Ma stanno scherzando vero?
Printable View
ma se poi la gente evacua (buono squaraus visto che siamo in tema), e quando torna a casa arriva il terremoto potente? non si sa mai quando puo' succedere...
anche con i vulcani stessa cosa... perche' sotto il vesuvio e l'etna ci sono due delle citta' piu' grandi d'italia?? che poi qua si smentiscono le cagate su noi che non "sentiamo" la terra come i popoli di duemila anni fa... vallo a dire a quelli di pompei... tutta la storia e' piena di disastri sismici
a proposito di edilizia antisismisca, se volete vi posto qualche foto di un condominio che stiamo finendo di costruire a Pontremoli, in Lunigiana
è una struttura particolare fatta di polistirene e cemento armato, sviluppata da canadesi e ripresa dai tedeschi.
posta posta:D
A mio parere comunque han più possibilità di rimanere in piedi edifici medioevali ben tenuti o ben restaurati che edifici anche privati e non solo popolari realizzati sul finire degli anni 60-anni 70.Una verga ogni 2 metri invece che 20-25cm,reti elettrosaldate inesistenti,me ne son capitati parecchi di casi del genere.
Il peggior mix?case medioevali ristrutturate-ampliate in altezza negli anni 60/70.
La casa dei miei nonni sulla montagna pistoiese è del 600 circa nelle sue parti "fondamentali".La differenza con le case moderne è che i muri sono spessi un metro , e anche se son fatti in pietra , 1 metro.
ve ne posto una va
Attachment 7184
eh ma la gente del luogo ci irride perchè costruiamo case col polistirolo :angel:
senza sapere che queste tipi di costruzione hanno delle risposte eccellenti alla dispersione termica invernale e al raffrescamento estivo..
Pure i miei nonni hanno avuto la stessa idea....per le botti.
Giuro che tutta la casa era una ragnatela e la cantina a volta quasi nulla,le botti in cemento armato poi manco quando l'han demolita son riuscite a romperle con la benna della ruspa,caricate con la gru e via:sneer:
Poi comunque bisogna fare un distinguo.Non è che se viene un terremoto del 7.0 alle case antisismiche non si piegano nemmeno i panni stesi fuori.
La gente comune pensa ahhhh le case antisismiche sono indistruttibili e questa è una credenza sbagliata e diffusa.Le case antisismiche rimangono in piedi nelle parti fondamentali.Ciò non toglie che si possano aprire crepe assurde nei muri , disintegrare i vetri , venire giu tutto quello che c'e dentro.
:nod:
si, si crepano pure loro, ma di certo non si accasciano come i castelli di carta , magari dopo non saranno agibili ma almeno il loro dovere lo hanno fatto.
Sentita un'altra scossa a Roma proprio ora.