È un discorso utopistico Sylent. Andrebbe applicato a qualunque servizio/prodotto oltre un certo costo. Il pago/pretendo è un po' morto ormai, siamo sul pago/speriamo bene :sneer:
Poi se storci il naso per la grafica in Hades il tuo concetto di bellezza è strano. Hades ha una grafica fenomenale nell'ambito dello stile scelto. È un gioco che non avrebbe senso in stile 3d/iperealistico. Comunque è un titolo indie che partiva da 30€ mi sa a prezzo pieno e li vale molto di più di tanti tripla A. Io l'ho preso su steam e switch e c'ho buttato un mare di ore dentro, ogni tanto lo riprendo e vado avanti. Ultimamente ho fatto un'altra bordata di run andando a chiudere quest secondarie che non avevo ancora fatto dopo tipo 90 e passa run.
A seconda dei gusti ci sono titoli che, secondo me, valgono il prezzo d'acquisto pieno di 60/70€ (ovviamente presi nei rispettivi time frame in cui sono usciti ed al netto di un numero di bug accettabile al lancio): l'ultimo god of war, uno dei vari dark souls/bloodborn, the last of us, Metal Gear Solid V, The Witcher 3, Jedi: Fallen Order, Red dead Redemption, GTA 5, Zelda Breath of the Wild, Nier Automata, Doom/Doom Eternal, Nioh, Sekiro, Titanfall 2, etc etc
Come vedi non ho scomodato i remake per ovvie ragioni, altrimenti si potrebbe citare anche Final Fantasy VII (che devìa comunque abbastanza dalla storia originale per essere quasi quasi considerato nella lista).
Sicuramente il mondo del gaming è cambiato e ci sono meno titoli SP di rilievo, ma noi abbiamo tanto tempo in meno quindi la cosa non ci dovrebbe importare più di un tot.
Tuttavia non è vero che non ci sono titoli validi anche di livello più alto, basta non farsi acceccare dal mondo di merda buttato fuori da EA, Ubisoft, Activision, Take Two, etc etc...
Ovviamente. Sono la merda della merda. Mi sorprende che ancora non ci si sia fiondata Activision, ma immagino sia troppo sulla graticola ora come ora.