Sull'immediato ci sta... sulla lunga durata il discorso cade e parlo di aziende che pagano milioni di euro di stipendi.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Printable View
Sull'immediato ci sta... sulla lunga durata il discorso cade e parlo di aziende che pagano milioni di euro di stipendi.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
prima era cosi il determinato aveva nella maggior parte dei settori un costo maggiore, perciò conveniva solo a chi magari aveva un amento di lavoro stagionale oppure veniva usato per prolungare un periodo di prova facevi 2 volte determinato per circa un 6/7 mesi poi se andava bene lo assumevi senno finiva li, ma con il tempo le cose son cambiate.......poi è arrivato quella robaccia del job act
Il problema del tempo indeterminato non sta belle aziende brutte e cattive che non vogliono assumere quanto nel fatto che una volta assunta una risorsa a tempo indeterminato, non vi è modo di licenziarla anche davanti a mancanze evidenti e in ogni caso, avrai a che fare con sindacati avvocati e cause varie. Il mondo del lavoro italiano fa cagare proprio per questo, da una parte ci sono persone che meritano più di quello che percepiscono e dall'altra ce ne sono altre che forti del loro contratto, non permettono all'azienda di investire in risorse meritevoli. Per capirci le aziende non sono coglione e no, non fa comodo cambiare in continuazione perché la formazione della risorsa costa e ogni volta bisogna riniziare da zero.
Ma l'emendamento presentato da Serracchiani&C per per sopprimere l'articolo del decreto che aumenta i risarcimenti?
Sondaggio IPSOS persino il 73% degli elettori PD favorevole ad una revisione del JA, solo il 17% lo manterrebbre inalterato (il 43% degli italiani ritiene che JA vada corretto, il 30% vorrebbe che fosse completamente smantellato), e loro via, diritti di babordo, con l'orchestra che suona, modello Titanic.
Riguardo alla bontà del provvedimento relativamente al capitolo disincentivazione del TD e altre forme di lavoro precario mi pare una mera operazione di facciata per poter vantarsi di aver normato contro la precarizzazione. Poca roba, e probabilmente se non accompagnata da altri provvedimenti strutturali ed organici, addirittura controproducente nel breve termine.
Quindi dato che è difficile licenziare ( che poi sono casi infinitamente minori ) continuiamo col precariato e rinnoviamo sempre gli slot liberi al posto di riempirli x sempre o giù di lì.
Ma poi pensandoci un PD che sta a braccetto con Confindustria di cosa vogliamo parlare per nn parlare dei sindacati che non rappresentano quasi più nessuno.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Finché il costo del lavoro sarà elevato, finché un lavoratore una volta assunto nonostante si dimostri una zavorra, non potrà essere licenziato per far posto a una persona più meritevole,
finché si pensa che il lavoro a tempo indeterminato sia un diritto di ogni lavoratore senza però comprendere che dietro ogni onore ci sta altrettanto onere, si rimarrà così: con le aziende
enormi che exploitano qualsiasi cavillo per poter sfruttare al massimo il dipendente tenendo sotto ricatto i sindacati e le piccole e medie imprese che boccheggiano perché invece non
sanno come barcamenarsi. Il tutto all'insegna di una politica inesistente dove ognuno guarda il suo orticello e non si capisce che così facendo si lasciano enormi possibilità fatte di persone
capaci che chiedono solo un'opportunità per dimostrare che valgono qualcosa.
Ma infatti i veri interventi devono essere fatti per abbattere il cuneo fiscale, il costo del lavoro, aumentare la produttività, ridurre a minimi fisiologici la corruzione e la mancata razionalizzazione della spesa pubblica per beni e servizi, soprattutto in Sanità ed opere pubbliche, migliorare l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro, potenziare gli ammortizzatori sociali per chi è alla ricerca attiva di un'occupazione e sta in formazione propedeutica.
Anche nel mondo del lavoro italico si assiste a quello che si vede in politica, un teatrino autoreferenziale con lavoratori che tirano al minimo ed ed exploitare ovunque possono, datori di lavoro idem, sindacati che sono una piaga sociale peggio della peste bubbonica, autoreferenziali e politicizzati. E soprattutto troppa, troppa legislazione peraltro il più delle volte scritta col culo, interpretabile e contraddittoria.
Non parliamo poi del sistema statale e parastatale, un buco nero di clientelarismo, assistenza sociale fatta con posti di lavoro inutili ed inefficienza endemica che andrebbe raso al suolo e ricostruito. Nessuno avrà mai il coraggio di farlo e/o gli strumenti, viste le tutele legate ai diritti acquisiti... già il fatto che il JA non trovi applicazione nella PA la dice lunga sul binario a doppia velocità privato//statale.
Sempre più dell'idea che serve il meteorite.
il costo del lavoro in italia è tra i piu bassi d'europa.....................e pure gli stipendi
Mmmm.. Discorso lungo e complesso.
Non credo sia tra i più bassi se prendi in considerazione il "vero costo del lavoro" ovvero il cosiddetto costo del lavoro in senso ampio, l'insieme reale di tutte le spese sostenute dai datori di lavoro per l’attività lavorativa dei dipendenti.
Hai idea di quanto pesino sull'impresa i costi accessori (non calcolati nella formula del costo del lavoro) fatti di spese per adempiere alle millemila leggiucole italiche in aggiunta alle spese relative alla predisposizione delle buste paga, alla gestione del Libro Unico del Lavoro e soprattutto di tutti gli innumerevoli adempimenti previsti dalle varie discipline italiche inerenti l’amministrazione del personale, il contenzioso, bolli, bollini, ore di lavoro del payroll, commercialista, revisori dei conti, ore non lavorate e pagate per assenteismo, cazzi e mazzi?
Essendo uno dei paesi UE a più alta ed inefficace burocrazia ed a maggior complessità legislativa e normativa, che grava moltissimo sui costi reali di gestione del personale, se ci raccontiamo la favoletta che da noi il costo del lavoro è basso guardando unicamente le statistiche eurostat sul costo del lavoro stiamo a farci le seghe guardando un porno pensando di stare a scopare.
Inoltre se comunque consideri esclusivamente il costo del lavoro "tecnico" non è affatto tra i più bassi d'Europa, è tra i più bassi dell'area euro, se è questo che intendevi. https://www.truenumbers.it/costo-del-lavoro/
Gli stipendi sono effettivamente più bassi della media UE (e soprattutto della media area euro) ma vanno considerati 2 elementi: quanto incidono il cuneo fiscale, il costo della vita, la previdenza obbligatoria e la copertura sanitaria accessoria che altrove devi pagare per assicurarti la stessa assistenza, ed il fatto che solo in Italia e Spagna le retribuzioni continuano a crescere per tutta la vita professionale oltre i 50 anni, oltre i quali mediamente negli altri paesi si plafonano o addirittura scendono.
Servono semplificazione normativa, sburocratizzazione degli apparati, aumento della produttiviltà della macchina statale, con effetto immediato favorevole sia sul costo del lavoro che sul cuneo fiscale.
Solo che vorrebbe dire levarsi dalle palle probablimente un terzo o la metà dei beduini che pascolano nel pubblico impiego, cosa che nessuno farà mai, anche perchè è praticamente impossibile farlo.
bhè ovviamente non stavo mica riferendomi ai paesi tipo bulgaria romania ecc prendevo ad esempio quelli ce vengono considerati paesi piu ricchi diciamo cosi e meno di noi costan solo in grecia spagna e portogallo, la verita è che in italia la classe imprenditoriale è una barzelletta c'è ancora gente convinta che bisogna andare in perdita perchè cosi mi posso fa la ferrari :)
nei paesi normali vai in galera altro che ferrari :D
La classe imprenditoriale fa il pari con la classe dei lavoratori... (discorso medio).
Il punto è appunto che, al di là dell'etica professionale da un lato ed imprenditoriale dall'altro, che nel nostro paese è mediamente un'utopia, pessime leggi incoraggiano pessimi comportamenti da ambo le parti. Ed a farne le spese è il sistema nel suo complesso.
Vado retro...
Salvini: "non c'è una emergenza razzismo.."
https://www.ilmessaggero.it/primopia...a-3885920.html
e nel mentre si spinge per mettere a capo della RAI uno che sa qualcosa di fake news....:facepalm:
E dopo il tanto nemici tanto onore siamo vicinissima boia chi molla!
https://twitter.com/matteosalvinimi
Massi avanti cosi, affondiamo i negri di merda e diciamogli che sta facendo bene!
Itaila agli italiani!
faccetta nera... bell'abissina...
Più ignoranti di lui c'e solo chi difende il suo operato e gli va dietro giustificando le sue azioni.
intanto pare... dico pare... che i simpaticoni che tirano uova le tirano a tutti indipendentemente dal colore... fonte il corriere... ho finito il bonus articoli... quindi benefiZio del dubbio... e cmq...
aspetta e spera che già l'ora si avvicinaaa....
Com'era quella del Marocchino ucciso e la giustizia sommaria di Aprilia? Mica c'è odio razziale in giro, naaa...
perchè si parla solo di salvini? gli altri tutto tace?
Stai parlando dell'episodio che riguarda delle persone in una via che notano di notte una macchina sospetta, si avvicinano e questa parte spedita?
Stai parlando dell'episodio in cui vengono chiamati subito i carabinieri e tre uomini si mettono all'inseguimento dell'auto?
Stai parlando dell'episodio in cui uno dei tre inseguitori aggiorna i carabinieri della situazione?
Stai parlando dell'episodio in cui la macchina in fuga sbanda dopo essere andata contromano e si schianta su un marciapiede?
Stai parlando dell'episodio che uno della macchina scappa e l'altro è stato dichiarato dall'esame autoptico "morto a seguito dell'incidente"?
Stai parlando dell'episodio in cui è stato escluso il motivo razziale sia per il contesto sia per la reazione delle persone coinvolte?
Non c'è odio razziale, c'è una cazzata dietro l'altra fatta in un contesto dove probabilmente la sfiga c'ha messo del suo;
Bortas ho preso solo spunto dalla tua frase (se l'ho interpretata bene eh :) ) per sottolineare che sta prendendo una brutta piega il sensazionalismo dei titoli; è deleterio mettere sullo stesso cesto mele e pere per fare numero... alla fine si crea l'effetto contrario di non credere più nemmeno alla presenza delle mele, dando tutti gli alibi a chi vuol insabbiare le cose.
I numeri è difficile averli ed è difficile interpretarli, di certo il fatto dell'effetto "notizia" non aiuta a capire l'entità delle cose (come quando tutti i treni deragliavano, tutti gli autobus si incendiavano etc etc)
Rigorosamente secondo me ;)
PS da quello che ho letto anche la parola "pestaggio" non si può applicare.
https://www.youtube.com/watch?v=ZVwQi572-_8
Si sto parlando di quello dove la versione dei due tizi non torna manco per un cazzo, infatti i due angioletti sono stati beccati dalle telecamere di sorveglianza dove ben si vede che pestano il tipo, tipo che riesce a fuggire e loro lo inseguono, perchè a di sicuro lasciato a terra il portafogli e glielo vogliolo restituire, ed infatti c'è un processo ed una denuncia dove motivi razziali per ora non sono stati esclusi e probabilmente non lo saranno, ti hanno informato male, ma come in tante storie le versioni sono diverse, conferme o smentite usciranno dall'autopsia che si fa in questi giorni. Sicuramente c'è più attenzione a questi fenomeni come è innegabile che siano in aumento a partire da Idy Diene, con questo eviterei di liquidare la cosa con semplici conti della serva tra mele e pere.
Bortas ripeto, ho preso la tua frase come esempio, spero che sia chiaro che vorrei puntare sull'argomento e non sulla notizia: si sta facendo troppo chiasso su cose equivoche e questo porta semplicemente a dare alibi per dire che sono tutte cazzate.
Per quanto riguarda la notizia io non ho informazioni diverse da quelle lette sui quotidiani, dove non mi pare sia EVIDENTE che sia stato un pestaggio per motivi razziali!
Sono all'inizio delle indagini quindi molto, o tutto, può essere vagliato diversamente, per ora:
* Viene escluso che sia stato un pestaggio
* Viene escluso che ci siano stati motivi razziali
* Viene imputato all'incidente la causa di morte
Ora non mi pare sia come aver beccato un gruppo di fascisti che hanno menato un "negro" a caso!!!
La maggior parte dei titoli appena è successo recitavano più o meno così "Aprilia, lo credono un ladro: immigrato inseguito e pestato a morte" (la Repubblica), "Aprilia, marocchino ucciso da un colpo in faccia nel paese delle ronde fai-da-te" (il messaggero), così è già stata fatto il processo e chiuso il caso per razzismo; mi faccio un'idea e poi il giorno dopo scopro che non è precisamente quella dei titoli.
Capita di notare questa incoerenza con la prima che approfondisco, capita con la seconda che approfondisco e comincio a pensare che si stia calcando la mano; reazione semplice? Ma allora sono tutte cazzate e non perdo tempo nemmeno a leggerle... ecco il risultato opposto che indicavo.
Sto dicendo cose non condivisibili? Sono io a cercare un alibi per alla pigrizia di approfondire tutti i titoli che cicciano fuori dello stesso argomento (effetto "treno deraglia")? non so per questo ho scritto il post :)
PS La cosa bella è l'articolo dell'articolo del Corriere con tanto di ricostruzione; si parla di Ronde, di pestaggio ma finisce con "L’unico elemento che finora sembra emergere con chiarezza è che dietro alla vicenda non ci sia alcun motivo razziale."
PPS: un esempio di frase in questo senso:
"è stato infatti confermato che Hay Zaitoun è stato ucciso, anche perché nuove immagini delle videocamere di sorveglianza hanno mostrato agli inquirenti che uno dei tre italiani impugnava una pistola."
cioè o è stato ucciso con un colpo di arma da fuoco o questa frase non ha senso se non quello di dare peso ad un pregiudizio.
Anche con il signor Idy il tipo diceva che non era per motivi razziali lui si voleva suicidare e dopo tot persone passategli davanti ha suicidato Idy, ma mica per razzismo era il primo negro a caso. Stessa cosa di questa vicenda dove i tipi unici superstiti che ti devono dire "siamo razzisti?" maddai...
Faranno luce gli inquirenti, intanto la versione è cambiata 10 volte, prima inseguivano ed era un pestaggio in piena regola, poi i tipi han dato la loro versione ed allora non c'era niente di che, loro gli han fatto "bhu" e lui è scappato andando a morire, poi spuntano le telecamere e qualcosa è stato ripreso, aspettiamo l'autopsia, certo che tutti ci vanno cauti con questi venticelli, comprese le tirate di gomito da Salvini, tutti si affrettano a dire non c'è razzismo, vediamo dico io, vediamo perchè il clima ed è INNEGABILE è questo, che ci giochino i giornali che ci si affretti a smentire i dati di fatto parlano chiaro, ho letto tutte le smentite per ora non c'è nulla, si mettono le mani avanti sul razzismo dopo le uova tirate ad altra gente, certo che ci vanno cauti, ma che sia certo che non sia stato razzismo questo no, compreso i giornali che nicchiano come il corriere.
La ricostruzione delle forze dell'ordine intanto pare un tot diversa, dalla ricostruzione dei tipi interrogati stamani, giusto pour parler.
No, no, non c'è un aumento del razzismo, c'è solo una diminuzione dei veterinari:
https://www.corriere.it/cronache/18_...bc32092b.shtml
Quando la Stampa dava addosso all'operato degli "altri" era cosa buona e giusta e tutte le notizie erano assolutamente veritiere.
Ora che al comando ci sono loro, con le loro scie chimiche, chip sottochiappa, dirigenti/presidenti rai che credono a qualsiasi cagata propinata su internet, Ministri che citano il Duce e danno addosso a gente random -gli stessi ministri che portavano bambole gonfiabili di altri ministri e/o davano dei terroni di merda ai napoletani & affini- le notizie sono gonfiate, sensazionalistiche, false, bildberg, big pharma, cospirazione mondiale e rettiliani.
La fottuta coerenza.
:hidenod:
la gente non diventa razzista dall'oggi al domani, questo era un razzista coglione anche prima di salvini, salvini semplicemente fa sentire questi omuncoli autorizzati ad esternare la merda che hanno nel cervello. Detto questo 2 mesi fa ero organizzatore di un torneo durante una partite mi son preso del bianco di merda e una manata in faccia da un ragazzo del ghana che tra l'altro conosco e si è poi scusato, ma non mi hanno fatto articoli di giornale eppure c'erano un centinaio di persone a vedere, la stessa sera un caro amico (costa d'avorio) sì è sentito dare del traditore più svariate altre offese da questi ragazzi ghanesi perchè giocava con una squadra di ragazzi del paese, questi son stati gli unici due episodi di razzismo visti con i miei occhi nell'arco dell'ultimo anno e mezzo.quindi ragazzi, guardiamoci le spalle dai razzisti, ma non cadiamo nel tranello di chi vuole sempre vedere la peggio merda a senso unico perchè non è così.
https://youtu.be/g8xWhus5oK8
gne gne gne
Il razzismo è connaturato nella stupidità e nell'ignoranza. Gli stupidi hanno bisogno di un leader. Il leader incoraggia, o ben che vada depenalizza e certifica, e le energie represse vengono liberate. E' così da sempre. Restiamo sempre animali che si sono dati delle leggi per non mangiarsi la faccia a vicenda.
Meanwhile sull'articolo 18 ed il job's act...
https://www.tpi.it/2018/08/02/m5s-ar...azione-camera/
Io mi sono sposato al comune di Piacenza. Durante la cerimonia, l'aiutante del sindaco si è fatta dare la parola per farci gli auguri, molto sentiti in quanto eravamo "molto belli" e, testuali parole, "soprattutto, finalmente ci sono solo italiani".
15 secondi di gelo e siamo andati avanti.
Ma per dire.
Il gelo doveva scendere già al "molto belli".
No sono stabili ora, insieme sono saliti di percentuale (sono al 60% rispetto alle votazioni che erano al 50% circa), ora pare ci siano spostamenti fra Lega e m5s e viceversa
Per quanto la mia opinione valga zero, non vorrei che si gestisca l'art. 18 con un semplice emendamento quindi senza avere una pluralità di interventi organici fra di loro.
Già sono state fatte cagate in tal senso, che si abroga una norma e poi risulta un vuoto legislativo o un'attesa infinita di regole tecniche...