Originally Posted by jacopuz
veramente ho esordito leggendo che " non ho letto tutto", anke se invece di "non" c'era "n" se sei un giocatore daocchiano sono certo che ti sarà capitato di leggere questa forma sincopata di negazione no ?
ho scritto che "era uscito fuori dalle righe" e lo ribadisco, mi stupisce come tu da questa frase (espressione peraltro usata nel linguaggio comune, che puo' far riferimento a qualsiasi riferimento anche morale o giuridico) trai apoditticamente la conclusione che per me ruini avrebbe violato la legge (addirittura la legge penale), visto che parli di esposti alla Procura...lascia decidere a me, che ho usato l'espressione "de qua" , l'ambito in cui essa deve operare, non è corretto mettere in bocca agli altri cose non dette, tanto piu' che se fossi stato convinto che Ruini avesse violato la norma penale (ma anche quella civile) lo avrei detto apertamente e motivato punto per punto mentre mi pare manchi un qualunque riferimento alla violazione di norma di legge da parte del cardinale in quello che ho scritto.
Anzi ho chiarito che è perfettamente legittimo quanto ha dichiarato poichè esiste una carta costituzionale che glielo consente..
A questo punto, per evitare altre interpretazioni ti estrinseco il mio pensiero nella maniera piu' chiara possibile: non è detto che chi resta all'interno della legalità sia esente da critiche.
Critiche che meritano lo stesso rispetto che hai per quanto affermato da ruini, per le stesse norme della carta costituzionale che hai menzionato.
io trovo che il cardinal ruini abbia voluto dare tutto il suo appoggio alla destra di berlusconi perchè è intervenuto a poche settimane dalle elezioni , ha detto claris verbis (ho scritto sopra il perchè ) per chi i cattolici devono votare e lo ha fatto in perfetta contezza che quanto ha detto verrà "recepito" da una parte dei cattolici di questo paese.
E mi sono affrettato, nel reply precedente, a fare dei distinguo, ribadendo che, ovviamente, non tutti i cattolici sono di questa pasta, ho, ad esempio un amico (un mio grandissimo amico) che è all'estrema sinistra (anche come vedute su questi temi ) e di certo non si lascia influenzare da ruini..ma altresi' conosco persone che di politica sono a digiuno e votano UDC perchè cosi' ha fatto loro capire il parroco o + ampiamente la comunità cristiana...vogliamo forse dire che in italia tutti i cattolici sono del tutto "impenetrabili" ai dettami ecclesiastici ?
E credo che Ruini abbia se non "tradito" quantomeno accantonato la parola del suo Credo quando ha fatto il discorso de quo perchè non ha considerato tra i valori "irrinunciabili" quando si esprime il proprio i gravissimi eventi di politica estera che TUTTORA accadono e che questo governo non ha mai condannato....come puo' un religioso (ma anche chi non lo è ovviamente) non tuonare contro quanto sta accadendo ?
Percio' ho visto la tipica "faziosità " in questo intervento che è legittima si, ma solo se si è in politica...