See magari fossero in 3 a gestire i soldi e potere in Italia, per me la fai troppo semplice, ma semplice non è.
Printable View
io ho solo detto che i partiti sono espressioni di alcuni imprenditori, non sono soggetti autonomi o del popolo come poteva essere nella prima rep, quando erano gl'imprenditori a dover chiedere alla politica favori, ora se la son comprata e so i politici che diventano tali chiedendo favori agli imprenditori.
non penso che berlinguer abbia pagato per essere messo nelle liste del pci a suo tempo, civati lo ha dovuto fare con il pd.....tanto per parlar male della sinistra italiana.
Resta la stessa cosa, gli imprenditori devono sempre chiedere i favori anche oggi ai partiti, poco importa se lo fai ad un organo autonomo o a una società, resta una forma di investimento e se fai cacare ti salutano, stigrancazzi delle differenze, gli ideali o traccia di essi è roba morta negli anni '70, oggi si va a slogan e populismo.
Tutta sta visione romantica di Craxi e della vox populi mi pare un nascondersi dietro un dito, poi libero di pensarla come meglio credi io onestamente non ci vedo grosse differenze, tra un Craxi e un Berlusconi, gli anni luce veri sono stati passare da Moro e Berlinguer al farabuttame anni '80. Il resto è solo una logica conseguenza.
minchia craxi ancora a parlare di nu cazzo di farabutto che con un partitino teneva in scacco l'italia.. ha portato il debito pubblico a dimensioni spropositate e quando cuccato con le mani nella marmellata è morto ricco in contumacia.... e pure ci sta gente che gli vuole intitolare strade piazze e riabilitarne il nome...
non è morto in contumacia è morto in esilio perchè se rientrava saltava per aria la seconda repubblica appena iniziata, è stato un accordo preso tra la magistratura la politica e craxi, visto che è l'unico latitante che ha lasciato l'italia con il proprio passaporto :sneer:
Si lavora da ambo le parti per abbassare i toni...
riassunto dell'ultimo giro di consultazioni:
Dibba: "Berlusconi è il male assoluto" (sondaggio EMG -> è d'accordo?: 50,8% molto, 28,1% abbastanza EDIT la domanda è stata posta solo agli elettori M5S, uscita ansa ora)
Berlusconi: “M5S? E’ gente che non ha mai fatto nulla nella vita: nella mia azienda li prenderei per pulire i cessi. Gli italiani hanno votato malissimo" (chi non vota FI è un coglione v2.0)
Salvini il moderatore.
Quanto ridere.
Un mese e mezzo senza governo e intanto uno spagnolo ha un tenore di vita meglio del mio... e 2 anni fa stavano per fallire...
euuiua l'itaglia!
PIGS.
L'europa è un'altra roba, noi, spagna portogallo e grecia siamo l'africa ultrasettentrionale. Puoi cambiare tutti i governi che vuoi, bisognerebbe cambiare la gente e sostituirla coi tedeschi o con gli svedesi...
bhè dai tedeschi non penso proprio finche hanno avuto i soldi a fondo perduto se la son goduta ma ora che i soldi so finiti..............................andranno di nuovo a compre il pane con la cariola se non stanno attenti.
oggi chi ha vinto è la francia che i crucchi prendevano per il culo quando ha investito in sud europa, italia spagna portogallo e grecia. e quandoi i francesi stabilizzeranno a mofdo loro nord africa e medio oriente mediterraneo vediamo quando rideranno ancora i crucchi con i mercati dell'est saturi e pieni di dazi.
Parlavo di etica, senso civico, dello stato e sociale, ecc, tutte quelle cosine che qui nel paese del bengodi non abbiamo avuto, a partire dai tempi dei romani.
La salute economica ed il benessere di un paese, salvo rare eccezioni, sono anche frutto del suo livello "sociale". Ed il nostro è infimo.
Poi l'economia è una ruota che gira, ma se lo "stato" inteso come comunità sociale c'è, prima o poi ne viene fuori...
