Non stavi scherzando pd -.- Stamattina c'erano vanghe ovunque e gente incapace di fare una curva, scene da delirio.
Printable View
Non stavi scherzando pd -.- Stamattina c'erano vanghe ovunque e gente incapace di fare una curva, scene da delirio.
Avevo fatto un post un po' di pagine fa su come interpretare le carte ai 500 e agli 850 hpa un pochino spiega a grandi linee la situazione.
I blocchi di aria fredda e calda sono influenzati da millemila variabili.
Ad esempio la neve da noi paradossalmente è nata da un riscaldamento in bassa stratosfera in canada a metà novembre.
Questo riscaldamento si è propagato poi ai piani medi della stratosfera (dai 100hpa ai 10hpa) e ha spostato l'inerzia del vortice polare verso la siberia.Si è cosi instaurato un lago di alta pressione tra polo nord e groenlandia , l'alta pressione delle azzorre appena ha ricevuto un po' di forza e un po' di spazio si alzata in su aiutata da un vortice canadese che si è avvolto su se stesso.Tutto questo poi si è riportato ai piani bassi della troposfera ( dove siamo noi insomma ) , l'alta delle azzorre si è unita al blocco polare , e l'aria fredda ci è scivolata contro verso il basso , arrivando fino a noi.
Il ritorno dell'orso russo.:oldmetal:
uhm, ho dato un occhiata e mi pare altamente probabile forte gelo per la fine dell'anno :metal:
roba da far rimpiangere i -9gradi di stanotte
:metal:
12 gradi ed acqua a fiumi a pranzo.
Sto guardando un attimo le emisferiche su gfs.Pensavo comunque che come insegnano i buoni nerd delle TLC se è freddo in usa bisogna aspettare un po' e poi arriva anche da noi.
Fino a quando tutto quel guazzabuglio barico in atlantico non si dà una sistemata si fa poco , bisogna aspettare che il canadese risalga dagli usa ( non so se hai visto il freddo imperante atteso anche nei prox giorni ) e inizi a rispingere in su l'azzore.:elfhat:
Per la serie pistoia come omjakon adesso il circolino arci segna -5 (e ruba un paio di gradi :nod: ).
Tutto totalmente ghiacciato , e il peggio ha da venire , domattina penso si potrebbero toccare i -11/-12...:metal:
Sempre più freddo , ci si avvia verso i -8.
Sticazzi dovevano essere 2-3 gradi di più a quest'ora.Domattina si arriva a -15 O_O
hanno già ridimensionato la cosa, ora al posto di +10 c'è un +4... per la sett prossima...
need info per domani, dopodomani c'ho l'aereo per l'Italia dall'areoporto più inutile del Belgio, non vorrei mi segassero il volo, e qui domani è prevista neve neve neve...
Situazione molto complessa.Sul nord italia le nevicate da cuscino hanno sempre l'incognita della durata perchè si basano sull'effetto scirocco umido o comunque venti umidi su freddo "preesistente" accumulato nei giorni precedenti.Per loro quando nevica infatti sono ingenti quantità di neve, sempre a rischio di girare in acqua pero' proprio x il fatto del richiamo sciroccale.Non si può quindi sapere prima come sarà la faccenda...devi vedere un po' le varie situazioni locali come si evolveranno purtroppo non lo sa nessuno :climb:
Intanto domani in zona pistoia/lucca/prato possibili altre nevicate da "cuscino" per il fortissimo freddo che si sta accumulando in nottata.
Target dalle 6-7 di pomeriggio fino alla prima mattinata ma poca roba e poi girerà in pioggia per l'arrivo dello sciroPPo.:bow:
Ah aspetta avevo inteso male.Volevi sapere per il belgio non per l'italia.
Eh per il belgio sarà un casino si.
C'è un trottolone che scaricherà una quantità di neve interessante.Almeno per le prossime 24/36 ore.
Pero' non so le cifre se saranno 10/20/30.
Anche perchè non ho idea di come interagisca l'atlantico che di per se è molto piu freddo del mediterraneo....
IL Freddo
-13° stanotte :afraid:
-9 attuale
:afraid:
e gfs sta killando pian piano la scaldata
:afraid:
IL RISCALDAMENTO GLOBBALEH
perle ai porci :fffuuu:
Stamattina -12 :rotfl:
Peeeehhhh la Co2!!!!!
Mezzo metro di neve a new york.Peeeeeh!
Invece che ad agosto andate a farle a barberino di mugello in questi giorni le interviste sul GW.-17 :D
sul sito di charleroi dicono che gli aerei partono, in ritardo, ma partono...
il casino qui sono i treni...
se arriva a bxl centrale non credo ci siano problemi, c'è il leonardo che parte molto frequentemente e arriva al centro città, una volta lì arrivi dove vuoi con le metro
se arriva a charleroi ci sono i pullman che arrivano sempre a bxl... quindi nemmeno dovrebbero esserci tutti sti problemi...
MA che freddo è stato stanotte? Cioè ma è normale -10 in pianura pd? A Bologna -14 addirittura -.-
40 pagine per dire che in inverno fa freddo, eh beh :hidenod:
ma domani riesco a prenderlo il treno trieste - milano? dovrei partire verso le 9.40, tempo stimato 4h20min
edit: ilmeteo.it da neve a milano dalle 16.00, speriamo bene!
Premesso che ho notato che mediamente le previsioni sono circa indietro di un ora , anche qui inizio' a nevicare l'altro giorno alle 18.30 ed era previsto alle 19.30/20.00 , la mattinata per te dovrebbe essere abbastanza pacifica a trieste , ma non escludo che tu vada incontro a un maltempo sempre più marcato.Arrivare arriverai , poi probabilmente morirai in stazione.
E' stato un piacere :sneer:
ottimo! l'importante è arrivare, poi viaggio leggero di bagaglio e vado di metrò!
immagino che ci saranno maggiori problemi a trovarmi per cena con i miei amici....
mercoledi sera ho l'aereo per andare in sicilia...ce la faccio, vero?:fffuuu::fffuuu:
-10 stamattina a PD e domani si pensa lo stesso..
la neve dovrebbe arrivare domani pome (ancora)
ovviamente nn si e' sciolto nulla e molte strade son misto neve + (quel che e' peggio) ghiaccio