MC, tu che sei il mio guru di anime, cosa mi guardo per primo?Fullmetal Alchemist:Brotherood (fedele al fumetto, che non ho letto) o Fullmetal Alchemist?
Printable View
MC, tu che sei il mio guru di anime, cosa mi guardo per primo?Fullmetal Alchemist:Brotherood (fedele al fumetto, che non ho letto) o Fullmetal Alchemist?
Fullmetal Alchemist: Brotherood
almeno sei spanne sopra l'altro, imho la prima serie di animazione quando poi non segue più il manga diventa sempre peggio e si vede che l'hanno scritta altri.
ma a classici come sei messo visto che chiedi di FMA? se non sbaglio hai iniziato o riniziato a vedere animazione da poco
ti sparo un pò di serie che chiunque dovrebbe avere visto, tralascio quelle famosissime, shounen battle bla non ne vedo che mi viene l'orchite, di quelle mecha e/o scifi su sta board si è parlato un po di tutte... metto anche qualche classico che la gente non vede perche è vecchio e la graficahhh
- Full metal panic
- Maison Ikkoku (probabilmente uno dei migliori anime di sempre ha di tutto non inquadrabile in un genere drama, romance, comico, sol a tratti molto adulto)
- ranma (non può mancare se non l'hai visto o letto il manga ai tempi)
- School rumble e successive serie (l'anime piu divertente della storia dell animazione imho)
- Welcome to Nhk (il manga finisce in modo differente)
- basilisk
- Lovely complex
- Seirei no Moribito
- the Tatami Galaxy
- Black lagoon (poi continui con il manga che è riniziato)
- cross game (probabilmente il miglior manga di adachi che è una versione opposta del suo classicissimo Touch, il contorno è il baseball ma non si può dire che sia uno sportivo è anche sol/drama/romance)
- spice and wolf (poi continui con le Light novel ci sono tutte in inglese)
- La malinconia di Haruhi Suzumiya
- Clannad + Clannad After Story
- Toradora (ed anche golden time, stessa autrice)
- Higurashi
- kimi ni todoke (devi essere un romanticone)
- suzuka (poi continui col manga completo e da dove finisce la serie poi il manga è pure molto meglio)
- Kara no Kyoukai (8 film della type-moon gli stessi di fate stay night e di Tukihime)
- Monogatari series (cioe tutto partendo da bakemonogatari e poi tutto il resto se serve aiuto per l'ordine ti posto uno schemino, geniale surreale dialoghi brillanti)
- Katanagatari (sempre di NisioisiN come monogatari series surreale e brillante 12 puntate di 50 minuti uscite una al mese per un anno sulla slot Noitamina)
- nodame cantabile
- maoyuu maou yuusha (finito l'anime leggi le light novel che ci sono tutte in inglese)
- Uchuu kyodai (lunghissima 99 ep ma vale la pena ed il manga è sulla via della conclusione tra l'altro)
se poi c'e' un genere che preferisci come, sol o sci/fi mecha o romance etc chiedi
Ho sempre guardato le serie a singhiozzo, qualcosina e poca roba. Anche fumetti, li ho letti da ragazzo e nemmeno tanti (ero troppo concentrato su quelli americani e italiani della Bonelli). Di fumetti ho letto Devilman, Goldrake, Mazinga, Arms(esiste l'anime?minchia se mi era piaciuto) E dragonball. Direi stop, forse qualcos'altro che non ricordo.
Poi secoli di buio completo. Quando ho fatto l'abbonamento a Netflix mi ha incuriosito Attack of the Titans e da li ho cominciato a guardare quelli che trovavo li (Seven Deadly Sins, Devilman Crybaby, One Punch Man - esilarante-, il film di Gantz-O, Sword Art Online(già dal secondo mondo ha perso mordente pero' secondo me), Kuromukuro, Knights of Sidonia e per ora direi basta.
Ah, ho letto qualche numero di Evangelion ai tempi, dici che vale la pena prendere la serie completa?Anime o Fumetto? Come genere sicuramente sci/fi/distopici sono i miei preferiti, ma mi son ritrovato ad amare pure quelli grotteschi stile One Punch Man.
Intanto comincio a dare un'occhiata ai titoli che mi hai consigliato, grazie mille /bow
[edit] ho scoperto che adoro guardarli in giapponese sottotitolati, quindi no problem da quel punto di vista, anzi pure meglio.
insomma hai visto molto poco.
io ti consiglio di guardare un po di tutto anche genre che non credi ti piacciano non è detto che non diventino poi i tuoi favoriti. anche perche nell animazione non ci sono confini decisamente netti prendi ad esempio le storie di rumiko takashi , la regina dei manga (lamu, maison ikkoku, ranma, inuyasha etc) : maison ikkoku non è solo una romance ma è anche un coming of age, è molto riflessiva, a volte drammatica , non forzatamente, ma è decisamente divertente per alcune demenzialità e gag
insomma i confini sono decisamente meno definiti in generale come puo essere per telefim o serie tv per farti un altro esempio sia gurren lagan che gundam seed sono entrambi mechastories ma la via che seguono è diversa, tutte e due riescono ad essere molto drammatiche a tratti, hanno plot tewist, ma gurren lagan si prende molto meno sul serio pur essendo mecha stories sono proprio genere differente.
è un concetto difficile da esprimere e lo puoi capire solo vedendo tot storie con curiosità che di fatto i generi dell animazione sono decisamente molto più sfumati rispetto ad altri media.
su evangelion per nulla il manga, l'anime completo con gli ultimi episodi director's cute poi il film end of evangelion, nel thread c'e' tutto.
cmq come sci/fi in generale di vecchietti ma ottimi, tieni conto che per macross e gundam ho fatto due thread separati.
Steins;gate (assolutamente)
ergo proxy
psycho pass
noein
Serial Experiments Lain
death note (lo metto tra sci fi va visto e cmq non è un sol o realistico)
come mecha al di la dei colossi gundam e macross (cerca e guarda gli appositi thread se sei curioso)
Tengen Toppa Gurren Lagann
escaflowne
eureka seven
Aldnoah zero (di recenti come mecha stories forse uno dei migliori)
non puoi non vedere durarara (sono 3 serie) ha qualcosa di sci/fi non eccessivamente ma è una genialata
edit: btw ho la febbre ora mi metto a letto con il portatile e ti riscrivo in modo più ordinato, non pensavo fossi alle primissime armi, quello che secondo me non può mancare distinguendo anche tra generi e scrivendo due righe sul perché vanno visti
Escaflowne... ci pensavo qlc giorno fa, me lo devo rivedere
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
che il manga di Btoom! si sta per concludere era già stato annunciato da tempo.
Btoom è una serie manga del 2009 in cui i gamer più forti al mondo di un famosissimo fps un giorno a loro insaputa si svegliano in un isola deserta e per sopravvivere sono costretti a giocare alla versione real life di quel gioco ammazzandosi a vicenda, ne hanno anche tratto un anime nel 2012 che riguarda i primi archi del manga era prevista una seconda stagione ma i risultati fallimentari di un gioco per smartphone rilasciato lo scorso anno, ne hanno bloccato l'air, d'altronde a distanza di 5 anni se non ti chiami sattacco dei merdanti o sei una storia della portata di FMP colcazzo proprio.
Con il 25 volume è stato indicato che il 26mo sara l'ultimo volume del manga e saranno previsti due diversi volumi che conterranno due differenti finali quindi a luglio usciranno un volume 26 contenente il light ending ed un volume 26 contenente invece il dark ending del manga. La cosa dei due finali differenti in due volumi differenti è sicuramente originale
Volevo solo dire che è uscito il film di no game no life (zero) ed è tipo il film anime più bello che abbia mai visto. Avevo aspettative altissime ed è andato oltre
L'anime copre volume 1-3 questo film copre il vol 6 ed è un prequel alle vicende della serie
una notizia per Steins;gate 0 la visual novel uscita nel 2015
sebbene la versione in inglese è uscita per vita e ps3/ps4 ancora non si hanno info per quella per pc. molti si aspettano che sarà tradotta dopo l'air dell' anime
fino a qualche tempo fa era disponibile la versione eng per pc attraverso patch fan made tradotta e me ne sono tenuto alla larga, invece circa 6 mesi fa, e l'ho scoperto da poco e non avevo avuto tempo per provarla, hanno fatto una cosa molto furba hanno preso gli script per la versione vita ed fatto un installer per patchare la versione pc giapponese, quindi con la traduzione ufficiale
Tutto questo è stato fatto da un gruppo di nome Committe of Zero che nel loro sito ovviamente non vi fornisce alcun link ne alla visual novel jp, ne ai file script ma fornisce il patcher e come estrarre lo script dalla versione vita, ovviamente potete comprare la versione jp per pc o trovarla altrove e trovare lo script ufficiale eng vita in rete
aspettando la versione ufficiale che comprerò come fatto per steins;gate è un buon modo per leggerla e dopo averla provata funziona veramente alla grande.
no game no life è il perfetto esempio di come spesso anche di buone serie le cose vengano fatte a cazzo di cane
10 light novel uscite ed ancora in corso di cui l'ultima dopo 1 anno e mezzo dalla nona e che commercialmente ha venduto cosi poco da non riuscire ad entrare nemmeno nelle prime 15 posizioni
l'anime del 2014 copre 3 novel ed a quella data cioè il 2014 erano già uscite 6 light novels , quindi materiale per fare una second season in questi 4 anni c'era eccome
In tutto questo l'autore è stato dichiarato colpevole di plagio nel 2014 cosa che non ha fatto bene ad una seconda serie specie in giappone dove ste cose ti rovinano proprio. infatti pare che le ultime due puntate della serie anime fossero le prime due della seconda serie poi sospesa in fretta e furia per le accuse di plagio
il film uscito l'estate scorsa per quanto a se stante copre la sesta novel e tra l'altro gli incassi non sono stati quelli che erano aspettati secondo alcune dichiarazioni si aspettavano di guadagnare il doppio, grazie al cazzo direi dopo 4 anni penso che sia normale che scenda l'hype, a quanto si leggeva era la cartina al tornasole per valutare una seconda serie su cui ad oggi ci sono dubbi. A quanto leggevo si spera che le vendite del br/dvd uscito il 23, 3 giorni fa, possa fornire altri soldi e/o dimostrazione che la serie piace (sempre piaciuto più in occidente che in jp btw) insieme ad eventuali concessioni di licenze e streaming, e dare il green light ad una seconda serie.
insomma é un ginepraio più che una serie.
la decima LN di NGNL era prevista il 24 febbraio come uscita (e ignoro se sia uscita o meno)
25 gennaio, tutte le novel di ngnl escono il 25 è un meme della serie tutte e 9 le precedenti sono uscite il 25 del mese. se poi è stata rinviata non ne sono a conoscenza ma la data di uscita stabilita era di più di un mese fa cioè, il 25 gennaio.
se l'hanno posticipata almeno si spiega perche nell'ultimo mese non è nemmeno stata cagata, cosa che mi è risultata strana, vedremo nella ladder di vendite della prossima settimana allora.
è stata spostata il 24 febbraio (cosi' dice amazon e la wiki)
ah ok
btw non sarà questo il caso con ottima probabilità c'e' sempre da capire se la discrepanza è relativa alla data di pubblicazione o la cover date, in giappone come in usa ed in UK ed a differenza dall italia si mette una data successiva alla data di pubblicazione, per questo ad esempio i manga che escono a marzo hanno cover date di aprile etc infatti spesso quando ce' lannincuio che il manga tal dei tali finira nel numero di luglio di fatto l'ultimo numero di fatto sara sugli scaffali a giugno.
in genere i settmanali hanno data posticipata di una settimana i mensili di un mese etc.
imho è una pratica del cazzo ma la logica dietro questo è fare sembrare il prodotto più recente anche dopo che è uscito da tempo ed a volte la cover date è la data in cui i venditori possono restituire il manga settimanale o libro al publisher come invenduto. i manga mensili ad esempio come dicevo che escono a marzo hanno cover date di aprile: alla cover date vengono resi per essere sostituiti con quelli di aprile che avranno cover date di maggio e cosi via.
Btw tornando alla visual novel di steins; gate 0 mi sta sembrando molto bella molto più dark della prima almeno all'inizio d'altronde inzia prima del true ending di steins; gate che nell anime sono gli episodi 23/24
spoiler per chi non ha visto al prima serie
Spoiler
ora sicuramente non sappiamo come verra resa anime ma probabilmente vale la stessa cosa per l'anime della prima serie: superbo ma la visual novel è ancora più bella perche tutto è più approfondito per ovvie questioni di tempo da cose banali non spiegate ad esempio il micronde telefonico nell anime non vine spiegato che mirai gadget sia mentre nella visual novel invece viene spiegato che è semplicemente un modo via sms di attivare il micronde cosi uno si scalda il cibo prima di tornare a casa cosi lo trova già caldo appena arrivato, ma anche tutte le teorie scientifiche più serie sono spiegate immensamente bene ed anche i rapporti personali sono ancora più profondi. insomma tutte cose che a patto di conoscere l'inglese rendono la visual novel ancora più bella dell anime stesso.
ecco probabilmente sarà cosi anche per il raffronto anime e visual novel di steins;gate 0
ok, mi tocca rivedere steins gate per rinfrescarmi la memoria...
io me lo sono sparato tutto la settimana scorsa in 2 giorni film compreso quando avevo la febbre, ribadisco che il doppiaggio italiano è fatto da dio tranne un aspetto che cmq era difficile da rendere in italiano
Spoiler
Il film tra l'altro è un geniale capolavoro a molti non è piaciuto perche "parlano troppo" i monologhi e pensieri di Kurisu sono il 60% del film ma sono semplicemente superbi, inoltre ci sono tantissime chicche e riferimenti alla serie ed anzi che nella serie sono anticipati in foreshadowing
Spoiler
cioe se uno ha visto con attenzione la serie quel film è immensamente più bello.
ci sono novità per Psycho pass
è stato presentato ieri un progetto di 3 film anime sotto il nome di Psycho-Pass SS (Psycho-Pass Sinners of the System)
https://www.youtube.com/watch?time_c...&v=Dhe2jBx7chw
il primo uscirà nel 2019 a gennaio, gli altri a seguire,ancora non sono state annunciate altre successiva date.
i tre film sono, ve li lascio in inglese che mi spacca palle tradurre
- The first film, "Case.1 Tsumi to Bachi" (Crime and Punishment), will focus on Nobuchika Ginoza and Mika Shimotsuki.
- The second film, "Case.2 First Guardian," will focus on Tomomi Masaoka and Teppei Sugo.
- The third film, "Case.3 Onshuu no Kanata ni" (On the Other Side of Love and Hate), features a visual with Shinya Kōgami.
