perchè gli italiani sono sempre i più furbi...
https://www.ilgazzettino.it/nordest/...o-5107152.html
Printable View
perchè gli italiani sono sempre i più furbi...
https://www.ilgazzettino.it/nordest/...o-5107152.html
cmq già due ammalati in serie A ci fa capire come statisticamente il virus sia mooooolto più diffuso di quanto dicano i numeri dei tamponi.
Ormai facciamo tamponi solo a pazienti con sintomi molto gravi, mentre in serie A dove sono tutti iper controllati saltano fuori subito
12839 attualmente positivi
1258 guariti
1016 deceduti
siamo a +2249 in un giorno
I numeri saliranno fino almeno a domenica.
E' chiaro che è molto più endemico di quanto non dicano i numeri, un sacco di test non vengono fatti neppure ai sintomatici a casa.
Famiglia di 3 persone che conosco personalmente con anziana ricoverata doemnica per TIA, positiva al test. In casa tutti e tre con la febbre da lunedì, non hanno ancora fatto il tampone, sono quarantenati a domicilio.
edito.
non avevo aggiornato quel dato
sono parecchio di più... pensavo si arrivasse almeno domani a quella cifra.
"oggi" picco
Ne avevo previsti 15100 di totali contagiati, siamo a 15113, questo con un abbassamento dell'1% rispetto al giorno precedente, ma stiamo ancora a 21.27%, ancora non siamo scesi sotto il 20.
Con questo ritmo toccherebbe aspettare inizio Aprile per cessare i contagi ritrovandosi cmq 110k di persone contagiate in totale dal virus, si spera che le misure governative di questi giorni portino ad un abbassamento più rapido.
18.161 domani con il 20%, vediamo se il -1 giornaliero si mantiene o accelera (sperando che non peggiori ovviamente).
[ot] ho cambiato la pic nell'avatar, dato il momento... [/ot]
sono 2651 i casi in piu
https://www.worldometers.info/coronavirus/
io non viglio fa il pessimista eh però secondo me tra 10 giorni la gente si sarà rotta i coglioni di sti isolamenti, iniziera a fregasrsene e a fare tutto come prima del virus io con queste misure non penso si possa reggere piu di 15 giorni a livello di testa nelle ggente
Beh, dipende da quanti parenti moriranno / saranno in T.I
secondo me quella è una previsione probabile però - e forse sono ottimista - a partire da settimana prossima mi aspetto che il calo del 1% giorno acceleri un pochino a valle delle misure prese. Ad oggi con la tua stima - che è quella che stavo simulando anche io - arriviamo a 115k a fine mese.
Da notare che i morti hanno fatto anche loro +22% quindi sono più o meno in linea con i movimenti dei contagi. certo, di questo passo si arriverebbe quasi a 10k.. che è un numerone..
Sta facendo un disastro sui numeri da noi, se la gente "si abitua" la prendo io a legnate nei denti.
Io sono qui che mi sto preoccupando di quando devo uscire 2-3 volte a settimana per fare la spesa in quell'oretta al mattino presto.
Pare brutto da dire ma dobbiamo attendere che chi ce l'ha già mostri i sintomi e si faccia ricoverare o stia in quarantena fisso, per poter avere una ragionevole probabilità di non diffondere il contagio quando andiamo a fare la spesa.
sui giornali ne ho già letti 2 che pur essendo contagiati sono andati a fare la spesa....
Si esatto anche perchè se non accelera il ritmo di decremento significa che le misure di chiusura ulteriore non sono servite a nulla.
Che poi questo è un pò lo scenario ideale nella speranza non esca un focolaio da qualche parte per qualche puttanata già fatta e allora si avrebbe un peggioramento invece che un miglioramento.
Tra l'altro c'è anche una cosa da dire, che se noi ne usciamo ad inizio mese (sperando prima) in ogni caso dovremmo poi isolarci dal resto del mondo finchè anche loro non hanno risolto il problema o si rischia poi di ricominciare il cinema.
sì e aggiungo che nella mia previsione di calo più accelerato non sto ipotizzando picchi al sud.....
la francia e la spagna sono in fase iniziale ma sembrano più o meno come eravamo noi qualche giorno fa. La germania invece sembra quasi dal grafico che sia riuscita in qualche modo a contenere. South Korea ormai pare fuori dal tunnel, mentre aspetto da un giorno all'altro la fuga di notizie dagli Stati Uniti che smascheri il buffone arancione
Non è un po basso il numero di guariti?
Quelli che ce l'hanno da almeno un paio di settimane e non sono in terapia intensiva non dovrebbero cominciare a guarire?
C'è da dire che negli altri Paesi i tamponi i fanno molto meno e anche il conteggio dei morti avviene in maniera differente.
Alla fine staranno come noi anche se i numeri magari saranno un pò diversi.
Cioè per me in USA sono già pieni di covid-19 ma ancora non l'hanno realizzata sta cosa.
Confermo anche io ho un caro amico che, di ritorno da un viaggio di lavoro in Francia, è 6 giorni che sta quarantenato a casa con 39 di Febbre e tosse, ma il medico continua a dirgli di stare a casa e che il tampone arriva solo se "peggiora".
Se tamponassero tutti a tappetto altro che sti numeri..........
la germania non ha contenuto un cazzo semplicemnte in germania si muore di raffreddore non perchè hai preso il coronavirus ..............hanno impestato tutta europa ecco la verita loro e i non controlli che fanno gli cade il castello di sabbia dell'efficenza che si son costruiti negli ultimi 15 anni
Direi che è un buon momento per ricominciare a scrivere. Qui c'è una serie di numeri che mancano. Non si fanno più i tamponi, non si sa effettivamente quanti sono guariti perchè nessuno ricontrolla, l'unica differenza nel decreto è che son chiusi tutto il giorni i ristoranti ed i bar.
