allora è un cogliombo!
Printable View
allora è un cogliombo!
Questo succede perchè non pensano quadrimensionalmente :nod:
ma scusate a distanza di due giorni non ci sono comunicati ufficiali che indicano cosa e' successo , se e' risolto, se si ripresentera' ed in tal caso cosa stanno facendo per evitare che accada di nuovo?
ieri mi sono accordo che mi si è sbarellata la data nella sveglia dell'oregon scientific nello stesso identico modo :sneer::sneer::sneer::sneer:
anche perchè tutto quello che sanno i possessori di ps3 è che c'è stato un problema con l'rtc, ma non si sa se questo problema sia effettivamente limitato al cambio data bisestile oppure se andrà ad influire su altra roba. Si suppone di no perchè le ps3 funzionavano prima e han rifunzionato dopo, ma senza i dettagli del problema non si sa se è una cosa trascurabile o no. Serve chiarezza da parte di mamma Sony, sto "shhh... non è successo nulla è tutto come prima" è abbastanza failoso
Infatti è quello che temo anche io da iNNiorante in particolare per le cause
O non se lo aspettavano e lo hanno fixato "innavertitamente" quando hanno modificato l'architettura delle fat e poi nelle slim, oppure è una falla bella grossa che non hanno modo di sistemare via sw
Si puo' solo sperare che non si ripeta
ma si è tutto appostoooooohhhh :thumbup: (fino alla prossima data random che la impallerà :rotfl:)
Imo il problema è hw e non può essere fixato con un nuovo firmware. Considerando il fatto che le nuove Ps3 sono esenti dalla cosa, alla Sony paraculeranno aspettando che si dimentichi la cosa e che il vecchio HW buggato vada in disuso.
Secondo uno studio di Digital Foundry le PlayStation 3 “fat” affette dall’ormai famigerato errore 8001050F sarebbero addirittura 8 su 11, quasi l”80% degli esemplari totali. Il responsabile pare essere un chip ARM CPU, evidentemente poco ferrato nelle date. I dati sono stati raccolti in modo totalmente ufficioso e basato sulle testimonianze della community.