Originally Posted by Jarsil
Se ti dico che la sapresti fare pure tu ovviamente non ci credi, ma vi dimenticate che un aereo di linea oggi è pilotato dal pilota solo in decollo e atterraggio (e in atterraggio ormai spesso manco quello)... l'autopilota di un aereo di linea, se siete mai stati in una cabina lo sapete, è composto da 3 manopole per l'impostazione manuale, oltre al computer di navigazione di bordo.
Rollio, Beccheggio, Imbardata. Con quelle 3 puoi far fare all'aereo ciò che vuoi con discreta facilità... e una delle cose belle del volo è che la teoria studiata a tavolino, nella pratica funziona senza problemi.
non è poi così difficile volare su un liner, l'unica manovra difficile è l'atterraggio manuale, che quei signori non avevano comunque intenzione di compiere... per il resto manovrarlo in aria è relativamente semplice: spesso è piu' complesso far volare un piccolo tourer che non un grosso liner, perché sul primo non c'è elettronica di sorta per la navigazione a parte qualche radioassistenza, sul secondo c'è tutto quello che vuoi.