LoL hai idea di che trafila si debba fare per modificare la prima parte della costituzione? Doppio passagio a maggioranza qualificata a distanza di mesi, talmente politicamente complesso da essere successo solo 16 volte dal 45 e in genere per delle cazzabubbole (se si esclude la riforma del titolo V) tipo istituire il Molise come regione :D
Hai idea del costo elettorale di una modifica del genere per chi dovesse farsene promotore? Gli altri partiti se lo mangerebbero vivo con argomentazioni semplici semplici...
Per modificarne poi uno dei pilastri fortemente voluto dai padri costituenti? Non succederà mai, è come pensare che venga modificato l'articolo sull'uguaglianza di fronte alla legge perchè i tempi sono cambiati.
Cambiano i tempi ma difficilmente cambiano i princìpi fondanti di una democrazia... se non con le rivoluzioni. Giusti o sbagliati o anacronistici che siano, eh, non ne faccio una questione di merito, io sono uno di quelli che sarebbe d'accordo in linea di principio, anche se anch'io penso che poi sia difficile mettere l'asticella del cd comportamento "virtuoso"...
Aggiungo, pur non essendo un costituzionalista quindi mi correggano gli esperti, che l'articolo 32 stesso, definendo il diritto alla salute declinato nelle modalità che conosciamo (gratuito e per tutti) come fondamentale, potrebbe essere considerato dalla corte costituzionale uno dei diritti non modificabili nemmeno con legge costituzionale, facendo parte di quei diritti che sono considerati l'ossatura stessa della repubblica italiana.
Inoltre secondo i costituzionalisti esso è legato a filo doppio con l'articolo 2 (proprio per quella parolina "fondamentale" = "inviolabile"), altro articolo per definizione non modificabile.
Quindi ho l'impressione che non solo non si voglia, proprio non si possa.
Leggi qui per approfondire http://www.cortegiustiziapopolare.it...x-sito-cgp.pdf