Interesting, la serie mi è piaciuta molto :nod:
Novità anche per Kabaneri, serie non eccelsa ma bene realizzata graficamente , le opinioni sula serie sono state varie a chi è piaciuta molto ad altri è sembrata nulla di che.
ancora in data da definire uscirà il film Kōtetsujō no Kabaneri: Unato Kessen
https://www.youtube.com/watch?v=NvIVRc_yg0E
durante la presentazione è stato specificato che non si tratterà di uno spin off come inizialmente era sembrato, ma della continuazione della storia 6 mesi dopo la fine degli eventi dell anime.
da ricordare che della serie anime sono usciti nel 2016 e 2017 due film al cinema; due compilation delle puntate dell anime con altre scene aggiuntive e rieditate
il film del che di quanto faccia merda la seconda parte dell'anime? Fatemi haikyuu s4 e ace of diamond s3 invece di perder tempo, facce di cazzo che di sportivo non c'e' una sega
si di kabaneri non ne sentiva nessuno il bisogno di un altra serie.
più che altro mi sta molto sul cazzo la moda di fare una serie anime e poi virare verso i film al cinema, il riferimento nelle news di oggi è quanto fanno appunto per psycho pass perche mentre un anime lo vedi in contemporanea col giappone un film al cinema devono passare almeno 6 mesi/1 anno dopo che è uscito al cinema perché ci sia la raw per vederlo ed ovviamente spacca palle. il primo film di psycho pass che esce gennaio 2019 non lo vedremo in occidente prima di settembre 2019 se non vicino al 2020.
è stato dato green light alla serie anime Seishun Buta Yarou tratta dalle light novel di Hajime Kamoshida.
La serie è poco conosciuta in occidente ma molto popolare in giappone: ad ogni volume pubblicato la novel arriva tra i primi 10 posti per vendite.
In giappone sono usciti 7 volumi dal 2014 al 2016 la serie è considerata ancora in corso anche se con il settimo volume la storia è pressoché completa. Alcuni pensano che prima di ottobre prossimo potrebbe anche essere pubblicato un altro volume che potrebbe anche essere con ottima probabilità l'ultimo. non dovessero pubblicarlo ad ogni modo il fatto che la storia arrivi ad una conclusione fa ben sperare in un prodotto completo e non a "metà".
Hajime Kamoshida è famoso per la sua precedente serie di light novels Sakurasou no pet na kanojio da cui hanno tratto nel 2012 una serie di animazione e per essere stato lo scrittore del recente anime, uscito a fine del 2017, Just Because! lavoro che l'ha tenuto lontano dal completare appunto Seishun Buta Yarou
nell ultima settimana sono uscite due nuove serie su netflix in esclusiva
la prima è
a.i.c.o. -incarnation- disponibile su netflix da venerdi scorso
https://www.youtube.com/watch?v=CCfYQnOLHV0&t=192s
l'ho gia vista tutta , da come era partita speravo molto meglio, tutte le tematiche sviluppate su corpi artificiali clonazione etica restano molto sul superficiale, tecnicamente fatta da dio (studio Bones) , non è niente di eccezionale ma si fa vedere senza avere grosse aspettative.
la seconda è B the beginning, disponibile su netflix dal 9 marzo
https://www.youtube.com/watch?v=FMxaCRLuRlQ
ancora non mi so esprimere, ho visto solo la prima puntata decisamente molto poco per dare un giudizio, ma il setting e le sensazioni sono decisamente buone, leggendo dai commenti sempre da prendere con le molle, dicono che sia molto molto bella. Anche in questa il comparto tecnico è superbo visto che è di production I.G.
entrambe su netflix tutti gli episodi, 12 per entrambe, gia disponibili ed anche doppiate in italiano
Oggi è uscito l'ultimo capitolo del manga di relife, il ch 222, manga nominato al kodansha award e su cui hanno tratto anche un live action film.
la peculiarità del manga è che viene distribuito in digitale attraverso il sito web NHN comico ed è totalmente a colori.
Da Relife nel 2016 hanno tratto un anime di 13 episodi che copre dal capitolo 1 al capitolo 108, quindi copre circa la meta dell' intera storia
sinossi
Il 21 marzo usciranno 4 ova che conterranno il final arc del manga e saranno trasmessi in esclusiva da Amazon prime in streamingQuote:
Kaizaki Arata is a 27-year-old, out-of-work man who has failed at each and every job interview he has had after quitting his last company where he only lasted three months. His life changes after he meets Yoake Ryou of the ReLife Research Institute, who offers him a drug that can change his appearance to that of a 17-years-old again. Taking the drug, he becomes a subject in a one-year experiment in which he begins his life as a high school student again.