Ferramenta, negozi di elettronica, tabaccai, negozi di illuminazione, banche, assicurazioni...tutto aperto.
Qui la Solvay continua ad andare anche se a minimo regime e con i turni, ma gli operai vanno in 4 nello stesso furgone, stanno in 6 su un pontile da 4mt e via discorrendo...
Spero proprio che ci sia un calo di contagi a partire da fine mese, ma non sono proprio ottimista in merito. La bassa val di cecina è in una sorta di bolla protetta per ora, ma i comportamenti non sono rigorosi e sono scesi tanti nordici per ficcarsi nelle seconde case. Dopo la zona rossa in tutta la lombardia sono magicamente apparsi decine di camper.
Anche qui è una questione di conto dei numeri. Innanzitutto 14 giorni è più o meno la media, ma generalmente i giovani stanno di meno e gli anziani di più. Ma il problema è che la definizione di "guarito", scientificamente parlando, passa per la negatività di 2 test DOPO scomparsa dei sintomi. I 2 test vanno fatti preferibilmente a distanza di 10-14 giorni l'uno dall'altro. Quindi:
paziente sintomatico ricoverato (non per forza in T.I) per 12 giorni > primo test negativo > dopo 10-14 giorni secondo test negativo > guarito. Passano di solito 25-30 giorni. Anche i 2 cinesi allo Spallanzani son stati dichiarati guariti praticamente 1 mese dopo (27-28 giorni mi sembra).
Comunque, è il dato meno importante dal punto di vista epidemiologico, perché è chiaro che la stragrande maggioranza guarisce. Serve più che altro per provare a ridurre le ansie dei cittadini.
La germania ha 28k posti di intensiva.
Noi non arriviamo a 5k
Possono anche permettersi di non fare tanti tamponi e derubricare tutto a polmoniti aspecifiche e non chiudere un cazzo, difficilmente satureranno la disponibilità di letti e riespiratori.
Si aspettano il 70% della popolazione contagiata, e por ora hanno solo emesso raccomandazioni.
Non penso siano dei folli... o forse lo sono e tra due settimane faranno dietrofront come in Italia.
Macron ha dichiarato i primi per la Francia, uguali ai primi passi fatti da noi.
Negli altri paesi, le prime cose a chiudere sono stati gli sport... il contrario di noi...
Sto facendo una guerra con un paio di responsabili dei lavori di due cantieri, uno dei quali a Roma. Danno sospensione fino a domenica 15/03, definendo il covid-19 "rischio specifico" e non "generico", quindi valutabile nell'ambito della mansione del lavoratore in cantiere....
Domani appoggio il RLS e lo sfanculiamo sto tizio, ci andasse lui a lavorare in cantiere, senza una reale urgenza, con questo virus e questi numeri.
Il concetto espresso da Conte nel video dell'ultimo DPCM "resto a casa" mi sa che non è entrato nella testa di tutti.
Guarda caso sono tutti responsabili dei lavori incaricati da società straniere a cui della salute del lavoratore italiano frega un cazzo; hanno messo i soldi per l'albergo di sta ceppa da costruire in centro a Roma e dev'essere fatto con tanto di coronavirus in giro.
Stiamo facendo i salti mortali per organizzare il lavoro di chi fa la manutenzione, che certamente non si può fermare, ma almeno i cantieri fermiamoli porca mannaggia. Cazzo cambia per 15 giorni di fermo di un cantiere che deve durare altri 2 anni...
tanti saluti dalla trincea della farmacia... un delirio e ucciderei tutti i cazzo dei vecchi che vengono ogni cazzo di giorno a prendere minchiate.
sono bardato tipo csi pd
Ma e' una cagata fotonica come strategia, prima si dovrebbe sapere cosa succede con la reinfezione!
Intanto altrove:
https://www.independent.co.uk/news/w...-a9397756.html
niente pareti in plexiglass?
io lo sto dicendo da 10 giorni a mia moglie che lavora in farmacia, ma il direttore non capisce una sega.
addirittura ho suggerito di fare come quando si è di turno, spioncino aperto e gente fuori ad aspettare (hanno un sacco di spazio all'aperto per creare le code)
ho visto che tipo alle poste hanno messo il cordone tipo fila di gardaland.. non è difficile...
mamma mia penso che siete degli eroi in questa situazione perchè molte persone vengono anche per consigli a prendere na cavolata pur di avere una rassicurazione io ho amici che lavorano alla farmacia comunale e veramnte han tutta la mia stima, ma cosi come le comesse dei supermercati ecc tutti quelli che in questo momento lavorano al pubblico, anzi se ne parla poco di sta gente
Ho appena dato un'occhiata ai posti in intensiva nel sud Italia, se lì non si contiene veramente bene prevedo veramente cazzi enormi.
un migliaio circa.
"Non mi sembra sta genialata, soprattutto quando di un virus conosci così poco, sia mai dovesse mutare o altro.
Stai molto più sicuro se limiti i contatti e ne rallenti la diffusione."
Diciamo che in questo momento è difficilissimo dire quale sia l'approccio migliore, se sei nelle condizioni di scegliere (ovvero se pensi di poter reggere l'urto dei ricoveri, noi non lo possiamo fare, Germania e CH pare di sì).
Ad oggi reinfezioni in letteratura è riportata una sola, e mutagenicità al momento pare molto bassa, quindi l'idea di arrivare il più velocemente possibile a self immunity di gregge non è peregrina, rispetto a contenere al max lasciando un'ampia platea di suscettibili per ondate epidemiche future... Ma va tenuto in debito conto che c'è una percentuale di imprevedibilità che non è rassicurante.