Attenzione... pare che in Molise abbia vinto il CDX e questa cosa può solo dare ancora più forza a B e ridimensionare i 5s che erano convinti di questa vittoria alla luce delle % di marzo...
Premettendo che l'articolo sul Corriere fa cacare (parlo di quello online), stando ai numeri... poi mi spiegassero come si arriva al 44,7% se FI ha preso il 9% e Lega 8%... Il dato, ammesso che sia corretto, dice che FI ha perso 7 punti e la Lega ne ha presi arrivando quasi a superarlo.
M5S non sfonda e godo, il PD dimezza i voti e godo uguale!
Mo... si aspettano le altre elezioni dove il CDX dovrebbe vincere e se la Lega passa FI... eh allora si ride...
credo che le % non comprendano le liste civiche ecc..
Magari Toma aveva una lista tipo "Toma per il Molise" che ha fatto il 20% che quindi sommato al 9 di FI e 8 di Lega + altri spicci, lo porta al 44% di cui si dice ora.
Qui i risultati: https://www.elezioniregionemolise2018.it/
Denghiu
senza il pd questi un governo nno lo fanno manco morti, maledetto renzi è uscito dala porta e ora lo fan rientrare dalla finestra :)
spero di no... e cmq.... se ti tornasse al voto mi troverei in fortissima difficoltà.... arginare i 5 merde dando il voto alla lega.... votare stocazzo, satana o chtulhu.... buttare via il voto al pd.... andare al mare...
se si torna al voto significa un altro anno di menate varie e campagna elettorale pessima e di livello ancora più basso...
Vedi che ora non si parla più dello straniero anche perchè gli sbarchi PARE (non ricordo dove trovai la news) siano diminuiti di parecchio..
E se si torna, il PD implode a meno di qualche magata tipo qualche nome davvero forte (un intelletuale, una persona di cultura che ne sappia di politica..) e che faccia ritornare fiducia nel partito.
I 5stelle rimarranno stabili o forse aumentano e il cdx vedrà la Lega crescere se Berlusconi non fa qualche magheggio tramite i suoi "giornalai"
voi vi siete fissati che il pd implode......ma non è cosi il pd ha gia scremato e non sono tanti quelli che han votato leu, gli esuli che so andati nei 5s non tornano certo con questo pd, il pd resta cosi si assestera intorno ad un 15% è il loro elettorato che crede nelle politiche renziane.
voi sottovalutate troppo il pd attuale, capisco ce siete giovani e smemorati e non siete abituati ad un proporzionale quasi puro, ma in un sistema cosi non vince chi prende piu voti( a meno che non abbia tutti i seggi) ma chi ha i numeri per farteli raggiungere....................ricordate sempre il partito socialista degli anni 80/90 l'esempio piu lampante di come governare un paese con una manciata di voti.
c'è gente che ha votato PD, anzi c'è gente DENTRO il PD che vorrebbe che il partito si unisse ai 5s per fare un governo... non sono così convinto che questo 19% rimanga identico ad un eventuale altro giro specie se si vede questo totale immobilismo e si vede che Renzi ancora tiene la fila (già stabilita la data della Leopolda a novembre 2018?!?!)
Nel mentre ora tocca a Fico temporeggiare mentre tutti fingono di voler fare ma nessuno fa nulla e lo stallo alla messicana continua...
Vogliono riandare al voto, rileggetevi 30 pagine fa che ho scritto...
è praticamente certo che ormai finirà con M5S + PD :faccinachesbocca:
e andrà cosi :
- 1 anno di nulla assoluto in cui i poltronisti maturano la pensione ed arraffano a più non posso. Nel frattempo Renzi mette su il suo nuovo partito e inizia a pompare.
- Toglie la fiducia o qualche altra cazzata e fa cascare tutto il palco
- Si torna al voto dove vincerà facile dato che in "italia" saranno rimasti solo statali ed immigrati ed il resto della popolazione è esploso in coriandoli di merda o si è spostato in paesi con un futuro migliore..... tipo il niger
e io qua che ancora non riesco a credere che abbiamo una legge elettorale dove praticamente votare non serve a un benemerito cazzo dato che poi decidono in autonomia chi governerà.
Tanto valeva risparmiare i soldi dei seggi ed evitare sto teatrino della merda.
Era più pulito un bel broglio old school con vincitore al 140%
per 50 anni con questa legge elettorale i governi si son formati, è che ancora molta gente non ha capito ( compreso salvini e di maio) che i veri vincitori del sistema proporzionale non sono chi prende piu voti( come nel maggioritario) ma chi ha il numero di seggi per farti governare.........ma vaglielo a spiegare qui dicono io ho vinto e tu hai perso, invece se non governi non hai vinto un cazzo:)
OmhQuote:
"Siamo di fronte a un grave pericolo. L'altro giorno stavo dando una mano a delle persone e gli ho chiesto come si sentissero di fronte a questa formazione politica, che non si può certo definire democratica. Uno mi guarda negli occhi e mi dice 'credo che ci sentiamo come gli ebrei al primo apparire della figura di Hitler'". Lo ha detto Silvio Berlusconi, alle Malghe di Porzus, in riferimento al M5S.
This.
Ricorderei che fosse passata la riforma costituzionale e fosse rimasto l'Italicum oggi avremmo già insediato, con la maggioranza assoluta in parlamento (55%) presa con il 37%, un fantastico governo monocamerale CDX a guida marionetta Salvini con dietro il berlusca a fare il puparo.
Ben venga il proporzionale e la sua inevitabile necessità di mediare accordi tra forze disomogenee.
Se è quello che vogliono gli italiani, why not.
E poi il premio di maggioranza era al 40%.
Se la gente vota di merda, o non vota, non c'è legge elettorale che tenga, ti becchi quel che si decide. E 6 mesi di stallo ovviamente.
Date troppo credito al pedobear e sminchionate troppo il leghista.
Detto questo, ovvio che in un sistema proporzioAnale vince chi ti fa governare, vedi PSI, ma ripeto... qua non si andrà al governo perché sia M5S e Lega ci guadagnerebbero se si ritorna al voto. Unico motivo per il quale tutto potrebbe cambiare, se dopo le elezioni in Friuli M5S lo prende in culo... e allora andrebbe a leccar natiche al PD. Altrimenti... si vota
Sì, prima stestura 37%.
Comunque che col 40 si pigliasse il 55 era un abominio democratico, e per fortuna ce la siamo levata dai coglioni.
Stallo politico, l'ordinaria amministrazione va "benissimo" (modalità menopeggio).
Visti i danni che hanno fatto i governi politici recenti, che nel tentativo di migliorare un sistema hanno fatto più danni della peste bubbonica, preferisco un secolo di ordinaria amministrazione e di stallo istituzionale ad un monocolore 5S o CDX o PD.
i 5s che cercano sponda politica "do cojo cojo" sulla base di un "contratto di governo" mi fanno una tenerezza unica.
ricordo i tempi in cui la stessa cosa chiese renzi, si presentò Grillo a fare uno dei suoi teatrini.
comunque questo per me è il punto più basso della politica italiana dal dopoguerra ad oggi.
Magari si forma pure il governo, poi alla prima votazione i franchi tiratori saranno talmente tanti da dover bandire il nome franco dal parlamento! :sneer:
Vince Fedriga come immaginato anche se affluenza al 50%
quindi Governo Neutrale (perchè Tecnico ormai viene vista come una brutta parola...)
Alcuni nomi paiono di rilievo (la Belloni pare apprezzata trasversalmente ) però non so quanto possa avere la fiducia.