@ache avevi ragione la decima novel di ngnl è uscita dopo e sta vendendo molto bene, my fault
mi quoto cosi da non riscrivere quanto ho gia scritto B the beginning (il cui nome originale era Perfect Bones , nome poi cambiato in corso di realizzazione) è bella a me è piaciuta molto, è molto strana specie all inizio perchè sembra che sia un calderone di mille generi insieme dallo scifi, alla mitologia, al mystery con tanto di indagini su serial killer etc, ed è come se fossero due storie parallele con tematiche diverse che vengono sviluppate ma che sono cmq fortemente legate. Nonostante ci sia tutta questa carne al fuoco e le sole 12 puntate risulta piacevole e ben scritta. il finale è esaustivo sebbene lascia qualche interrogativo ed inoltre post titoli di coda da un aggancio ad una possibile (e visto il successo credo anche molto probabile) seconda serie. insomma si vede proprio che c'hanno lavorato grossi nomi
si avevo visto farà le solito 130k a fine anno, pure il film sta vendendo bene
attraverso i dati gia comunicati ai reseller dei Br/dvd di steins;gate 0 si sa il numero di episodi della serie.
i dvd saranno 6 divisi per 4 episodi a dvd per un totale di 24 episodi.
La serie tv mandata in onda sarà però composta da 23 episodi perché nell ultimo dvd si indica l presenza degli episodi 21-22-23 + un "unaired episode".
Ancora non si sa se questo Unaired episode è un oav o uno special nella versine dvd, per intenderci, qualcosa in più staccato dalla serie o ulteriore epilogo slegato come fu l'ep 25 "Poriomania egoistica", oppure facciano la bastardata di non mandare in air l'ultimo episodio che sarà disponibile solo quando usciranno i dvd. quindi un buon mesetto dopo.
ovviamente si spera la prima delle due.
Ad ogni modo quindi Steins;gate 0 non ci terrà impegnati per 3 mesi, un cour, ma per 6 mesi in due cour.
cane lui lì io ho zero hype per steins gate e ignoro perchè, o meglio forse lo so, perchè lo ritengo un anime completato. Cioè non ho la forza di rivedere la 23 e 24 rifatte
mah a dir la verita fosse altro magari la penserei come te ma visto che si parla di viaggi nel tempo e linee temporali e multiverso è molto meno una forzatura di quanto sembri il fatto che la storia continua della linea temporale beta cioe dove Rintaro non salva Kurisu e cosa succede li e come diventa Rintaro che deve convinere con la sacelta che ha fatto cioe di sarcificare la donna che ama pur di evitare molto peggio per chi lo circonda e per tutto il mondo (cioe uno straccio d'uomo distrutto come è facilmente intuibile).
Anche perche sono dell idea, mia supposizione, che il true ending che sara quello che fanno vedere nell anime (come per la prima serie) sia quello che o porta in qualche modo a salvare kurisu anche in quella linea temporale oppure è quello che porta il rintaro di 33 anni a dire a se stesso nella linea beta "inganna il mondo inganna te stesso, apri lo steins;gate cambia il futuro senza cambiare il passato" ho letto ancora poco di steins:gate 0 , la visual novel intendo ma credo che sia proprio la storia che intercorre tra cosa succede a rintaro tra la decisione di non salvare Kurisu e quando poi a 33 anni richiama se stesso e si esorta a salvarla.
secondo me sarà un grande anime, molti pensavano che anche il film fosse qualcosa di aggiunto e non necessario ed invece Load Region of Deja Vu è un altro capolavoro perche non solo molte cose sono svolte come foreshadowing che vuol dire che o era preventivato o c'hanno pensato moltissimo (vedi da chi nasce e dal suggerimento di chi nasce la persona di hooin Kyoma che viene raccontata a Rintaro, oppure come rintaro nell ep 23 dice che ha gia baciato qualcuno in passato e poi si scopre come fosse kurisu per legarlo alla linea temporale dato che le prime esperienze si fissano fortemente nei ricordi) ma perché da profondità e realismo nel senso che si la serie anime finisce con kurisu salvata e che percepisce qualcosa che sono come sogni è molto dubbiosa persino del suo rapporto con rintaro, kurisu e rintaro alla fine di steins;gate sono due sconosciuti per Kurisu: Load region of deja vu invece la rende consapevole e quindi come storia dei due praticamente chiude il cerchio, cioe è grazie a quello che la storyline della world line dello steins;gate si può dire completa. Load region of deja vu non solo è un film intelligentissimo, i dialoghi spaccano, cosi come i monologhi di kurisu ed ha una profondità immensa ed è anche molto romantico a suo modo, la gente lo critica, io penso siano coglioni, gusti oppure solo essere coglioni :D
poi si c'e' molta gente che lo trova noioso perche sono tanti dialoghi ed introspezioni, ma steins;gate non è mai stato un action è sempre stato dialoghi->rifletti, su dialoghi->rifletti su dialoghi->rifletti.
io sono dell idea che ci troveremo dinnanzi ad un altro capolavoro che non intaccherà ma al massimo accrescerà quello che è stato il primo sta a loro se farlo molto slegato o che poi si interseca nelle altre world line, io penso che non vada a cambiare la world line dello steins;gate ma che o sia qualcosa di a se stante oppure che sia qualcosa che permette appunto che rintaro arrivi nel mondo parallelo dove riesce a salvare tutto.
è ormai in sti anni io riesco a seguire poco anime con storia più elaborata, che sarà bello ne son quasi sicuro, bisogna vedere la voglia che avro' io di seguire questo tipo di storia
Ad ogni modo la prossima season sembra una delle più importanti sulla carta dell ultimo decennio:
Full Metal Panic! Invisible Victory
https://www.youtube.com/watch?v=IoY2RXjESV0
Steins;Gate 0
https://www.youtube.com/watch?v=xgOz7832pt0
Tokyo Ghoul:re
https://www.youtube.com/watch?v=Yko9LI5oLSU
Persona 5 the Animation
https://www.youtube.com/watch?v=2WO9ciTYjGg
Golden kamui
https://www.youtube.com/watch?v=0yeGQ0PyXpc
Ginga Eiyuu Densetsu
https://www.youtube.com/watch?v=lXEm5aaWHgI
A questi che saranno sicuramente da vedere si aggiungono poi altri che con ottima probabilità saranno ottimi titoli, ovviamente filtrati in base ai gusti come:
Wotaku ni Koi wa Muzukashii
https://www.youtube.com/watch?v=2XIXAeSS5n8
Dorei-ku The Animation
https://www.youtube.com/watch?v=QponmPeO0GU
Amanchu! Advance
https://www.youtube.com/watch?v=EXH7BMJJJmU
3D Kanojo: Real Girl
https://www.youtube.com/watch?v=CqpThLZYz0o
Souten no Ken: Regenesis
https://www.youtube.com/watch?v=b1R5aFDyPhw
Devil's Line
https://www.youtube.com/watch?v=vjUGm6E-5oo
+ la continuazione di shounenini vari come shokugeki no soma o boku no hero academy a me non piacciono ma a molti si è indubbio che vengano seguiti e piacciano.
