Non mi piace l'idea di legare alla temp della CPU perchè Ryzen sale e scende come cazzo gli pare e vorrei evitare che tutte le ventole seguano quell'andamento, perchè potenzialmente renderebbe il pc molto più rumoroso anche in idle o task che non coinvolgono la GPU (Ryzen parte a caso anche in chrome per esempio).
Oltretutto ho un altro problema con quell'approccio (e con qualsiasi approccio che non sia statico): le ventole non vengono viste dal PC, no matter da quale applicazione provo a controllare.
L'unica che le legge a modo è L-Connect (di Lian-Li), ma non ci sono settaggi dinamici: o PWR, che però le fa andare a mille sempre per quale strana ragione, o velocità fissa.
Ho fatto un altro esperimento ieri quando il pc era già bello caldo, abbassato le ventole del case del 20% e quelle della GPU del 30% e fatto ripartire Heavens.
Dopo mezz'ora la CPU stava come nel test precedente, ma la GPU era salita a 79 gradi.
Corretto in corsa portando sia le ventole del case che quella della GPU a -10% rispetto al test precedente e la temp è scesa a 70 gradi.
Mi pare un'ottima combinazione tra rumore (quasi nullo, anche se quando la CPU parte fa un bel casino) e temperature.
Lo tengo monitorato e vedo come va quando si alzano le temperature in estate, anche se mi piacerebbe davvero trovare una soluzione dinamica, ergo trovare un'app che mi dia il livello di controllo necessario e capire perchè le ventole messe su CHA_FAN2 non vengono viste dal pc (escluso il programma lian-li).
In ultimo, voglio tunare anche le ventole del rad della CPU perchè fanno troppo casino rispetto alle altre.
Qual è una temp decente per il 5900x? 70 gradi direi che va bene, no?
Ergo se riuscissi a trovare una curva soddisfacente che mi tiene la CPU sui 70 senza far troppo casino avrei svoltato.