quanto beve mosa? asd :D
Printable View
pessimo esempio....ok che la lotus e' un'auto praticamente da pista ma ricorda che e' anche MOLTO meno sicura della Mito.....vedi innanzitutto il peso praticamente dimezzato (e conta, vola nel vero senso della parola in caso di incidente), e' di dimensioni molto simili, non ha quasi airbag ecc....
in tenuta di strada sara' sicuramente due passi sopra pero' credimi che la Mito e' bella incollata e per il peso che ha non avra' mai prestazioni come una lotus elise che ha molti meno cavalli......in sostanza la potenza e' relativa, puo' averne anche 300 per conto mio che nn sono mai troppi per l'auto o le dimensioni, sono sempre e solo troppi per una trazione anteriore perche' NON li scarica in modo ottimale
Ho preso la lotus come esempio di costruzione, togli airbag ed altri cazzi che son sicuramente importanti, ma non è dove voglio andare a parare io.
Se dobbiam tirare di mezzo impatti tra vetture, sicurezza elettronica e solidità costruttiva andiamo a parare totalmente fuori da quel che intendo io che è invece il livello di guida ,quanto possa stare incollata alla strada o reagire correttamente alla sua potenza. In questo, imo, non c'è paragone tra un'auto nata per quella potenza, ed una che invece ce la portano per darla in mano a qualche inesperto tamarro figlio di papà.
tornando IT, oggi mentre andavo in uni a pwnare concorrenza ho visto una mito nera cerchi da 18" pizne rosse su un camion :blush:
Millo, se 10 cv per te fanno la differenza allora aspetta (anche se non sai quanto)...... IMO per 10 cv di differenza, prendi il 155
Voglio essere meno superficiale sulla questione cavallaggio.
Non mi spaventa il 155 o che altro, sto solo cercando di trovare "LA MITO" migliore in tutti i suoi aspetti. Non mi interessa di divorare la strada a 215 orari, ne fare il fenomeno in pista... per quello puntavo + su un cavallaggio "umano" da città.
Il mio timore, tralasciando il bollo, è che con la 155cv sono a far benza ogni 3 secondi dovendola usare prevalentemente in città.
Poi non credo cambino di chissà quanto i consumi tra il 120 e il 155, ma son cmq 155 cv in + che spingono di +. Si potrebbe vedere in ottica che la macchina dello stesso peso è spinta meglio da 155 facendo meno fatica, ma cmq i consumi sono elevati.
Anche se però la 120cv è una Euro4 (a differenza delle altre euro5) e l'unica a 5 rapporti. Pure la 78cv ha 6 marce porco il mondo...
Non che viva con l'idea che 6 marce siano un must, ma non capisco che cazzo di politica sia...
Cioè, ci sono 1.600€ di differenza tra la 120 e la 155, non proprio bruscolini.
Mannaggia...
Il 78 cv ha 6 marce perchè non va un cazzo e quindi sono necessari dei rapporti corti.
Btw la mito bianca è spettacolare. Period.
Ah per inciso, io ho provato la gpunto 120cv (stesso motore, stesso cambio) tempo fa, e mi aveva fatto un'impressione veramente ottima. Provala, poi vedrai che te ne fotti del fatto che abbia 5 marce.
Ah, ndr, la 500 abarth tanto osannata da tutte le testate (top gear compreso, giusto per capirci), ha 5 marce.
Mercoledì torno in concessionario e vedo di provarlo.
Mi stranisce un po' il fatto di sta "diversità" per un solo motore.
Più che altro se il consumo del 155 non è estremamente + alto ci posso fare anche un pensiero... anche se il bollo sicuro è salatuccio :gha:
Consumi dichiarati medi danno:
120cv 6.1L/100km
155cv 6.5L/100km
Però è dichiarato sul misto...il mio 75% è cittadino
Quei dati prendili con le pinze, non so quanto sian veritieri. Cioè magari son anche reali, ma dipende in che condizioni son stati registrati.
si si son dati dichiarati e chissà quanto veritieri siano.
Mi basavo sul forum di alfamitoclub che postano tutti le loro opinioni.
Sembra consumare molto meno, ma dipende tanto anche da troppi fattori per definirlo bene!
Vabbeh, mi ci devo ancora registrare e magari mi leggo fuori bene le opinioni nei prox gg :)