E' un centrale di 40 anni fa che altro si puo' dire? :look:
Un po come fare un crash test con una 127 e una macchina attuale :D
Printable View
E' evidente che a sto punto comunque il nucleare non possa essere una scelta. E' vantaggioso ? Si ma prima o poi il terremotone, il cazzo di tsunami , la minchia di dio , quel che vi pare arriva e son cazzi amarerrimi.....
Io lo bannerei dall'europa.
Intanto in tutta Europa hanno fatto un bel "UOPPPSSS adesso sarà un suicidio politico parlare di nucleare" ....
Detto tutto quello che ho detto in sto 3d: io capisco benissimo che l'attuale tecnologia non possa sostenere il tutto rinnovabili e basta, perchè ci sono dei problemi strutturali. Eventualmente pero' sarà il caso di iniziare seriamente ad andare in quella direzione e spendere un po' meno in energia nucleare.
Io non farei mai il nucleare come la mia strategia portante, piuttosto lo considererei un componente della strategia.
bene , procediamo però , perchè signori miei qui il carbone/petrolio quel che volete non è sostenibile ma neppure il rischio di una centrale è sostenibile, che pensate poi anche ai giappi che adesso si beccano questa pippa (oltre allo tsunami) quanto cazzo devon esser felici di avere una centrale nucleare che ha 40anni.... importa sega se ha anche due anni , intanto gli sta scoppiando pian piano in da feis..... son cazzi loro mo.....
cmq non stavo scherzando, il carbone non è una fonte così cattiva come si crede, ci sono meccanismi di trattamento dello stesso che permettono di pulirlo dallo zolfo e dall'altra merda che si trova al suo interno, e produrre un combustibile gassoso (mi pare sia il syngas) che si può bruciare nelle turbine e creare energia. per di più esistono sistemi (attualmente non su grande scala) che permettono di intrappolare la co2 così com'è senza rilasciarla nemmeno nell'ambiente. ovvio che poi questa co2 va messa da qualche parte e si parla di riempire le cavità sottomarine lasciate libere dal petrolio, che detto così non è proprio una buona idea ma in teoria lo è. e di carbone ce n'è tanto anche se non tutto è facilmente estraibile
questo per linee generali, anche se dovrei andarmi a rivedere un po' di libri perché potrei aver scritto cose inesatte.
in tutto cio' il petrolio che non verrebbe usato sarebbe più adatto a impianti mobili quali auto aerei ecc, che a carbone dubito andrebbero
di certo meglio del nucleare e meno costoso (attualmente c'è poco da fare) del solare
edit: aggiungo che il carbone è distribuito un po' meglio del petrolio e non ce l'hanno solo quegli arabi di merda
Ok eccolo
BRUXELLES (Reuters) - L'Italia non intende modificare il suo programma di ritorno al nucleare dopo l'incidente alla centrale giapponese di Fukushima Daiichi, secondo il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo.
"La linea italiana rispetto al programma nucleare non cambia", ha detto Prestigiacomo a Bruxelles.
http://it.reuters.com/article/topNew...72D0KC20110314
:sneer:
mah io non direi niente......
Le barre di combustibile nucleare del reattore n2 della centrale di Fukushima potrebbero aver iniziato una fusione parziale. Lo ha detto la societa' che gestisce l'impianto, la Tepco. La parziale fusione sarebbe stata causata dal mancato funzionamento della stazione di pompaggio dell'acqua che permette di mantenere immerse le barre, ha spiegato la Tepco. Ma i tecnici hanno subito pompato acqua di mare nella gabbia del reattore cosi' da immergere di nuovo le barre e bloccare la fusione.
tnks mosa...
chissà se si andasse ora all'elezioni, quanti punti perderebbero con la storia dell' "avanti col nucleare".
Sappiamo com'è la popolazione italiana che quando fu ora del referendum, era "plagiata" dalle immagini di Chernobyl e non ha usato la razionalità
Col fatto che ormai è assodato che la Co2 è un finto problema la bega principale del carbone e del petrolio è che finiscono a breve.E direi che è una bega interessante.
Comunque l'unica vera fonte di energia sarà il sole ma certo non usato con i pannelli del mi cazzo che costano quanto una villa a forte dei marmi per non far nulla.
Voglio il microonde di sim city 2000
posso essere cattivo e egoista? meno male che sta succedendo tutto questo. cosi più gente andrà a votare il referendum e nonostante ste merde non li hanno accorpati con le elezioni amministrative, facendoci buttare al cesso 300 milioni, forse il quorum si raggiunge
speriamo
Le barre di combustibile del reattore 2 della centrale giapponese di Fukushima sono di nuovo completamente esposte, dopo che il livello dell'acqua e' sceso.
Lo rende noto la Tepco, il gestore dell'impianto, spiegando che le barre erano del tutto esposte, nel reattore n2 di Fukushima 1, alle ore 23 (15 in Italia), a causa del malfunzionamento di una valvola di sfogo del vapore che ha determinato un calo improvviso dell'acqua di raffreddamento. Gia' in precedenza, le barre sono rimaste scoperte.