+ le sorprese solite di ogni season su cui nessuno ci punterebbe 3 lire in anticipo ed alla fine si rivelano invece ottimi anime, uno ad esempio potrebbe essere l'omaggio ad ashita no Joe (rocky joe) che è Megalo box che probabilmente avrà un gusto vintage per chi da bambino vedeva rocky joe, l'altro potrebbe essere il remake del famosissimo Gegege no kitarou, oppure anche lo sportivo (baseball) molto particolare che sarà Gurazeni
infine molte serie iniziate nella season invernale, se di due cour, si concluderanno proprio nella spring season
Insomma sulla carta veramente una season come non si vedeva da anni
capitano momenti in cui non si vuole ragionare troppo ed altri dove ogni cosa se non c'e' qualcosa di interessante e stimolante pare tutto banale, quando attraverso una di queste "fasi" sia una o l'altra in genere smetto di vedere anime per almeno un paio di season a volte un annetto buono.
ad ogni modo steins;gate non è un buonissimo esempio perche per cogliere tutte le chicche nella costruzione dell opera di riferimenti ed il foreshadowing, di conseguenze ed effetti che una cosa genera, una sola visione spesso non basta (e la cosa è ampliata dal fatto che spesso le prime versioni sub erano fatte decisamente di merda)
L'ultima volta che l'ho rivisto 3 settimane fa circa (tutta serie+oav+film) ho colto alcuni particolari che nelle prime 3 volte che l'ho visto mi erano sfuggiti o su cui avevo ragionato meno. Ed io sono attentissimo quando guardo una cosa. cioe non rientra nel mio modo di fare guardare una cosa svogliatamente, preferisco fare altro se non mi ci posso "concentrare". Quindi una serie cosi non posso che definirla uno stracazzo di capolavoro. in steins gate 0 possono mettere anche solo Rintaro che caga per 20 minuti ogni puntata, sarebbe in credito per quanto già fatto prima.
a no io guardo il che mi va e bona li, anche perchè non sarei più in grado di vedere quasi nessun anime a diritto se non qualche genere ben specifico. E alcuni generi ormai non li comincio nemmeno ed in alcuni casi pure se l'anime può essere la cosa meglio di sempre se ci sono nella storia alcuni elementi (tipo drama e romance insieme) perdo interesse istant.
Per i miei gusti attuali preferirò tanti altri anime ben peggiori a steins gate
ma se non altro il filone drama+romance insieme e vari Ntr esasperati da spaccare il monitor cosi come il protagonista perfetto coglione balbettante sono a quanto pare molto meno di moda al momento. Ed infatti se pensi agli ultimi relife, just because! e tsuki ga rei nessuno ha drama eccessivo, ntr spietati o il protagonista che è un perfetto coglione, sta combo è veramente da non vedere più animazione. Cioe pare che quell'era ce la stiamo lasciando alle spalle.
a me stanno iniziando a pesare invece i troppi Isekai che fanno, veramente basta, troppi e tutti uguali
Certo le parodie come Kono Subarashii Sekai ni Shukufuku wo! oppure Net-juu no susume le vedo perché fanno ridere d'altronde li prendono per il culo, ma l'isekai "serio" ha strarotto i coglioni.
Re:zero e basta al massimo la fine di log horizon, sperando che nonf acciano la fine di sao che per me può andarsi a fare fottere e' diventato un pseudo harem di una stupidità imbarazzante ed una ripetitività che pare scritto da un ritardato, tutti a dire che alicization sarà l'arco migliore, io ho i miei fortissimi dubbi sempre se lo vedro'
a me pesano il giusto quelli, è la roba come Kokkoku o Hakata Tonkatsu Ramen che non riesco più a vedere, ma lo stesso Koi wa amebla ormai per me è un mattone. Ma infatti le ultime 2 season di monogatari non l'ho viste che m'aveva rotto il cazzo, come pure l'ultima di durarara ho fatto fatica a finirla
non ho ancora visto nessuno di quelli che indichi cmq in genere se vedo un drama eccessivo e mi spacco il cazzo sono solito spoilerarmi il finale se finisce in merda droppo un po come ho fatto con shigatsu roba per vergafanciulli depressissimi che vedono il capolavoro perche l'eroina muorehhh. almeno non mi rompo i coglioni a seguire una cosa in caso continuo :sneer: