dai 1.500$ in su.
Printable View
intanto avery johnson va ad allenare new jersey...
l'ho vista in diretta quella
rotfl
:confused: the good fellas :confused:
http://static.stuff.co.nz/1258016892/263/3058263.jpg
sono andato a letto distrutto dal lavoro alla fine del primo tempo.
ci speravo...
ma l'infortunio di Bynum sgrava pesantemente LA
Jackson non ha fatto una ceppa... è allen che si è marcato da solo TUTTA la partita, ha sbagliato un infinità di tiri con metri di spazio.
Grandissimo big Baby, ancora non so come faccia a muoversi così velocemente con un corpo simile, ha massacrato Odom in attacco con canestri pesantissimi.
Tutta la panca dei Celtics ha fatto una partita allucinante...
Rivers stava per mettere in campo KG e a turno o Sheed o Big Baby facevano la giocata offensiva/difensiva e Rivers rimandava Garnett a sedersi :nod::nod:
Kobe nauseante da quanto è forte. Un mostro.
Gasol poco assistito nel finale :|
praticamente gli ultimi minuti non ha mai tirato nè visto la palla.
partita piu bella della serie. certo che se però dalla panchina arrivano prestazioni cosi c'è poco da fare... GG a boston. vediamo che combinano la prossima poi si torna a LA
I lacustri hanno reso ai celti con gli interessi il favore ricevuto in gara 3, buttando alle ortiche, complice la panca dei verdi ultra-ispiratissima, una garaquattro che avevano indirizzato sul binario giusto (+8 verso la fine del 2ndo quarto, chiuso a solo +3 dopo un buzzshot di KG).
La calma serafica dei Lakers del 4to quarto è il segno di una acquisita consapevolezza zen oppure il segno che in una partita stile anni '90 giocata perlopiù a metà campo contro una difesa estenuante, senza rotazioni più consistenti (che i Celtics fanno) si arriva alla fine senza benzina? Non capisco per quale motivo Jackson abbia cominciato e tenuto tutto il santo 4to quarto tutto il quintetto base contro le riserve dei verdi, specie quando ha cominciato ad accusare la fatica di una gara dispendiosa (vedi i marchiani errori finali sui passaggi intercettati ad esempio a Gasol e Bryant, che han garantito possessi gratis a Boston).
Bynum inservibile in questo senso non è una buona notizia visto che aggiunge minuti a Odom e Gasol e Odom proprio non riesce a tenere big baby, che lo fa ammattire. Sarà casuale il fatto che appena siamo tornati in configurazione 2008 nel reparto lunghi i gialloviola hanno perso per la prima volta nettamente la sfida a rimbalzo e nei punti dal pitturato??
Un altro dato inquietante per LA è la differenza in termini di "energia" che si è vista chiaramente sulle palle vaganti, divenute tutte di proprietà Boston, che aveva l'occhio della tigre.
Comunque è la serie più pazza ed imprevedibile (e forse anche divertente, pur se bella solo a tratti) degli ultimi anni.
Considerazioni sparse:
Il miglior tiratore dell'NBA Allen può continuare a sparacchiare a salve per sempre?
la panchina dei C’s può sempre fare il miracolo?
Riuscirà Bryant prima o poi a fare un 4to quarto "alla Bryant"?
Gasol continuerà a surclassare sistematicamente KG?
Vediamo in gara 5, più determinante secondo me per Boston che per LA. Se vince LA è praticamente finita, se vince Boston mette una buona ipoteca sul titolo ma non vedrei a quel punto improbabile una gara 7.
Serie apertissima, a differenza di quelle degli ultimi anni.
Come diceva Buffa in telecronaca: "Non ci capisco piu' nulla" :rotfl:
Finalmente, dopo diverse partite "strane" una partita con un po' di senso.
Peccato (per chi come me simpatizza per LA) che fosse quello sbagliato!
Tutto come da copione:
i big four, per la prima volta nella serie, tutti sopra il 50% al tiro con un Pierce ispiratissimo
Bryant stellare ma molto poco aiutato dal supporting cast
la difesa dei Lakers molto criticabile, a differenza di quella dei C's, perfetta ed arcigna
Boston anche stavolta molto, molto più reattiva nelle fasi "spazzatura".
Risultato: Boston 56,3% (!!!!!) al tiro, LA 39,7% = vittoria matematica.
Partita mai stata in discussione, nemmeno per un attimo. Quando Bryant nel terzo quarto si è caricato la squadra sulle spalle segnandone 19 di fila, I Celtics hanno segnato su 12 dei 13 possessi che hanno avuto, con 4 secondi tiri dopo rimbalzo offensivo.
Considerazioni sparse:
chi ha vinto gara 5 sul 2-2 ha portato a casa 19 volte su 25 il titolo;
Jackson non ha mai giocato una gara 7 delle finali;
Boston ha ora un bel vantaggio in termini di inerzia nella serie;
se i Lakers fanno un'altra partita del genere difensivamente l'epilogo non può che essere il 4-2.
Dopo quel che ho visto stanotte le mie speranze sono ridotte ad un lumicino.
A Martedì.
quanto odio Pierce.
uno dei giocatori più sporchi che ci siano....
ha fatto un paio di "furbate" verso la fine, di quelle che mi fanno proprio odiare persino un giocatore meraviglioso come lui al tiro e nell'intensità.
Cmq quei 19 di Kobe con mani addosso sono stati PURA POESIA..
solo gli highlight sono stati da brivido... chissa guardarla live.... ma stamattina cera la sveglia alle 6 non si poteva....
proverò gara 6
beat LA!
io davo quasi per scontata questa vittoria, arrivavano con una cattiveria agonistica incredibile, a livello di squadra siamo proprio ad anni luce di differenza, una panchina cosi... 4 titolari che a rotazione tengono su tutta la baracca...
kobe vabbe è di un altro pianeta ma gia si sapeva... vediamo come imposta ora il vecchio phil gara 6 a LA... tutto è possibile, anche perchè è bastato in tutti i match precedenti che anche uno solo dei lakers tenesse il ritmo di bryant con una % decente per vincere... una volta artest, una volta fisher... KG ha invertito la tendenza delle prime partite contro gasol.. è il momento che il ragazzo si svegli e che odom infili una partita delle sue! gogo
fin ora quello con 10 anelli come scelte tecniche è stato massacrato da Rivers e Thibodeau.
Basta pensare a gara 5... Bynum (infortunato che non si regge in piedi) 32 minuti.... 1 rimbalzo in 32 minuti... bene per dio!!!
Odom (quello 5-5 in gara 4) sano e abbastanza in palle 26 minuti... senza problemi di falli...
guarda caso Odom è stato l'unico giocatore dei lakers con plus/minus positivo...
Sheed enciclopedico in difesa, Garnett era quello del 2004 e kobe gioca un altro sport...
Completamente d'accordo su tutta la linea. Far giocare Bynum in quelle condizioni vuol dire giocare 4 contro 5. Preferisco Odom violentato dai numeri 5 di Boston, almeno qualche rimbalzo lo piglia, e si poteva studiare qualche alternativa interessante al gameplay dei Lakers, tipo gioco a due in post alto Bryant/Odom portando il Perkins/Wallace di turno fuori dal perimetro per batterlo in velocità... invece nulla. Il nulla cosmico. Il nulla zen.
Mah.
Beh Gasol ha fatto cagare a spruzzo, Bynum non so perche ha giocato cosi tanto, era palesemente in difficolta fisica.
Kobe ne puo fare anche 50 ma se gli altri non aiutano e difendono in quel modo, c'e' poco da fare.
Niente da fare, siamo tornati alla normalità.
Ovvero ad una serie pazza, imprevedibile, tanto spettacolare quanto episodica, gara dopo gara.
Ancora una volta è successo l'incredibile, nel senso che si sono viste cose che ancora non si erano viste e che mai si sarebbero potute immaginare dopo l'andazzo di gara 5.
Boston che tira il 33% e ciufoli dal campo, il 60% ai liberi e finisce con 67 (???!?!?!???) punti.
La panchina dei Lakers (soprattutto la fisicità di Brown e Farmar contro il molto meno dotato Rondo) per la prima volta coinvolta più a fondo da coach Jackson ne mette 17.
