poverini...
guarda uno dei più grandi petrolieri americani che anni fa nel pieno bum del petrolio vendette tutto e comprò terreni dove impiantare impianti eolici e fotovoltaici diventando uno dei maggiori produttori (e ovviamente ricconi) in usa.
Printable View
poverini...
guarda uno dei più grandi petrolieri americani che anni fa nel pieno bum del petrolio vendette tutto e comprò terreni dove impiantare impianti eolici e fotovoltaici diventando uno dei maggiori produttori (e ovviamente ricconi) in usa.
30 marzo, 18:19
Tariffe boom, da aprile luce +5,8% da maggio un +4%
Anche per gas +1,8%. 49 euro in più a famiglia Carrello spesa al top dal 2008, vola la benzina
http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...159522525.html
così imparate a parlar male dell'enel :gha:
riuppo per una bella news:
http://www.corriere.it/ambiente/12_g...b70f59c2.shtml
anche se mi domando come mai invece di fare il 110% di progetti altrove, certe aziende italiane, non pensino prima a questo paese.
sono sicuro che almeno 20-30 paesi nel nostro territorio, avrebbero potuto far partire il progetto ed espandere a macchia d'olio un futuro migliore QUI
chi dice che nel mondo nascono centrali ovunque specie in usa...
ooops
http://www.corriere.it/ambiente/12_a...e2183fb0.shtml
Il problema è sempre quello si può girarci intorno quanto si vuole, ma le scorie non sono mai al sicuro e non sempre c'è una guerra dove smartirle...
Se Assad comincia ad usare armi chimiche, il problema delle scorie e` risolto almeno per un po'... :hidenod:
e poi c'è l'iran... comunque siamo sotto elezioni anche in us, non dimenticatelo.
http://www.corriere.it/scienze_e_tec...a757dba7.shtml
beh, certo...
viene modificato tutto il clima ma almeno non usiamo altre fonti...
:genius:
fare degli studi FATTIBILI e semplici non ha più convenienza e utilità???
Ma poi aumentare il numero di impianti farebbe diminuire l'intensita' del vento e quindi meno energia eolica... sarebbe come aumentare l'iva per fare riprendere l'economia...oh wait:sneer:
e se vi dicessi che per ricoprire il fabbisogno mondiale di energia elettrica basterebbe coprire di pannelli fotovoltaici 350.000 km2 di superficie terrestre ovvero lo 0,23% delle terre emerse?
:genius:
http://s3-ec.buzzfed.com/static/enha...47383335-7.gif
Poi toccherebbe portare 6 miliardi di persone a vivere intorno a sti 350k km2
Propongo di costruire un anello di panelli solari che gira intorno all'equatore. Dovremmo avere così la produzione di energia costante 24h. :genius:
Sfera di Dyson, scelgo te! :genius: