prova a fare una ricarica senza documenti (postepay)
https://www.laleggepertutti.it/16268...ia%20minorenne.
Printable View
prova a fare una ricarica senza documenti (postepay)
https://www.laleggepertutti.it/16268...ia%20minorenne.
e ok infatti ho detto dovrebbero mettere delle deroghe ma se non specifichi che per entrare ai ristoranti ora serve il greennpass e il documento di identita il gestore con buona probabilita non puo chiedertelo.
tu devi dare idocumenti per una ricarica postepay per via della questione dell'antireciclaggio e via discorrendo fino a quelche anno fa per la ricarica postepay non serviva nulla solo la tessera, è stata fatta quando han messo pure il limite alle transazioni in contanti se non ricordo male, ma è un altro discorso è una legge fatta apposta che specifrica che fi la transazione deve essere tracciato lui e il destinatoario( che è pi il titolare della poste pay)
edito i tabaccai possono chiedertio i documenti per venderti le sigarette, ma anche li è stato specificato per legge altrimenti ripeto nessuno in italia se non è specificato puo chiederti i documenti perciò tornaimo al punto di partenza che voi non volete capire se non hanno specificato che il ristoratore ti puo chiedere i documenti non lo puo fare di sua inziativa.
Ullalà il Circo è di nuovo in città :dumbnod:
Stai mettendo insieme le pere con le mele e dici un monte di cazzate. https://www.laleggepertutti.it/16268...i-le-sigarette
"Quando una persona, che non appaia già a occhio nudo maggiorenne, entra in un tabaccaio per acquistare sigarette, il rivenditore è obbligato per legge a chiedergli i documenti di identità per accertarsi che non sia minorenne."
«Chiunque vende prodotti del tabacco ha l’obbligo di chiedere all’acquirente, all’atto dell’acquisto, l’esibizione di un documento di identità, tranne nei casi in cui la maggiore età dell’acquirente sia manifesta."
[1] DL n. 158 del 13.09.2012, convertito in legge n. 189/12 dell’8.11.2012.
[2] Art. 25 del testo unico delle leggi sulla protezione ed assistenza della maternità e infanzia, di cui al R.D. del 24 dicembre 1934, n. 2316.
Il fatto che non sia obbligatorio girare con i documenti non significa mica che qualcuno (pubblico o privato) non te li possa chiedere ai fini del (suo) rispetto delle leggi. Fai dei sillogismi ad mentula canis.
Puoi tranquillamente non averli con te e non mostrarli, e chi dall'altra parte te li chiede rifiuterà di fare ciò per cui è necessario il documento (ad esempio il controllo dell'età); ripeto, posa il fiasco che sono solo le 5 e mezza del pomeriggio e già stai brillo.
perciò voi pensate che siamo al tempo del fascio che se giri per strada e ti si avvicina un poliziotto ti puo chiedere la carta d'identita cosi perchè gli gira il culo..........grazie a dio non è cosi, ma se vi piace tanto ve lo lascio chiedere.
infatti ho detto che deve essere specificato per legge punto, altrimenti se non lo specificano non ti possono chiedere i documenti punto. inj tialia non pososno chiederti qualcosa che tu non hai l'obbligo di avere perciò o nella legge ci mettono il ristoratore deve verificare i documnti senno fuffa
è un po come il discorso della privacy con le app, si è vero ormai non c'è piu privacy in nulla però stanno a fa pure un sacco di cazzate con le varie app di emergenza che hanno tirato fuori a voi sta bene ok ma non è che se la gente solleva dei dubbi vuol dire che è stupida oppure che vive su marte ecc ecc le dittature so inziate per gente come voi, che ha fatto spallucce perchè la situazione secondo voi richiedeva certe misrure..................stop
A meno che non abbiano cambiato qualcosa di recente, in Italia sei obbligato ad avere sempre con te un documento. È così dai tempi degli anni di piombo. In molti altri paesi no invece.
no assolutamnte no è dal 1955 che non esiste l'obbligo di documento in questo paese. è una delle tante cose che hanno vuluto contro l'era precendte dove al tempo del fascio dovevi gira appunto sempre con i documenti perchè a ogni passo dfovevano sapere chi eri e cosa stavi facendo.
gli stranieri invece da sempre hanno teoricamnte l'obbligo di documento per girare nel nostro paese, ma sta storia non la tocchiamo senno diventiamo tutti salvini.
No ciccio, tu hai detto questo:
che come ti ho dimostrato è una minchiata. Punto. Non girare la frittata.
E' vero invece che non c'è alcun obbligo di avere con se un documento di identità, o di mostrarlo a scopo identificativo, nemmeno alle forze dell'ordine. Cosa c'entri questo col fatto che, evidentemente per qualche strana proprietà transitiva, siccome non c'è l'obbligo di portarlo o di mostrarlo nessuno sia autorizzato a chiedertelo (cosa che ripeto non è assolutamente vera, nè per i privati nè per le forze dell'ordine) lo sai solo tu ed il tavernello che ti filtri prima di scrivere 'ste cazzate.
Io (privato o FF.OO.) ti chiedo i documenti di identità tutte le volte che voglio. Il fatto che tu non sia tenuto a mostrarmeli per identificarti non significa in alcun modo che per me ci sia il divieto di chiederteli, che non sta scritto da nessuna parte ed in nessuna legge. Anzi, diverse lo prevedono esplicitamente come obbligo, addirittura. In assenza di obbligo c'è la facoltà di farlo, non sussistendo alcun divieto a chiederli.
Banalmente, se entri come ospite/visitatore nella mia azienda e non presenti un documento di identità valido alla reception, non entri.
Tu sei liberissimo di non mostrarlo, io di non farti entrare.
E' più chiaro così? E' evidente che affermare è una sesquipedale cazzata.
In Italia chiunque può chiederti di esibire un documento di identità. Richiesta che puoi rifiutare, accettandone le conseguenze.
guaerda che ho rifatto un edit pure io dove ho scritto che i tabaccai potevano chiederti i documenti per le sigarette ero rimasto indietro detto questo ripeto in italia se non è specificato per legge manco la polizia puo obbligarti a esibire un documento ( poi si puo discutere su quello che ti avvien dopo e tutte le rotture di coglioni ma è cosi), ah non mi dite dlla patente mentre ti fermano che guidi perchè quella non deve verificare chi sei ma se hai il permesso di guidare eh.
Ancora cazzate.
In Italia chiunque può chiederti di esibire un documento di identità. Per finalità di legge (con obbligo di richiederlo), o per proprie finalità assolutamente discrezionali, non di legge.
Non sei obbligato a mostrarlo. Se non lo mostri ne accetti le conseguenze (ad esempio non entri in un posto dove per entrare hanno deciso che lo devi mostrare).
Smetti di dire cazzate, per favore. Basta.
Infatti la Lamorgese che si è accorta di aver detto una cazzata, ha puntualizzato in un'intervista successiva da un impropria:
"i locali non possono controllare i documenti, non sono mica forze di polizia"
a
"i locali non sono tenuti a controllare i documenti" - "Nessuno pretende che gli esercenti chiedano i documenti"
Che sono due cose completamente differenti, da non possono a non devono.
e cosa centr acon il fatto che non possono chiederti idocumenti dove non specificato per legge? ovvio che se fanno una legge che dice che per i bagni pubblici devi entrare con il documento di identita devi esibirlo, ma è una deroga per legge, ed appunto deve essere specificato senno nessuno ti obbliga a mostrare i tuoi documenti e ripeto se cammini per strada non seri obbligato ad avere i documenti e tantomeno perciò a mostrarli bastano le generalita in italia se non gli va bene ti portono in caserma per accertamnti , ma non ti pun iscono perchè non gli hai dato i documnti o perchè non li avevi, ma se non ci credi èp inutile che continui a fare esempi dove specificano che serve un documento per fare qualcosa perchè li è ovvio che se non lo hai non puoi fare quella determinata cosa ma ripeto devono specificarlo quando fanno la legge, non è lasciato al caso o all'interoretazione.
il problema sai qual'è è che te non sai se il risotratore puoi chederti i documenti per verificare la tua identita che deve essere la stessa del green pass solo che dalla prima volta che l'ho detto hai izniato a rompere il cazzo fino a quando non è uscita pure una nota del ministro degli interni che dice appunto che i ristoratori non ti possono chiedere i documenti e l momento è cosi finche non fanno chioarezza o un iontegrazione punto
Ancora.
Questa affermazione è sbagliata.
Chiunque può chiederti i documenti anche dove non è previsto//specificato per legge, per le proprie insindacabili ragioni ed attività.
Tu sei liberissimo di non mostrarli, accettandone le conseguenze.
Non so più come spiegartelo, ti ho fatto pure degli esempi basici di vita reale. Prossimo giro passo ai disegnini.
ma che cazzo stai dicendo non pososno chiederti i documenti dove non è previsto samnta la pazienza possono cheiderti le generalita che è una cosa diversa
ma stai scherzando spero veramnte chiunque ma veramante adesso vado dal salumiere e mi chiede i documenti senno non mi vende la carna.ma perfavore :sneer:
https://www.laleggepertutti.it/30351...enti-didentita
mi smebra l'hai usatro pure te questo sito ecco chi e quando ti possono chiedere i documenti........................i famosi chiunque.
C'è confusione tra "obbligo di esibire un documento" ed "obbligo di identificazione".
Nessuno è obbligato da nessuno a esibire un documento, è invece obbligatorio in alcuni contesti identificarsi o identificare qualcuno, pena la negazione di un qualcosa (accesso, acquisto, servizio).
Mostrare un documento è di fatto la soluzione più veloce ed efficace per l'identificazione, non è una questione di legge, è una questione di praticità.
Poi se uno per principio si vuole mettere di traverso e rifiutarsi di identificarsi mediante presentazione di un documento con chiunque glie lo richieda "perchè ssssìììì la praivasi la legge non mi obbligaaaah" cazzi suoi, la controparte sarà libera di negargli il servizio\accesso e lasciarlo crogiolare nella sua ragione.
si ma torniamo al punto di quelch pagina fa ok io mostro il greenpass è valido ma se te non puoi verificare che sia io il titolare di un greenpass ti devi affidare al culo che non venga mai un controllo perchè al momento pare che siamo in questa situazione visto che il ministro dice una cosa e altri ne dicono un altra, e se rimane cosi? è na stronzata perchè il ristoratore rischia o na multa oppure di perdere i clienti se manda via la gente perchè non si fida.
a no aspetta c'èil terzo caso probabilmnte se la polizia trova greenpass di un persona con generalita di un altra ma valido non fa la multa al ristoratore, questa non ci avevo pensato
Invece sì.
Sei testardo ma hai torto.
Chiunque può chiederti di esibire un documento di identità.
Ti ho fatto diversi esempi di situazioni nei quali avviene senza un obbligo preciso di legge.
Se vuoi te ne faccio altre.
Quando paghi con una carta di credito con firmae senza pin in alcuni esercizi commerciali è prassi chiedere un documento di identità per confermare che sei il legittimo possessore della carta.
Non c'è alcuna legge che regoli o disciplini tale attività. Ergo secondo il tuo ragionamento non sarebbe possibile. Invece avviene di continuo.
Puoi rifiutarti di esibirlo, in tal caso o paghi in altro modo oppure lasci lì la merce e ti levi dal cazzo.
In alcune banche ed uffici postali per effettuare operazioni allo sportello è necessario esibire un documento di identità. Non c'è alcuna legge che lo prevede, anzi il Garante lo sconsiglia salvo quando sia strettamente necessario. Non lo esibisci? Non ti fanno fare le operazioni senza un'identificazione certa tramite documento, non è sufficiente declinare le proprie generalità o conoscere il numero del conto corrente sul quale vuoi operare. Aggiungo io per fortuna.
In molte aziende private di medie/grandi dimensioni quando entri come visitatore (es per un colloquio o per incontrare professionalmente qualcuno) ti vengono chieste le generalità ed un documento di identità (sovente viene fotocopiato ed archiviato, previa richiesta di firmare il disclaimer privacy) che comprovi che tu sia chi dici di essere, e vieni dotato di badge. Non c'è alcun obbligo di legge nel farlo. Non lo tiri fuori? non entri.
Potrei continuare per secoli ma mi hai rotto potentemente i coglioni, crogiuolati pure nella tua crassa ignoranza e supponenza in materia.
A volte Estre non capisco quanto sei serio o quanto semplicemente trolli..
Non serve la legge per dire che il ristoratore DEVE controllare la CI.
Per legge lui PUO' chiedendertela e lo dovrebbe fare per SUA CONVENIENZA visto che se tu hai fornito un falso GP e arriva un controllo, la multa se la prende lui che non ha controllato.
Quindi occhio alla differenza.
Non sai quante carte d'identità ho visto quando il sabato sera i ragazzini provavano a fare i furbetti e via a dire "io servo te, ma se lo dai al tuo amico che è minorenne, sei tu che hai ceduto il tuo cocktail e in quanto maggiorenne sei punibile di reato" (non so se fosse vero, ma così facendo abbiamo abbattuto il numero di furbetti al bar).
E poi Inco ti ha portato esempi di vita comune in cui per legge non c'è l'obbligo ma eppure avviene altrimenti non hai il servizio che tu richiedi.
mellen lascia sta dai non te puo chiedere la carta di idnetita almeno cosi dice il nostro ministro degli interni te stoppo perchè stai gia partendo male, è qui il succo del discorso hanno specificato che puo farlo? semkbra di no. e tutti gli esempi che ha protato inco sono specificati dalla legge tipo che ne so la registrazione in albergo( dove devi dare i documenti) il tabaaccaio che deve verificare la tua età, ragazzi eistono le leggi chiara( almeno cosi dovrebbe essere) non si puo presumenrre che il ristoratore ti deve chiedere i documenti se non lo specifichi perchè il massimo che ti puo dire o mi dai i documenti o non entri e anche qui ci sarebbe da discutere ma non sono sicuro perciò al momento passo.
vi ho ,pure linkato una cosa ma si vede che non l'avete letta eh
lo ha detto una ministra su 4, ministra che poi ha riposto la questione con una seconda intervista.
Verba volant... specie se riportate dai giornalai che se dici A lo fanno diventare la lettera che più gli aggrada ai propri lettori.
(infatti vedi che Il Giorno titola che non si può, il Corriere mette che "ci sono dei dubbi"...)
Comunque il link che hai postato è monco... Essendo del 2019 ad esempio non parla dei biglietti nominali allo stadio, non parla dei tabccai, non parla della vendita di alcolici... Secondo il tuo punto di vista no, quindi via a vendere cicche e alcol a tutti!
vabbè dai era per speiegare il concetto che oltre ai pubblici ufficiali non puo chiederteli chiunque deve essere sempre specificato per legge chi puo.
è ovvio che la cosa piu logica sarebbe quella di "abilitare per legge" i ristoratori a controllare i documenti, almeno fino a fine 2021....ma a quanto pare non l'han fatto metto il condizionale perchè io non la ho questa certezza visto che i ministri dicono uno pere e l'altro mele, sta di fatto l'unico comune denominatore che in italia le cose si fanno sempre con il cerchiobottismo, ovvero lasciando troppo al caso quando c'è di mezzo il problema della politica e del perdere voti
metto sto articolo che per me disìmostra quanto è assurdo questo paese sarei curioso di vedere come fanno in francia, ma li hanno leggi molto piu restrittive delle nostre in alcuni casi
https://www.money.it/bar-ristoranti-...ti-di-identita
Mi sembra di assistere a questa discussione, i due interlocutori assegnateli voi a piacimento
https://www.youtube.com/watch?v=CDqO...ertoPartenopeo
ehh po esse
Estrema passami il tuo Green pass via mail che giro col tuo tanto i documenti non servono
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
da miei ricordi di 20 anni fa... avendo fatto leva nell'arma.... un ufficiale di ps facente le sue funzioni può chiederti d'identificarti, che sia con carta d'identità, patente, codice fiscale, a parole, salcacchio cosa... se non fornisci le tue generalità, è un tuo diritto, ha facoltà di portarti in caserma per procedere all'identificazione. salvo eccezioni, ad esempio se sei in frontiera o ad un posto di blocco... se non fornisci le tue generalità previo documento valido eh beh...
Se poi te non porti i documenti, un ufficiale di ps che passa di strada te li chiede e te dici "non mi identifico" lui ti porta in questura ma te poi... puoi rivalerti perché non è che il primo ufficiale di ps che passa di li se gli frulla la uallera che la moglie non gli ha fatto una pipa inizia a sfrangiare la ciolla a chi gli pare.
poi ci sono le consuetudini... ossia la richiesta di un documento d'identità come dicevate da parte della cassiera o della commessa ecc... se non regolamentati dal codice civile e/o penale, non sono un giurista.. te puoi benissimo dirgli "zzo voi" salvo poi scatenare un putiferio con la sicurezza. non ho seguito la questione e poco mi tange ma... se un pizzaiolo mi chiede un documento o al sushi o in un qualsivoglia bar io posso benissimo dirgli "zzo voi" e lui... non essendo un ufficiale di ps si attacca al cazzo, salvo avere facoltà di non accettarmi nel suo esercizio e anche li... inizia la bagarre... tra il diritto di entrare in un pubblico esercizio e il diritto a proteggerlo da parte del padrone di casa... diverso invece per esempio ma è normato quando ti chiedono i documenti in albergo, poi lo statino lo mandano in questura la sera... lo so lo facevo per un amico qualche volta.
detto questo... io do il nominativo sempre e me ne fotto... mi controlleranno, incroceranno i dati... esticazzi.... ogni volta che striscio lo sanno e sanno che ho comprato, mi mandano pubblicità mirate, mi chiamano al telefono, mi sfrangiano la ciolla... se uno vuole la sua privacy torna al 1980 e va sul sicuro... ossia non usa internet, non usa il cellulare, usa solo il contante, si fa accreditare lo stipendio su un conto offshore e non sfrangia la ciolla.
Comunque io son tre giorni che giro x locali in città/mare/montagna e nessuno mi ha mai chiesto nulla...
Al massimo c'era il cartello "green pass" all'entrata
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Cazzo ma o non leggi o non capisci.
Ripeto: può essere richiesta anche dove non specificato o previsto da una legge specifica, l'importante è che a richiederla sia chi è titolato a farlo, e di soggetti privati titolati a richiedere un documento di identificazione ce ne sono a bizzeffe nell'esercizio delle proprie funzioni o professioni.
In più per prassi viene richiesta ed esibita in un sacco di ulteriori contesti, seppur non previsti strettamente dagli ordinamenti o da leggi specifiche.
Ti ho fatto gli esempi, non esaustivi, Ce ne sono a bizzeffe. Niente, non ce la fai.
Magari domani da sobrio ci riesci.
Due pagine fa sostenevi non la potessero chiedere neppure le FF.OO., già abbiamo fatto dei piccoli passi avanti, ora siamo arrivati che la possono chiedere anche i privati dove è previsto dalle leggi.
Pian piano ti stai avvicinando a come stanno le cose, tra mille giravolte.
Buona.
Edit va...
Questa è la triste verità, e la pietra tombale ad un andazzo che non prometteva affatto bene (in termini di controlli del GP d aparte dei gestori) l'ha messa oggi il ministro dell'interno con l'improvvida uscita che ha generato questi titoli: https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...c84128959.html
Poi si è affannata a rettificare:
"andare al ristorante con il green pass "è come andare al cinema e mostrare il biglietto". Ristoratori ed esercenti "certo non sono tenuti a chiedere la carta d'identità e faremo una circolare come Viminale per spiegare che non sono tenuti a farlo. Nessuno pretende che gli esercenti chiedano i documenti". “La regola è che venga richiesto il green pass senza il documento di identità”.
Ma oramai la frittata è fatta. qualcuno titola addirittura che gli esercenti non devono controllare i Green Pass, e che lo dovranno fare le forze dell'ordine.
Le comiche.
insist con sta coa anche quando uno ti mette i link allora avanti viasto che tutti ti possono chiedere i documenti e lindetificazione dammi tutti gli estremi tuoi su via io sono chiunque e voglio vedere la tua carta d'identita, proprio veramnte non sai le cose e insisti pure, i documenti non possono chiederteli se non è specificato per legge punto, e ripeto anche un pubblico ufficiale per chiederti i documenbti deve avere un motivo piu che giustificato altrimenti tu puuoi tranquillamnte rispondergli picchi perchè la legge non ti obbliga a darglieli, ti ripeto l'identificazione avviene in 2 modi o per generalita, e le generalita son verbali oppure esibendo un documento di identita e mentre la prima è sempre obbligatoria la seconda no, e mo basta perchè ti ho pure messo un link dove dice sta cosa.
è questo infatti il nocciolo del discorso se al ristorante non ti controllano i documenti perchè non possono farlo( e lo metto come dubbio perchè han fatto un cazzo di casino) tu puoi entrare con il mio e io con il tuo tranquillamnte, l'inculata è solo se arriva la polizia che a quel punto ha la facolta di fare il controllo incorciato grennpaas/documnti e ci incula a sangue.
altra cosa che non abbiamo detto i treni a lunga percorrenza il controllore puo controllare grenepass e documento hanno specificato li? perchè so tutti focalizzati al ristorante ma qualcuno li prendera sti cazzo di treni
fermni tutti ora come sempre in avvocatese potrei sbagliarmi però l'articolo 13 sembra specificare che per entrare al ristorante dovresti esibire il greenpass e il documenti di identita se richiesto
https://www.governo.it/sites/governo...Green_Pass.pdf
perciò perchè il ministro dell'interno dice che non possono farlo? lo hanno specificato almeno io leggendo l'articolo 13 do per scontato che il titolare di un ristorante rientra nelle categorie che possono chiederti grennpass e documento.
unico dubbio è sul comma 6 so andato a leggere pure l'altro decreto che parla di agenti di ps /forze dell'ordine e personale sanitario che è adibito a fare controlli per il rispetto delle norma anti covid------mah
Pensa ora che sto per fare un molecolare mi han chiesto TS e documento... Ora nn glieli do e vediamo che succede!
Pensa te se li devo dare ad un infermiere
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
see vabbè ancora con i casi in cui la legge dispone di censire le persone....ma l'infermiere che ti fa un tampone non è chiunque, chiunque è il pasante il panetterie l'operaio del cantiere grazie al cazzo pure io quando vado a fare un contratto del telefono do i documenti ma che cazzate scrivete santa la pazeinza .......sto aspettando che mi mandate i vostri documenti io sono chiunque.
anche nel mio ufficio, a meno che tu non sia un cliente già censito, devi farmi vedere il documento (a settembre i capi hanno deciso che chiederanno anche il greenpass altrimenti ci vediamo in web recall) e ti registro come visitatore dopo che mi hai anche compilato l'autocertificazione covid.
Faccio una copia del documento, la spillo con l'autocertificazione e la conservo per 15 giorni (in caso di positività per tracciamenti) poi la buttiamo.
Facciamo così dall'estate scorsa, NESSUNO si è mai lamentato, anche perché sennò sarebbe serenamente rimasto fuori dalla porta.
Estre, la legge non mi impedisce di chiederti che ore sono. Tu sei libero di rispondermi oppure no. :sneer:
Posso chiederti come ti chiami, dove abiti, che lavoro fai...
Informazioni personali che tu sei libero di darmi oppure no. Dipende da come quelle informazioni vengono utilizzate e a cosa servono.
il controllore sul treno ha funzione di pubblico ufficiale.
Il controllore può chiederti di esibire il documento ad esempio se hai comprato un biglietto usando i punti Cartafreccia o se hai un abbonamento.
fermi tutti Estre, hai fatto tu un putiferio da solo per aver letto 4 articoli scritti col culo dove hanno usato una frase sibillina che ha creato un casino enorme mentre tutti gli altri ministri han detto l'opposto.
no fermo melen la questione dei documenti si o no non centra nulla è un altra filone di discussione il mio era sul perchè non possono verificare l'identita specificandolo per leggeil disorso chiave è quello questo che ho linkato non è un articoletto il primo è il decreto legge il secondo è un altro articolo, ma rimane la mia domanda appunto perchè il ns ministro degli interni dice mele e altri pere,ho infatti posatato il decreto voi come lo intendete leggendolo areticolo 13 questo è quenato anche perchè ieri notte ero mezzo addormantato ma c'è pure il decreto a cui rimanda il comma 6 che se non ricordo male stabilisce alcune prerogative per i soggetti che pososno fare i controlli covid ma c'avevo sonno l'ho letto al volo
non è che io so contro ai ristoratori che mi controllano il documento sai che cazzo me ne frega era solo per rimarcarew che in italia sembra che facciamo le cose a cazzo anche su sto fatto dei ristoranti, e come dico da pagine il greenpass dfatto cosi è na mezza cazzata.
che poi la facciamo facile stasera vado al ristorante vediamo se mi chiedono documento e greenpass cosi provo se funziona la foto fatta con il cell va.
Quando entri nella discussione:
https://i.giphy.com/media/3o7TKJ7stEm0x8LYOc/giphy.webp
Mellen te quale sei dei 3? :D