I gialloviola per la prima volta nella serie si accorgono che sono ormai 2 gare buone che i referees si sono mangiati i fischietti e cominciano a mulinare i gomiti e braccia causando contatti (talvolta anche "pesanti") su ogni situazione.
Allen che sbaglia i layup uno contro nessuno.
Artest che si ricorda che ha il tiro da 3 e per la prima volta diventa un fattore offensivo.
Alla fine abbiamo gara 7. Chiunque porti a casa il titolo, ed a questo punto fare un pronostico è più impossibile dell'impossibile, lo ha comunque strameritato.
Nel bene e nel male senz'altro la serie più adrenalinica, anche se non la più divertente e ben giocata, del decennio. Se in gara 7 uscisse la partita che ancora non c'è mai stata, ovvero i migliori Lakers della serie contro i migliori Celtics della serie, sarebbe una gara 7 indimenticabile.
Enjoy.
:afraid: spettacolare.
l'avevo messo a registrare e poi stamattina sovrapensiero ho aperto gazzetta.it
cazzius!
vabbè, me la guardo cmq
e gara 7 sia...
un altra notte insonne
cmq da una parte Bynum che nelle ultme 3 gare è stato sotto tono causa ginocchio dolorante. dall'altra abbiamo Perkins che secondo me è out completo.
tutto in mano a Sheed
Ieri notte Gasol ha messo a tacere tutte le critiche pesanti che gli erano arrivate con una partita superba accompagnato da un ottimo Odom, sono stati i due fattori del risultato di ieri, Kobe il solito Alieno e' una costante, non fa notizia.
Ma sopratutto...... che cazzo di Alley - oop ha fatto Brown??
a livello altetico è mostruoso il ragazzo :D
c'e poco da commentare di gara 6. un massacro. kobe alieno+ un minimo di cast support = easy win, se poi ray allen si mette a sbagliare i layup da solo...
domani sveglia alle 6:30 per andare a lavoro... mmm. ok let's fuckin do it! gara 7 non si puo perdere :D
gogo lakers!!
Porkins out
confido in un Rasheed versione 2004
spero sia un bello spettacolo, se deve finire con un blowout allora vaffanculo
Peccato che manchi Perkins, anche se sono tifoso lakers mi piacerebbe che tutti fossero presenti.
Cmq e' impredicibile il risultato, e' stata veramente pazza come serie.
ho festeggiato nel silenzio totale delle sei di mattina come un coglione stappando una bottiglia di Conegliano millesimato con mia moglie che mi guardava allibita...
A parte l’incommensurabile soddisfazione di aver portato a casa il titolo sfatando la maledizione Celtics, che a metà del terzo quarto sotto di 13 incombeva e mi consigliava il ritorno tra le coltri, urge un minimo di analisi tecnica.
Partitaccia giocata sul filo dei nervi, attacchi altamente improduttivi per tutta la gara, percentuali al tiro da prima divisione italiana, giocatori frenati dalle difese eccellenti e spigolose da ambo le parti (e quella dei Lakers per la seconda partita di fila è di certo una notizia che ha dell'incredibile) quanto dal braccino di una gara 7, e forse anche qualcosina dalle tossine accumulate in 6 partite estenuanti sotto il profilo psico-fisico.
Non c’è Kendrick e si vede, nonostante la sontuosissima partita di Sheed e un ottimo Garnett i Lakers maramaldeggiano a rimbalzo, alla fine ne prenderanno 23 offensivi (!?!?!??!!) con decine di secondi tiri a disposizione, Gasol Artest Bryant e Odom sui tiri sbagliati (un’enormità per una partita che assegna un titolo) vanno verso il ferro a caccia del pallone come faine e senza Perkinsone la in mezzo diventan dolori.
E siccome una pazza serie deve avere una pazza conclusione, ad assurgere a leader incontrastato della partita è Ron-Ron, che decide di fare il Bryant: in attacco si carica sulle spalle la squadra, in difesa limita enormemente Pierce.
Aggiungiamo Gasol che si permette il lusso di stoppare chiunque gli capiti a tiro da un lato (Garnett compreso, un paio di volte e di prepotenza) e segnare di fisico dall’altro (quanto è migliorato Pau in due anni…), i soliti due tiri chiave da tre di D-Fish nei momenti cruciali e Bryant che con la palla in mano a 1 e rotti dalla fine nel possesso più importante della gara dimostra quanto sia maturato chiamando Artest ad un tiro da 3 che fino a qualche anno fa avrebbe preso lui tutta la vita con due difensori addosso, con altissime probabilità d’errore. Et voilà… da meno 13 si finisce a +5, coronando una rimonta che vedevo impossibile.
Poi c’è ancora spazio per i tentativi dei Celtics di resuscitare una partita in coma irreversibile, parzialmente riusciti grazie a qualche canestro di Rondo e Allen che non ci stanno a perdere, ma Vujacic glaciale mette i due liberi che suggellano il 16° titolo, uno solo meno di Boston.
Kobe MVP come da copione, anche se Gasol forse non è stato tanto da meno nella serie come fattore, conclude in bellezza in conferenza stampa alla domanda “cosa significa al di la del team per te personalmente questo titolo?” – “che ne ho uno in più di Shaq, sicuro come l'oro!!!” (risate generali). Il fantasma ingombrante di O'Neal che aleggiava sui suoi primi tre titoli, già messo alla prova dal successo dell'anno scorso, è ormai acqua passata. Bryant ha vinto due titoli senza Shaq, Shaq uno solo senza Kobe. Il prossimo traguardo è raggiungere MJ a quota sei, e avendo ancora davanti qualche anno buono non sembrerebbe impresa impossibile.
Insomma, tutto è bene quel che finisce bene (anche se ho perso 10 anni di vita in due settimane).
Arrivederci al 2011.
QQ C's, aver portato LA a una ridicola 32.5% di percentuale effettiva non e' bastato : ( Sofferenza :/ GG LA
una delle gare 7 di finale piu brutte della storia.
mr. melatirochemettoibuzzerbeater che fa 6-24 nella partita piu importante e deve ringraziare in primis gasol e poi artest
meritavano molto di piu i c's
eh andiamo!spencer hawes e nocioni ai 76ers per dalembert :metal: :sneer: ah complimenti ai lakers certo gara7 fa venire la tremarella alle mani dei giocatori :nod:
Totalmente d'accordo
Assolutamente d'accordo. Da questo punto di vista il paragone con MJ è impietoso. Secondo me Jordan non avrebbe mai giocato una gara7 del genere. anche se è difficile dirlo, visto che non ne ha mai avuto bisogno. Ogni volta che scende in campo contro lo spettro di Jordan con l'idea di dimostrare che è forte quanto lui, Kobe va fuori giri. Bravo Jackson a richiamarlo in panca all'inizio del 4to, fargli un bel discorsino e quando è rientrato ha fatto cose buone e giuste, non ultima non cercare a tutti i costi di vincer la partita in proprio. Lo scarico verso Artest su un possesso decisivo a 1 minuto e mezzo dalla fine è il segno di un giocatore che forse non sarà mai MJ, ma di certo ha fatto un ulteriore passo avanti per avvicinarsi a quello standard inarrivabile.
Totalmente in disaccordo.
Nella gara a chi faceva peggio che non a chi faceva meglio, Boston ha senz'altro superato i Lakers, con due partite oggettivamente inguardabili (Gara 1 e Gara 6), è stata dominata dai Lakers sul proprio campo in gara 3, è stata miracolata nel 4to quarto di gara 4, non ha avuto la forza di tenere 13 punti di vantaggio a un quarto e mezzo dalla fine in gara 7.
Individualmente parlando Garnett ha giocato decentemente una partita e mezza, Rondo un paio, Pierce una e sprazzi di un'altra, Allen una e mezza pure lui. Un po' poco per i big 4. La panchina ha dato un contributo importante solo in gara 4.
Dall'altro lato invece Bryant salvo gara 7 ha avuto una certa costanza di rendimento, facendone quasi 30 di media escludendo gara 7. Gasol tranne che per una partita è sempre stato un fattore, Artest ha fatto quello per cui era stato preso, ovvero ha pesantemente limitato Pierce per quasi tutta la serie, Fish e Lamarvellous più o meno han fatto il compitino.
Certo non sarà ricordata come la più forte squadra degli ultimi 10 anni (in termini di gioco espresso nelle finals), ma di certo ha mostrato di meritare l'anello sul campo ne più ne meno dei C's.
Poi come ho detto prima di gara 7, se avessero vinto i Celtics non ci sarebbe stato nulla da ridire.
Lavorato in bar a ritmi molto alti dalle 18:00 alle 2:00. Chiusura sbattendo fuori i clienti, pulizie in solitaria e di corsa a casa in ritardo di 30 minuti.
Grazie a Mysky tagliando i commenti, timeout ecc recupero e mi vedo il secondo tempo in diretta.
Ho esultato. I C's mi stanno in culo e sono felicissimo in primis per Artest, Fish ma soprattutto Gasol che adoro come giocatore.
Partita brutta per essere di NBA, ma bellissima per emozioni e intensità.
A -13 non ho smesso di crederci. Continuavo a pensare che prima o poi il mamba sarebbe entrato in partita e invece è cresciuto Pau che nel primo tempo pareva quello di Boston.
Ovviamente con Perkins in campo avrebbero vinto i biancoverdi, ma dall'altra parte ricordiamo che Bynum ha giocato 1 partita su 7 al 100%.
Non ne sono per nulla sicuro. Certo l'assenza di Perkins ha tolto qualcosa in termini difensivi come spazi occupati e peso la dietro, ma con Wallace Boston ha aggiunto parecchio in fase offensiva. Wallace ha fatto 11 punti 8 rimbalzi 2 assist (Perkins in 5 partite una media di 7 punti, 7 rimbalzi e 0,9 assist a partita).
Direi che tutto sommato non lo ha fatto rimpiangere più di tanto in termini di numeri, anzi.
godo. this is enough :sneer: GODOOOOOOO :D
Avete gia detto tutto voi, emotivamente una partita fantastica, meno sul piano di gioco ma gara 7, quel tipo di gara 7, si gioca sopratutto sui nervi e non certo sulla tecnica.
Onore ad i celtics avessero vinto non ci sarebbe stato nulla di strano ma dire che meritavano di piu' mi pare fuorviante, ci sono state gare nella serie dove sono stati obliterati da L.A. ed anche il contrario, e'stata una serie equilibrata e tesa giocata appunto sui nervi e che i celtics stavano vincendo fino alla meta del terzo quarto dell ultima partita
Enormi Artest e Gasol che hanno preso sulle spalle la squadra nel momento in cui Kobe rendeva nulla nella partita di ieri, sicuramente teso ma c'e' da dire che I celtics difensivamente ieri sembravano giocare in 10 e triplicavano sul mamba senza lasciargli nemmeno spazio sullo scarico con un immenso "He got game" difensivamente, che ha regalato spazio a Kobe solo sul finire della partita, ma al di la dell exploit del record dei tiri da 3 in attacco Ray Allen ha fatto decisamente pena in molte partite della intera serie sbagliando layup da solo.
Ieri, secondo me, l'ingresso di Lamarvellous ha cambiato la partita a favore dei Laker ed ha trovato un supporto dal team enorme data la scarsa prestazione di Kobe che per il quinto anello deve rigraziare i compagni.
Grande la rimonta sotto di 13 punti e fantastica la sequenza di botta e risposta sui 3-pointer nel 4/4, con Ron Ron Artest che mette la tripla alzando le braccia in cielo, sembrava il copione di un film e va bene cosi.
Inoltre forse aveva ragione Gasol, vero bilancino di questa squadra, imho: KG non e' DECISAMENTE quello di 2 anni fa penso sia palese a tutti ora.
E' valsa la pena passare la notte sveglio.
http://www.youtube.com/watch?v=MyGqu...yer_embedded#!
best press conference EVERRR
ahahahaa
he pass me the ball, he never pass me the ball.. and he pass me the ball :rotfl:
A meta del terzo quarto l'avevo data gia' per persa, e invece... :D
Anche perche Bryant ha deciso proprio in gara 7 di finale di fare una partita di rara bruttezza.
In generale e' stata piuttosto brutta come partita, anche se di intensita spaventosa e con buone cose difensive.
Artest MVP di gara 7 imho :D