potrebbe essere la tarantella, che era 1 tipo di scherma col coltello...(che poi pè diventato il ballo, ma se 1 vede i movimenti base sn uguali ai movimenti die piedi nella scherma cn coltello)
Printable View
Il Sanda non è male, peccato che in Italia lo fanno in pochi, sono stato a vedere le regionali disputate vicino a casa mia ed erano 4 gatti (letteralmente). Solito problema per il karate wkf, vai a fare le gare e trovi sempre le solite 20,30 facce.
L'unico sport da combattimento che imo sta mantenendo un buon bacino di praticanti è la kickboxing, e forse il judo e taekwondo grazie alla fama olimpica.
no no in gara si usano strangolamenti e leve, le uniche cose fuori dalle regole sono i colpi, ma ad esempio gli arbitri lasciano correre al 99% le gomitate per rompere la guardia. Forse ti riferisci come strangolamenti e leve proibite a quelle studiate nello shime-waza, ecco, quelle non si usano, sono quelle più brutali, e spesso comprendono anche l'uso di corpi estranei o della cintura.
Ciao a tutti,
io ho praticato tae kwon do dalle età di 10 anni fino ai 26 ...
molti di voi hanno parlato del TKD solo per i calci in volo e cose simili ma vi dico che non e' così ...
quello che potete vedere su youtube e' il tkd della WTF, la federazione che partecipa ai giochi olimpici, ci sono molte federazioni del TKD.
WTF world tae kwon do federeation
e' la federazione con piu' iscritti a livello mondiale e pratica un tae kwon do non tradizionale.
poi vengono la ITF e GTF e TTF che sono le federazioni che praticano il tae kwon do tradizionale.
Il tae kwon do e' una arte marziale a tutti gli effetti, si basa sulla disciplina e sulla filosofia.
Vengo utilizzate tutte le forme di combattimenti corpo a corpo dalle proiezioni ai calci volanti ecc.
Quello che vi fanno vedere non e' il tae kwon do come arte marziale ma solo come forma agonistica
Certo che e' fico vedere un bel circolare in volo che sfonda una tavola a 2,5 metri di altezza ... ma la sua efficacia rimane solo quella della dimostrazioni.
Quello che si insegna e' l' utilizzo del proprio corpo, del rispetto verso l' avversario e naturalemente nel rispetto verso se stessi.
Conoscere i proprio limiti Fisici e migliorali....
Sapere come neutralizzare un aggressore, capire dal movimento del corpo quale tecnica sta per essere sferrata ... sono tutte cose che le arti marziali ci insegnano, ma rispettare se stessi e capire i propri limiti ci fa crescere, nel superare le proprie paure.
Non so se avete presente il concetto di spirito indomito, quando stai gettando te stesso verso un ostacolo ed hai la piena consapevolezza delle tue azioni.
Credo che certi concetti gli sport non li danno ....
ho praticato un po' di tutto .... ma le arti marziali qualunque esse siano non posso assolutamente essere confrontate con gli sport da combattimenti sia a livello di agonismo sia a livello di spirito
My 2 cent
Mi ricordo vagamente che il mio maestro mi disse che c'erano dei gruppi di waza e varie tecniche che comportano leve articolari o le tecniche di sacrificio incontrollabili come kani basami. Gia per il karate lo spettro di tecniche di judo accettate è ridottissimo, si possono fare solo vari otoshi, e tecniche di proiezioni non al di sopra dell'anca; probabilmente perchè alcune tecniche tipo tomoe nage se ti entrano bene con lo slancio che di solito si danno i karateka possono fare dei seri danni.
Cmq girellando tra i video di youtube ho trovato questo Yoseikan budo. Fanno un combattimento molto particolare, con tecniche a distanza e grappling, un misto di tante cose diverse. E' compresa anche una sorta di scherma con un bastone imbottito. Qualcuno lìha mai fatto?
http://www.youtube.com/watch?v=36igXLTOYV0
rilancio con un ufc 63, da guardare fino alla fine
Bello sto post...rialziamolo un po' :D
e faccio anche una biografia sul mio percorso marziale... ho fatto 1 anno di karate, poi ho visto l'aikido e me ne sono innamorato, successivamente per cause di forza maggiore ho smesso e dopo un po' di palestra sono ricaduto sul ju jitsu attraverso questo ho scoperto il bjj ed il valetudo...adesso sono in un corso di MMA (mixed martial arts) o Valetudo chiamatelo come volete...
Quindi credo di potermi permettere di dire diverse cose... :)
Nell'Aikido non contano altezza e forza..è vero... ma nel resto del mondo si...
L'aikido è utilissimo ed è un ottima arte, ma va capita... o meglio ancora integrata con altro... l'aikido ha delle basi utilissime anche per tanti sport da combattimento, ma chi fa aikido e spera di battere un atleta che fa un qualsiasi sport da combattimento gli consiglio di non provarci mai a fare un 1vs1 :) ci resterebbe male per i motivi che spiego sotto....
Questo che quoto è uno dei motivi per cui un aikidoka puro non potrà mai competere contro uno ad esempio che fa valetudo, ma non sto parlando solo dell'aikido, metteteci qualsiasi altra AM...kung fu e altre...
Non potete pretendere di avere una buona difesa contro un calcio se il calcio non ve lo tirano bene..
Non potete pretendere di avere una buona difesa a terra se a terra non lottate bene...
Sfido un qualsiasi praticante di aikido a fare un iriminaghe o qualsiasi altra tecnica ad un Brock Lesnar..se dite che la massa non conta ci riuscite di sicuro.. io dubito che anche se vi viene addosso con tutta la forza riuscirete a rigirarla contro di lui come nella filosofia dell'aikido..
Il fatto che tu non conosca altre cose oltre l'aikido è un grosso handicap..ti consiglio di espandere il tuo panorama marziale....una persona che conosco che è un maestro di aikido l'ha fatto si allena anche con noi e ti assicuro che è molto forte, ma non si sognerebbe mai di usare l'aikido contro di noi....
youtube o cmq i video spiegano tecniche che puoi riprovare in palestra, mica guardi il video e poi le sai fare...
cmq la differenza fra Arti marziali e sport da combattimento sta anche nell'allenamento...
non si puo' paragonare quello dell'aikido all'allenamento di uno che deve combattere..
Lol... sono 2 grandi atleti che si sfidano in uno scontro fra palestre... quello con il kimono è royce gracie..un grandissimo campione.
La sua famiglia ha """"inventato""" il BJJ...
Quello che te hai definito lotta del fango è Grappling... BJJ... c'è piu' tecnica lì che in un incontro di UFC..
Guarda veramente ha steso parecchi grecoromanisti e judokISTI...
Il modello "ariete" in realtà è studiato ed ipercollaudato per fare un double leg... woow fammi indovinare colpisce la 5 vertebra e kaputt? strombolate.. lì non c'è la potenza necessaria per colpire così forte (e poi il tuo seriamente im spaventa..quelli nel video sono 2 atleti...genteche si allena ore e ore..non 3 ore a settimana) ... per quanto riguarda il rompere le costole con il pugno di taglio ecc lasciamo perdere.. anche perchè è molto piu' semplice andare al fegato con un pugno...
per me è chiaramente muay :nod::nod:
se volete diventare macchine da guerra fate kick boxing insieme a ju jitsu.. tutto il resto è bello da vedere ma poco efficace....
bello riuppare post di 2 anni fa :point: