intanto aumentano i casi specialmnte nelle regioni ad alta densita turistica..............senza contre che sta tornando pure in cina il virus nelle citta copite a inizio pandemia
Printable View
intanto aumentano i casi specialmnte nelle regioni ad alta densita turistica..............senza contre che sta tornando pure in cina il virus nelle citta copite a inizio pandemia
La crescita dei casi è inevitabile. Il virus circola, i non vaccinati sono ancora un sacco (e non a caso l'età media è scesa un botto verso i giovani) e parte dei vaccinati possono infettarsi perchè la protezione dall'infezione non è affatto totale.
La vera sfida è vedere le curve di crescita di ospedalizzazioni ed intensive. Se tengono quelle, è tutto sotto controllo.
In UK che è stato il primo paese ad andare in 4ta ondata ad esempio il 18 luglio c'è stato un picco di 800 casi per milione di abitanti (quello di wave 3 era stato 1000) ma il picco di morti è stato 1,35 per milione contro i 26,9 per milione di wave 3, 20 volte inferiore.
Le ospedalizzazioni sono a 100 per milione di abitanti ed erano state 400 per milione in 3za ondata.
Anche spagna è oramai arrivata quasi ai casi/die del picco massimo di terza ondata, ma con 1/10 dei morti.
Se sono in questo ordine di grandezza anche da noi non dovremmo andare in sofferenza, specie se entro la fine di agosto arriviamo a copertura vaccinale 2 shots intorno a 65% (ora è 53%)
Per ottobre se raggiungiamo il 70-75% e non spuntano varianti resistenti sono abbastanza fiducioso che nonostante ritorni a scuola e lavoro di settembre riusciremo a tenere botta, tanto più che ci sono in corso di approvazione 4-5 farmaci promettenti per la terapia dei casi più severi che dovrebbero darci una grossa mano a tenere i morti veramente al lumicino.
Infatti bisogna ricordare che è sempre stato detto che la preoccupazione era più per gli anziani che per i giovani. E' abbastanza normale che i giovani si ammalino, e ci si aspetta che non creino casi gravi come accadeva un anno e mezzo fa. Sinceramente, se i vaccinati sono realmente protetti, l'unico downside è avere il virus in giro, ma finisce lì... ad un certo punto anche i ragazzi saranno protetti in un modo o nell'altro.
Ci tengo a sottolineare che a me non fa per niente piacere che ci sia così tanta gente che potenzialmente porti in giro il virus, però è meglio che avere familiari che muoiono a centinaia
purtroppo i ragazzi si sentono immortali visto che non ci sono praticamente morti.
coperti i deboli, non bisogna comunque abbassare la guardia specie per chi non ha ancora la copertura totale...
ma faglielo capire a quei 4 stronzi che studiassero di più e si facessero meno selfie...
4 stronzi? Ma se già l'anno scorso che eravamo senza vaccino erano tutti fuori tutti ammassati e senza mascehrine :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ieri sera ero ad un evento e mi guardavo in giro.
Over 50 tutti con mascherina sia quando stavano in movimento ma spesso anche da fermi. Ma anche quando erano coppie che camminavano insieme.
gli under30 TUTTI con mascherina abbassata sotto il mento in ogni momento. ad ogni incontro baci a abbracci, contatto continuo, bicchieri condivisi...
Il problema vero sono i 2 milioni di over (50?) 60 non ancora vaccinati.
Lì bisogna intervenire perchè rischiano di mandare tutto a puttane.
Esempio: https://www.ansa.it/sito/notizie/top...2261db5c9.html
"la spaventava la possibilità di complicazioni da vaccino".
Bene, ora non se ne deve più preoccupare. Un altro di quei casi in cui qualcuno muore ed io non riesco proprio a dispiacermi.
Io spero solo che a Settembre la Sicilia non vada in zona gialla altrimenti me lo prendo in culo coi ristoranti anche avendo il greenpass :swear:
Così pare al momento :afraid:
"Il decreto prevede l’ingresso con il green pass «nelle zone gialla, arancione e rossa, laddove sia consentito e alle condizioni previste per le singole zone».
In zona gialla si può andare nei ristoranti e nei bar al chiuso fino alle 18. In zona arancione e rossa i ristoranti sono aperti soltanto per l’asporto e la consegna a domicilio fino alle 22, i bar fino alle 18 , le vinerie e le enoteche fino alle 22."
da ste poche righe del Corriere non si capisce se i ristoranti all'aperto sono aperti dopo le 18. Cmq fatto stà che sarebbe una bella fregatura per chi come me va in ferie tardi.
Ma come funziona per i ristoranti ed il vaccino? Al chiuso chi ha una sola dose non entra?
Un'amica è stata respinta perchè ancora non le danno ancora il pass temporaneo (penso debbano passare 15gg dalla prima dose) ed ha il figliolo di 12 anni con la prima dose il 25 agosto. Ha prenotato fuori da un'altra parte, invece di gridare alla dittatura ed inveire mi è sembrata una soluzione più intelligente :sneer:
Pare obbligo per i docenti come fu per i sanitari.
Godo
Io spero di potermi fare le mie 2 settimane in puglia a inizio settembre. Mi basta poter andare in spiaggia e un paio di volte al ristorante, altrimenti mangio sempre in albergo...
altra parte che avrebbe dovuto respingerla allo stesso modo, altrimenti siamo allo stesso livello di chi evade l'iva, o fa entrare minori dove non dovebbero ecc ecc.
Se si porta la questione, da buoni italiani, sul livello della paraculaggine fanno bene a fare la gara a chi ce l'ha più lungo tra governi e cittadini...peccato che il governo abbia sempre il coltello dalla parte del manico.
io fatto vaccino ieri( seconda dose) oggi mi è arrivato il messaggio che è pronto il pass cartaceo per quello elttronico ci vorra qualche altro giorno( strano nno dovrebbe esse il contrario :) )
considerato che il pass consiste in un QR code firmato da una certification authority riconosciuta, non può esserci quello cartaceo senza quello digitale...
esiste un sito che ti fornisce l'AUTHCODE se non ti è ancora arrivato
https://www.dgc.gov.it/spa/public/reqauth
Schiaffi quello dentro Immuni e hai con 2 clic il GreenPass in QRCode
con l'app IO manco ti serve l'authcode, basta loggarsi con la spid
io non uso quella merda di immuni :sneer:
al massimo ho io che infatti mi dice che è in elaborazione è per questo che ho detto che mi sembrava strana sta cosa
cmq poco importa ho il carteceo e buon notte l'ho infilato nel portadocumenti e gg
cmq una cosa non mi è chiara peraliamo di regioni bianche, ma in quelle gialle e arancio? perchè tra qualche settemina quando ritorniamo a giocare alla ruota dei colori che restrizioni in piu ci saranno? ( o non hanno ancora deciso)
Non vi preoccupate, agosto è free per tutti. Poi a settembre tireremo le somme e, con buone probabilità, ci sarà qualche lockdown.
Già solo che gli alberghi non chiedono il pass ed i ristoranti controlleranno col culo mi fa pensare a 20k contagi il 4 settembre... poi mettici locali, rave, feste a minchia ecc ecc..Ah dimenticavo i mezzi pubblici...
alla fine il sistema colori ha funzionato abbastanza bene mi pare
la fila dei minchioni a prenotarsi il vaccino fra insegnati e universitari... :rotfl:
Secondo lo studio che ho postato qualche pagina fa sembrerebbe di sì.
Se riduciamo la quantità di fenomeni della libberttaaaaahhhhhh probabilmente anche se salgono tanto i contagi non dovremmo avere bisogno di LD regionali gialli e rossi, ormai misurano sulle ospedalizzazioni ed occupazioni delle intensive, che stanno salendo ma non vertiginosamente.
In qualche regione a bassa capacità potrebbero scattare delle gialle.
Se hai IO è peggio di Immuni a livello statale :D.
Basta pensare che ho letto giusto ultimamente, che se IO ti pusha una notifica che devi pagare qualche cosa, ha la stessa valenza della raccomandata e poi sono cazzi tuoi se non paghi qualcosa che devi allo Stato, con tutte le rotture del cazzo annesse.
Un po' quello che succede se al possto di farti arrivare la raccomandata cartacea richiedi di fartela mandare dalle poste via pec/digitale--->loro te la inviano, se poi tu non la leggi o la ignori sono azzi tuoi, mentre magari prima con la raccomandata potevi non farti trovare :sneer:
Edit:
giusto per essere più precisi, articolo del Maggio 2020
"Qualcuno chiederà che valore giuridico hanno questi messaggi: al momento, sono considerati delle “notifiche di cortesia”, e il progetto si basa sull’art. 64 bis del CAD che prevede un unico punto di accesso per i servizi online, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Ma in un prossimo futuro, potrebbe essere che la normativa preveda che i messaggi abbiano anche valore giuridico di notifica, e questo permetterebbe un enorme risparmio di tempo e denaro da parte delle Amministrazioni centrali e locali, oltre ad una maggiore comodità per i cittadini, che non saranno più costretti a rincorrere postini o lettere che non si trovano più."
https://www.agendadigitale.eu/cittad...la-di-servizi/
Non trovo però l'articolo che avevo letto settimana scorsa dove mi sembra che ora la notifica di IO ha valore legale.
edit2: ecco l'articolo https://www.punto-informatico.it/lap...-pubblichiamo/
ho aggiornato il post sopra con gli articoli a riguardo delle notifiche dell'APP IO
https://www.giornaledibrescia.it/ita...uffa-1.3606849
siamo sempre i numeri 1 :D
Io il green pass lo ho preso in 5 secondi netti senza app di contorno con l'authcode mandato via sms , login su dgc.gov.it , compilato il form , scaricato il qbar sul telefono .
Fine .