http://www.youtube.com/watch?v=LCJK1hPpLCE
Commozione cerebrale per Glan Davis O_O
Printable View
http://www.youtube.com/watch?v=LCJK1hPpLCE
Commozione cerebrale per Glan Davis O_O
Non e' bello da dire date le circostanze, pero mi fa ridere la faccia da coglione (piu del solito) di Davis.
Per non parlare di Rivers incazzato che gli fa cenno di muovere il culo e andare in attacco :rotfl:
3-2, NBA where amazing happentssssssss :metal::metal::metal::metal::metal:
ora imo la pressione e tutta su boston, sul 3-0 era fatta mentre ora giocano in casa e sanno che se perdono la prossima andare a orlando per gara 7 sarà una bolgia.
mi dispiace per Davis ( :sneer: ) avrei preferito vedere Perkins prendere quella botta (ci avete mai fatto caso che sembra Hulk versione grigia??)
http://1.bp.blogspot.com/_I6fRquEc_P...overcolor2.jpg
http://www3.pictures.gi.zimbio.com/T...HqgoUwNZrl.jpg
che bomba.....
boston in finale....non nutro tutta sta simpatia verso alcuni loro giocatori,però bisogna ammetterlo che squadra che sono :nod: :nod: hanno fattto un percorso poi ai playoff :eek:
I Verdi meritatamente in finale oserei dire!!
come distruggono il gioco avversario loro non lo fa nessuno!
E abbiamo Lakers - Celtics per la seconda volta in tre anni, fantastico!
Kobe in gara 6 assolutamente immarcabile (guardatevi gli highlights, se non fosse che è sempre così sarebbe incredibile) e Artest con grande fiducia ed ispirato.
Pronostico per la finale:
Celtics: molto più "squadra", buoni mismatch negli accoppiamenti uno contro uno, gran percorso nei playoffs;
Lakers: Kobe il giocatore più dominante della lega, fattore campo, voglia di riscattare le finals 2008 perse contro i Celtics.
Per me (un po' scaramanticamente...) Boston in 6 o 7.
Se Gasol è quello visto contro i Sun KG gli piscia in testa, Porkins lo violenta, Sheed lo maramaldeggia e Big Baby gli rutta in faccia...
veramente scandaloso...dopo aver incontrato i sette nani di Utah e Ock becca un nano un po' più forte (Amare) e va sotto :| :| :|
Come grinta, voglia di vincere e giocate sui palloni al 50% (rimbalzi deflections) i celtici sono sopra a LA, ma di tanto...
Un esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=36POeMbo3Yk
E non solo Rondo, tutti i Verdi stanno giocando così :nod:
eh sì boston al momento molto più squadrone :nod:...ai lakers gioca bene uno a partita :sneer:
Rematch del 2008!
Le squadre sono anche molto simili come organico, ci saranno 2-3 giocatori diversi per parte tra quelli in rotazione.
Cmq Lakers in controllo in gara 6, ma quel coglione di Vujacic ha cercato di far rientrare i Suns.
Commento alla fine di Kobe su Vujacic: "I would have killed him" :rotfl:
gara 1 e gara 2 saranno fondamentali.
se i c riusciranno nell'impresa di vincerne almeno 1 avranno il titolo a portata di mano
mio pronostico
c in 7
celtics molto molto piu squadra, ma kobe è un alieno, speriamo nella sua voglia di rivalsa...
barnes annuncia di voler uscire dal contratto, stoudemire non sa niente del suo futuro e sarà decisiva la madre di lebron james per la prossima destinazione....st'estate fanno un macello se le premesse son queste :D
1 - 0 Lakers ed un messaggio chiaro di Gasol a chi diceva che era un lungo troppo poco "fisico" per poter competere con KG, che ha surclassato in gara 1 sia in attacco che in difesa che a rimbalzo.
Ora i Celtics saranno veramente incazzati perchè ieri non c'è proprio stata partita nemmeno per un secondo.
Trentello di Bryant come da copione e Artest con enorme aggressività fina dal primo secondo (alla prima azione quasi si azzuffa subito con Pierce).
Prevedo una finale divertente.
Una piccola nota statistica che cito toccando tutto il toccabile: Jackson è 47- 0 nelle serie playoffs in cui il suo team ha vinto la prima partita.
tra l'altro gasol il messaggio l'ha mandato vero e proprio rispondendo a chi gli chiedeva se garnett dopo l'operazione al ginocchio non fosse più lo stesso lui ha detto sì non è quello di due anni fa però è un buon giocatore :D
se domani kg ne mette 30 rido
Secondo me lo violenta. Ma chi caspita gliel'ha fatto fare di dire ste cose... "Garnett ha perso esplosività, ma è ancora fantastico". E' come giocare con una bomba a mano dopo aver tolto la sicura...
Ripeto, o ha davvero la netta sensazione che rispetto a due anni fa si trova di fronte un altro giocatore dopo l'infortunio, oppure Gasol è un pazzo suicida.
infatti garnett ha detto che non commenta i commenti :sneer: sicuramente gasol si sarà accorto che gli anni passano ma sono partite secche e si tratta di finali nba, rischia veramente il macello se garnett si impunta ed azzecca la partita, anche perchè è uno che ti fa pesare un tantino poi la debacle diciamo :rotfl: :rotfl: mi unisco al se garnett fa 30 punti ed i celtics vincono rido :nod:
spero che KG se lo mangi ...
comunque Sheed stupendo sia in attacco che in difesa, peccato abbia giocato poco, mi sa che i problemi alla schiena lo limitino più di quelllo che si pensiòò
Beh Garnett non sara' quello di 2 anni fa, pero' in difesa ci sta dando di brutto in sti playoff.
Forse sta pagando in attacco, dove gli vengono chiamate poche soluzioni in una partita, pero giustamente fra attacco e difesa predilige essere al massimo in difesa.
Che dire...
1 - Abbiamo, per chi non ci credeva dopo gara 1, una finale.
2 - Garnett è di nuovo andato sotto con Gasol, complice qualche falletto intimidatorio che gli arbitri non hanno esitato a fischiargli contro
3 - Rondo è il giocatore più migliorato degli ultimi due anni
4 - Allen spaziale tirava in una vasca, con la complicità colpevole dei suo diretti marcatori (prevalentemente Fish e Farmar, troppo spazio sui giochi a due) nuovo record NBA nei tiri da 3 in una finale, nel primo tempo ha mandato avanti da solo la baracca
5 - La panchina dei C's ha surclassato quella gialloviola, quando Rondo e Allen non ne avevano veramente più è entrato Robinson (?!?!) e ha fatto 7 punti cruciali in 6 minuti...
6 - Fisher e Odom as usual nelle gare che contano davvero ---> non pervenuti
Nonostante ciò LA ha avuto un buon momento tra la fine del 3zo fino a 5 dalla fine della gara per indirizzare la partita verso il binario giusto, ma dopo essersi portata sopra nel punteggio ha gestito male diversi possessi nei 5 minuti finali, e Boston ha ripreso l'inerzia della gara portando a casa meritatamente il risultato, chiudendo gli ultimi 5 minuti con un impressionante 16 - 4.
Anche se è presto per fare pronostici e la serie secondo me, per quello che si è visto nelle prime 2, è apertissima, andare a Boston sull 1 - 1 è un enorme vantaggio per i Celti, considerando anche il fatto che, come al solito, a Boston vedremo un altro metro arbitrale, molto meno avvezzo a fischiare i contatti meno evidenti.
La mia sensazione è che, come e forse più di due anni fa grazie alla crescita di Rondo, il vantaggio di Boston stia tutto nell'incredibile talento potenziale che tutte le sere i Celtics mettono in campo i big 3 (diventati big 4); basta che uno dei quattro faccia il suo e un'altro aggiunga la partita ispirata e gli altri due possono anche permettersi il lusso di underperformare, e se uno qualsiasi dalla panchina appena appena da una mano (stanotte è stato il turno di Robinson) diventano su una serie da 7 una squadra durissima da battere. Considerando che Pierce e KG ancora non hanno ancora fatto vedere nulla...
LA invece ha bisogno, per stare in corsa, che sistematicamente Kobe non giochi nemmeno una singola partita lievemente sottotono, che Gasol non vada sotto i 20 e conceda poco al suo diretto avversario, e che almeno due tra Fisher Odom Artest e Bynum siano un fattore, cosa relativamente semplice in regular, molto meno in una finale NBA dove il livello è decisamente più alto.
Confermo il pronostico C's in 6.
Edit: lo vado ripetendo da anni, non mi piace per nulla la formula della finale 2-3-2. Fossi Stern la ripenserei.
Bella domanda. Credo sia innegabile il fatto però che concentrare le gare 3-4-5, che sono quelle cruciali di una serie, sul terreno della squadra peggiore della regular trasformi il vantaggio conquistato in regular season in un quasi svantaggio.
Preferivo la vecchia formula. Alla fine se ci pensi i back to back in giro per l'america li fanno un giorno si ed uno pure per tutta la santa stagione, ed a viaggiare sono entrambe le squadre, quindi non vedo vantaggi per nessuno dal prevedere 2 viaggi in più.
vero anche quello.
però in regular season, giocano molto di più le panchine, le stelle si "riposano" e giocano più rilassati.
c'è meno tensione.
Forse un 2in casa della peggiore, 3 in casa della migliore, 1 in casa peggiore e se serve la bella, due giorni di riposo in più creando anche + hype...
secondo me la formula migliore sarebbe 3-2-2
edit:
Ray è favoloso!
scusate ho detto una troiata !
He got game.
Record per numero di triple messe a segno in una gara di playoff.
...e marcava kobe in difesa, un idolo!
Grandissimo pure Rondo, quarto quarto da dominatore per lui!!
Arbitri inguardabili :|
Edit:
dimenticavo due cosette...
Sheed per quel poco che ha giocato è stato poesia cestistica...
Garnett a tratti dannoso...
Big Baby sempre più idolo...
Artest troppo servito in attacco, ma questo è un merito della difesa di boston.
Ottimo bynum.
si vabbe se ray allen inizia a metterla in una vasca cosi...
il problema di LA è questo, se kobe è in forma non c'è veramente un cazzo da fare, ma dall'altra parte con i BIG3 (diventati BIG4 con un rondo cosi, ma tornati a essere BIG3 con un garnett cosi :sneer: ) che a rotazione possono cambiare le sorti della partita la vedo molto dura... in più ora a Boston inizierà a giocare Pierce che fuori dalle mura di casa sembra una pecorella smarrita... la vedevo dura dopo gara 1, vinta ma più che per merito dei Lakers, per "demerito" dei celtics che non hanno fatto nulla. sarebbe anche il caso che Odom iniziasse a giocare come sa sidgnasidhmladhgyoshmgdsbgvndslvnhmdslfihausdhdfso h quanto cazzo lo odio, fisher ormai ha la sua età ma in attacco prende sempre le scelte migliori. Artest ci sta mettendo veramente l'anima, ma o gli capitano giornate di gloria come gara1, oppure diventa deleterio, non è una soluzione offensiva da utilizzare COSI spesso in una finale NBA. in difesa sta facendo grandi cose pero...
la differenza fra le due panchine non si commenta.
Mamba pensaci tu :cry:
per curiosità un posto "umano" quanto viene ?
non dico parquet... ma cmq poco dietro
Secondo me sorprendenti i Celtics, per come e' arrivata la vittoria.
Nonostante i problemi di falli di TUTTI i lunghi (nel terzo quarto avevano tutti 4 falli ed e' entrato Shelden Williams :rotfl:), la brutta serata di Pierce, il fatto di aver praticamente annullato a inizio terzo quarto l'incredibile clinic di tiro di Allen del primo tempo (che nel secondo ha messo tipo 5 punti) e addirittura un'ottima partita di Bynum :sneer:, sono riusciti a portarla a casa.
Ok Bryant ha avuto problemi di falli tutta la partita (il quinto molto discutibile imho) e gli altri non mettevano mezzo tiro da fuori, manco liberissimi (Artest, Fisher, Brown, Farmar), pero quando erano tornati in parita avevano tutta l'inerzia dalla loro e non sono riusciti ad allungare contro i rimpiazzi dei Celtics.
Ora si prospetta una vittoria di Boston grazie alla stupidissima formula 2-3-2. Nulla e' deciso, pero Boston in tutti questi playoff ha dimostrato una solidita notevole.
Certo che le Finals sono sempre un momento particolare, un mondo a se che va preso e valutato partita per partita...
Boston torna a casa con una gran gara 2 vinta, con tutta l'inerzia possibile nella serie a giocarsi una pivotal gara 3 sul suolo amico e...
Allen, dominatore di gara 2, record di canestri da tre sul proprio campo fa 0-21 al tiro (0-8 da 3) :shocked:
Rondo, trascinatore dei C's, gioca una partita che definire scialba è un eufemismo... :scratch:
Garnett, finora inesistente, ne mette 25 con grinta
Perkins e Wallace, che son stati più che discreti finora, non pervenuti
Dall'altra parte a parte il solito immenso KB e un buon contributo di Gasol (che non si scioglie nonostante la buona serata di KG, molto maturato il ragazzo) risorgono incredibilmente dalle ceneri chil'havisto Odom e nonno Fisher che rispettivamente nel primo e quarto quarto fanno la differenza. Che fosse la serata di grazie del nonno lo si è capito quando ha fatto un coast to coast dopo aver preso il rimbalzo sull'84 - 80 concludendo in layup in transizione a 50'' dalla fine uno contro tre sulla testa di Garnett Perkins e Allen che sono andati per mangiarselo vivo...
Che pazzo mondo l'NBA...
Edit: a mente fredda ripensando alla partita l'impressione è che gli adattamenti difensivi studiati da Jackson per correggere le pecche di gara 2 soprattutto per quanto riguarda la difesa sul perimetro sui giochi per smarcare i tiratori (Allen certamente ci ha messo del suo, ma ha tirato con molto molto meno spazio e tempo rispetto a gara 2) e ghi help and recover per impedire le penetrazioni centrali dei piccoli siano risultati, al di la dei fattori individuali citati sopra, determinanti.
A questo punto sono costretto a cambiare pronostico... dico finale in 7 partite e mi fermo li!
bè complimenti a fisher,bello il canestro+fallo con allen davis e garnett che lo sbattono a terra :sneer: comunque ammazza 300 $ per vederla col cannocchiale :gha: