu la metta sia nel difetto della prima sia nel fatto che sono uguali allora la seconda così com'è risulta inutile...
Non sono un giurista, ma visto che tu lo sei, potresti espormi allora dove la norma cambia? perchè se grossomodo "apparte" limature inutili la cosa resta uguale il sacrificio lagrimoso di Biagi allora è solo inutile quanto propagandista per proporre una riforma che in realtà non è...
Perchè se il presupposto è questo, l'intenzione della prima legge è introdurre la flessibilità allineandosi a specifiche richieste Europee sul mercato del lavoro, se poi fallisce i difetti si evidenziano...
La legge 30 quindi dovrebbe sistemare i difetti della prima, che come si è visto porta al precariato e sfruttamento, ma la norma risulta praticamente uguale alla precedente, il fenomeno si estende a macchia d'olio perchè le garanzie del lavoro flessbile non vengono introdotte = situazione di oggi...
Le proiezioni ci dicono più occupati ok, retribuzione ferma e bassa copertura contributiva ridicola, lavoratori che nella maggior parte dei casi non riescono a ottenere una linea di credito o finanziamenti...
Per quanto tu possa girarci intorno il risultato non cambia, anzi è più grave visto che la legge Biagi sembra proprio uguale alla precedente, complimenti gran riforma...