M5S e Lega han già detto che non voteranno la fiducia ad un governo del presidente (mentre PD e altri partiti sono d'accordo) ma che vorrebbero essere loro a trovare un superpartes che faccia le poche priorità tra cui la nuova legge elettorale e terminare il mandato entro dicembre. Peccato che i 5Stelle dicono sempre "ok Lega ma no FI" mentre Salvini prima dice "Berlusconi ci lasci fare il governo" ma poi dice che lo vuole come alleato.
Altrimenti entrambi dicono "elezioni subito a giugno!" dimostrano ignoranza visto che ci sono dei tempi tecnici tra una votazione ed un'altra e ci sono molti comuni che a giugno eleggeranno i sindaci.
Quindi almeno si dovrebbe fare a settembre.
invece pare che tutto porti ad un governo lega5s. Ce un pressing molto forte a riguardo, un governo tecnico avrebbe i voti solo di pd-leu e piccoli vari... nuove elezioni non porterebbero a niente se non aumentare la % di Lega e 5s e comunque nessuno avrebbe i numeri per governare da solo e allora l'accordo devono farlo ora. L'ago della bilancia guarda un po è sempre il caimano.
Lega e Berlusconi sono legati indissolubilmente, si è visto quando Salvini ha alzato un po' il capo Silvio lo ha subito rimesso in riga. La questione ora è i 5 stelle faranno un governo con le destre? La risposta è che fin che c'è Silvio come frontman, no. Quello che non capisco io è perchè se le cose stanno in questo modo Silvio non si fa da parte, tanto la lega che lui tiene per le palle farà comunque i suoi interessi o sicuramente si premonirà di non dar fastidio a Berlusconi in nessun modo? O tra i due non sono ancora chiari i termini di questa situazione o altrimenti non si spiega perchè già non facciano lingua in bocca.
il cdx esiste perchè ci sta berlusconi ancora pensate che la lega da sola possa esistere senza berlusconi?, non ha una lira manco per fa la festa paesana sta pagando tutto il berlusca, che giustamente vuole i posti di potere...........chi han fatto presidente del senato? uno della lega? mi pare proprio di no
be se la gente vota lega e la porta sul 20% (ultimi sondaggi) e berlusconi sul 10% quest'ultimo puo cacciare tutti i soldi che vuole ma si attacca ar cazzo.
Il nanaccio pensa solo ad una cosa e non è la figa, quella è la seconda, e sono le sue aziende e si sta riproponendo la stessa situazione pre monti quando ha ceduto.
Sono a colloquio di maio e salvini proprio ora e pare che si parta... nel frattempo il caimano è radunato con la famiglia e i 2 fedelissimi letta e confanolieri che guarda caso lo vogliono convincere a lasciare il passo alla nascita del governo giallo-verde e ultimi favorevoli sono toti molto vicino a salvini e con lui una bella fronda di forzisti e anche fratelli d'italia.
Vedremo ma fra paura di sparire con nuove elezioni e le sue aziende sono tutti ottimisti ma ce sempre il colpo di coda del caimano che puo ribaltare tutto...
Appunto il nodo è questo, i 5 stelle non possono andare con Silvio, lo sanno anche i sassi, va oltre a i cambi di rotta che i grillini ormai ci hanno abituato è proprio una questione fondante, Travaglio ci avrà scritto 100.000 editoriali contro, grillo ci ha basato metà dei comizi contro Berlusconi.
Per salvare le apparenze Silvio non ci sarà quindi, ciò non toglie che non giochi la sua influenza sulla lega da esterno, come del resto ha fatto con Alfano nel governo Renzi, tutto il tira e molla della Lega è servito a Berlusconi per capire se di Salvini si può fidare. Se adesso allenta le briglie e fa partire il governo, state sicuri che lui è stato rassicurato.
Meloni come Verdini sarà usata per tappare le falle qualora il governo perdesse colpi.
Resta solo il punto sul presidente del consiglio che probabilmente sarà l'ultimo braccio di ferro, secondo me ci andrà un grillino ma non di Maio.