Ti ci sarai tirato troppe pippe in gioventù, ecco perchè ora hai il cervello bruciato :sneer:
Printable View
Ho sicuramente generalizzato troppo. Il topic tratta principalmente MMORPG o roba online, io mi riferivo quasi esclusivamente a quello.
Single player offline ce ne sono sicuramente di belli, ma li il problema non è né la grafica (eccelsa su alcuni) né il gameplay (molto valido in tanti tipo i souls) ma la longevità. Sono pochi i giochi da 150/200 ore... si attestano tutti sulle 30/40/50 che mi pare una micragnosità (2 settimane a dire tanto).
La mia risposta corretta sarebbe dovuta essere "nel panorama MMORPG o massive online in genere esce solo monnezza da tempo e non vedo innovazioni in arrivo". Ed in questo caso si, compri quasi a scatola chiusa nonostante milioni di video o altro perché le magagne escono "in corso d'opera" quasi sempre.
Gli mmo non sono piu un genere di riferimento per questo mercato, quindi esce poco o nulla. I "vecchi" non hanno piu il tempo materiale di stare tutte quelle ore attaccate ad un mmo, i giovani preferisco qualcosa di piu immediato e fruibile.
Gli mmo non collimano con nessuna delle due richieste ed infatti il mercato è lentamente andato a sparire e salvo rare eccezioni (FF14) non è un mercato con qualche tipo di possibilità di successo.
La durata media è sulle 50 h e ci puo anche stare eh...perchè aver un gioco da 200 h ma 150 delle quali le passi a fare fetch quest o girare a caso non è che sia proprio il massimo.
Soltanto Witcher 3 è riuscito nell'impresa di creare un gioco da 150 ore, tutte belle con un senso dall'inizio alla fine sia sulla main che sulle Sub. Ma è veramente l'unico eh.
Per te è una micragnosità per me sono anche troppe, per come sono diventato il mio target sono giochi medio\brevi il più intensi possibile (e passate le 30 ore non sono giochi brevi). Capolavori come RDR2 per me sono inavvicinabili a causa del tempo che necessitano, Witcher 1 e 2 giocati, il 3 mai potuto avvicinare.
Ancora una volta quindi, dipende dall'utente, è soggettivo, e se permetti fossi uno sviluppatore sentendo quello che chiedi: graficone (ma deve girare pure sul pc di Shub), valori produttivi top (ma non voglio pagarlo 70€, anzi, prima te lo pirato poi decido), innovativo e rivoluzionario (in base a cosa? oggettivamente o su base della tua esperienza circoscritta?, deve durare 200 ore (ovviamente senza mai annoiare o avere cali di ritmo) ------> ti riderei in faccia.
Mi sembra la puntata dei Simpson in cui il fratello di Homer fa la macchina esattamente come dice quest'ultimo
https://static.wikia.nocookie.net/si...20090908145331
si forse mi aspetto troppo... ma per un gioco offline non penso sia impossibile unire una grafica moderna (UE5) con una storia degna ed un gameplay adatto ai tempi. E no, non deve girare sul pc di Shub ma su qualcosa di commisurato ai settaggi che metto.
Sul genere mmorpg lo capisco perché ci sono ancora tanti limiti tecnici non superabili, ma certo che se continuano a far uscire liv1-->expo-->liv60-->dungeon/raid, shop estetico blablabla giocato uno li hai giocati tutti.
Serve qualcuno con quale idea geniale di concept o appunto tecnologie rivoluzionarie (che al momento non esistono purtroppo)
p.s: non è necessaria la pirateria, basterebbe avere per obbligo di legge una demo giocabile su ogni gioco messo in vendita.
e perché? ci stanno 7500 leggi che regolamentano le vendite online o l'informatica in genere, perché non aggiungere una demo?
Fanno un interpello parlamentare per il cambio abbonamento di DAZN e non possono mettere una demo ai giochi?
Ripeto l'esempio di prima : entro da un concessionario "scusi posso prenotare un test drive con l'auto"? "no sorry solo a vista qua". "ok ciao grazie non la prendo".
Crei un gioco, lo pubblichi e DEVI inserirci una demo (per esempio di 2 ore per riprendere la policy di Steam) con cui io possa valutare in generale il gioco (come mi gira sulla mia macchina, la giocabilità, la popolazione ecc ecc) senza bisogno che io faccia acquisto e refund ogni volta.
Bhe il cambio abbonamento di DAZN è una violazione del contratto che loro stessi hanno creato. E' un po diverso.
Che poi al giorno d'oggi hai:
rimborso steam entro 2 ore
altre piattaforme (PERSINO SONY) che prevedono il rimborso entro tot.
Varie beta/prove e via dicendo prima dell'uscita del gioco
Ed alcuni si hanno una demo
Ci sono svariati modi di provare un gioco prima della sua uscita, poi ci sono anche casi dove non è possibile provarlo, ma puoi reperire tutte le informazioni che necessiti in rete prima dell'acquisto.
Poi oh se compri Forza Horizon 5 aspettandoti un fantasy RPG con la narrativa e poi scopri che è un gioco di macchine e t'incazzi il problema è tuo mica loro.
E soprattutto tolto il "caso" di Cyberpunk (che per inciso io ci ho fatto 80 ore all'uscita liscio, zero crash e soliti bug minori che puoi incontrare su qualsiasi altro gioco) dove sono stati questi milioni di casi recenti in cui un gioco è uscito ingiocabile?
Ah no e non basiamoci su X recensioni di steam che fanno review bombing del "PEHHH IL GIOCO MI CRASHA" e poi scopri che sono sotto i requisiti minimi e la loro competenza informatica si ferma al "collego la spina nella presa".
Edit se permetti il servizio che ti offre una Software House è privato. Non è un servizio pubblico. Quindi non ti deve proprio nulla. Compri se non ti piace chiedi il rimborso.
Non vedo perchè una SH privata vende un prodotto e dovrebbe anche "offrirti" le prove. Non sta scritto da nessuna parte e creare un obbligo in tal senso è pura follia.
E comunque ti sei risposto da solo eh.
"c'e una demo?"
No?
Non compro.
La tua scelta è assolutamente libera.
Sie... ammiravo la grandiosità del gioco!!!!!!! Per le pippe a 24 anni aveo chi me le faceva... e non aveva i baffi!! Tanto lo so che andavate li a parare... Cmq... che giochini e giochini.. ci vogliono cose semplici che s'invecchia e ci s'ha meno cerebro e tempo!! In compenso lo spasticismo manico aumenta e il rigonfiamento scrotalis pure!
Porco dio Sylent :rotfl:
Ma allora vale per tutto...
Quello che vuoi tu in qualche modo c'è e si chiama diritto di recesso. Le auto sono un discorso a parte, perchè sono beni più importanti e di natura decisamente diversa. Troppe variabili per prenderle a scatola chiusa.
Steam è l'unica ad avere un tempo di refund troppo limitato, ma non andrebbe bene nemmeno più lungo per tutti i giochi visto che alcuni indie durano 4/5 ore. Magari solo per quelli sopra una certa soglia di prezzo.
Però come dice Naz ci sono N modi di informarsi prima di comprare...non ci sono scuse.
tutto è possibile, ma vedendo quanti giochi falliscono in pochi mesi (online) e quanti giochi vendono pochissimo e molto al di sotto delle aspettative (con conseguente chiusura/sparizione/ridimensionamento delle SH) forse qualcosa devono cambiare.
Sicuramente sono dei privati e non sono delle onlus, ma come "tempi storici" (sembro mio nonno...) so finiti i soldi da buttare e gran parte dell'utenza prima di comprare valuta bene o appunto refunda in 2 ore.
Saremo invecchiati noi eh, ma nel mercato vedo solo tentativi di spennare gli acquirenti vendendo fumo con la speranza che giochino 2,1 ore e non possano refundare :nod:
Sul discorso macchine sono daccordo fino ad un certo punto, prendi ad esempio D2 che ha un post di decine di pagine dove crasha senza senso al desktop anche su macchine da 5k euro. Li come fai col refund? ti attacchi banalmente al cazzo perché Blizzard/Activision non refunda.
Se avessi provato la demo avrei visto i crash e non avrei pagato 40 euro (utente random dei millemila che hanno postato).
Migliaia/decine di migliaia di copie in meno ---> se non fallisci perché magari sei una piccola SH, la volta dopo ci pensi bene prima di rilasciare un qualcosa sennò non te lo comprano.
Oppure se non vivessi sottoterra sapresti che activision/blizzard è una merda e fa i remaster a cazzo di cane :rotfl:
rispondo separato : per quanto ne sappia io Blizzard non refunda a meno di frodi o conclamati problemi nell'acquisto (tipo effettuato per errore e mai utilizzato).
Come citavo prima, D2 è ingiocabile per una grande fetta di utenza per motivi ignoti ai quali è stato negato il refund. 40 euro regalati.
Con una demo tutto ciò sarebbe stato evitato.
Mi viene in mente anche NW che tra crash senza senso e GPU bruciate avrebbe venduto moooooooooooooooooooolto meno se avessero rilasciato una demo senza richiedere l'acquisto (post beta test)...
Discorso D2, si il thread l'ho letto e la causa AL MOMENTO non è conosciuta e questo è un dato di fatto.
Sai in passato quante volte (esempio a caso) erano altre le cause dei CTD? Tante, troppe e al 90% delle volte a causa dell'utenza/altre applicazioni.
Esempio? Doom (2016) ad alcuni crashava dopo 2 minuti. Ad altri stutterava senza motivo. Su pc da 3k.
Causa? A tutti quelli che succedeva avevano l'applicativo della razer (tastiera/mouse/cuffie) in esecuzione. Disabilitato e/o aggiornato in seguito, problema risolto.
Questo è per farti un solo esempio di come, di quei CTD di diablo 2 i motivi possono veramente essere tanti.
Ah l'aver un pc da 5k non ti esenta dal fatto che se lo riempi di merda poi forse un gioco ti crasha.
Basta che ti fai un giro sulle review di steam, i forum principali (diablo compreso) di tanta, troppa gente che "lamenta" CTD e amenità varie dai loro SuperPC da 5 trillioni di euro. Poi quando li viene chiesta una txt in diagnostica c'e talmente tanta merda in esecuzione che è un suicidio anche solo provare a spiegarglielo.
Quando ci sono stati prolbemi conclamati perfino la Sony (che è la peggiore fra tutte in questo campo) ha fatto il recesso a QUINDICI giorni. (Cyberpunk, No Man's Sky).
Edit il fatto che la blizzard non refunda è una stronzata pazzesca da hater.
Io stesso per errore avevo comprato una deluxe di wow perchè pensavo per delle ali bonus su d3, ma erano quelle sbagliate, mi hanno istantrefundato. E gli ho pure spiegato la verità cioè è stata una mia svista e/o disattenzione.
In passato ho avuto problemi con un altro account a cui non era legato l'auth e l'avevano svuotato del saldo blizz (40 €), mi hanno ripristinato l'acc e ridato i 40 €.
Mi spiace ma quel thread di d2 kilometrico è credibile quanto superman in cielo. Se no tocca credere a tutte le review bombing di steam.
E tutto il discorso di New World sulle schede grafiche che si bruciano è come credere a babbo natale a quattro stronzi su reddit si è bruciata la GPU mentre giocavano e boom è venuta fuori la viralità. La stessa casa produttrice delle scheda grafiche bruciate (EVGA in questo caso) ha confermato che QUEL lotto di 3090 era fallato. Che sia successo con New World c'entra veramente poco.
Vogliamo poi parlare di Buildzoid (uno di quelli che ha fatto scoppiare il caso) che in SEGUITO alla merdata che ha tirato su ha ammesso che aveva overcloccato la 3090 oltre il limite e bruciata mentre giocava a New World?
Dobbiamo veramente credere ad ogni stronzata scritta da gente su reddit o sui forum blizzard perche "PEHHH il gioco mi crasha?" e scopri che nel loro pc c'e la peggio merda?
Ah per concludere su D2 una "demo" dei primi due atti c'e stata ed è pure durata. Ah si gia nel forum della beta c'e chi aveva CTD.