euala -> anche il valore dell'accettazione di quelle regole premendo quel tastino.. ci sarebbe molto da discutere pure a questo riguardo sulla eventuale efficacia vincolante delle disposizioni ^^
Printable View
euala -> anche il valore dell'accettazione di quelle regole premendo quel tastino.. ci sarebbe molto da discutere pure a questo riguardo sulla eventuale efficacia vincolante delle disposizioni ^^
si ci sarebbe molto da discutere, ma solo se nn si capisce che, come qualunque forma contrattuale, se l'accetti e' vincolante e nn venitemi a parlare di causole vessatorie.. discorso che nn sta ne in cielo ne in terra.Quote:
Originally Posted by rehlbe
dio sto thread sembra diventato la scatola del piccolo giurista ripetente.
se lo dici te ;)
non si tratta del contenuto, si tratta del modo stesso di accettazione delle clausole contrattuali.
Aggiungi anche il fatto che quel tastino famoso e' bypassabile tramite un semplice programmino esterno, e che (non so ora, ma fino a poco tempo fa si) quindi puoi\potevi trovarti in gioco senza aver accettato alcun euala o simili
Inoltre se nn ricordo male in diversi stati le clausole di utilizzo del software considerate vincolanti sono solo quelle che si trovano sulla confezione del software, e che per essere valide devono essere ben visibili al momento dell'acquisto, non al momento dell'utilizzo del software stesso.
Sono discorsi molto generali e che necessiterebbero di approfondimenti che ora non ho il tempo di fare, ma di certo non sono solo eventuali clausole vessatorie quelle che rendono interessante disquisire sull'euala no?
carino quindi te per esempio affermi che nn si accettano le clausole se nn schiacci un tastino? hai una visione un poco distorta. le accetti con riserva mentale? non le accetti ma vuoi utilizare il prodotto? ti fai schiacciare il tasto dal portinaio? lanci le caccole in aria cosi cadono su enter e ti arrovelli che per causa fortuita le condizioni sono state accettate dalla forza di gravita' e nn da te?Quote:
Originally Posted by rehlbe
se giochi le hai accettate nn e' contemplato che tu possa utilizzare un prodotto che richede un accettazione contrattuale senza farlo, forse e' contemplato nella tua mente o nelle tue marachelle ma se parliamo di diritto parliamo di diritto nn puoi trovare una tua posizione illecita ( giocare senza accettare) per giustificare che manchi il "momento" dell accettazione delle regole contrattuali sulla base delle quali c'e' il consenso a ricevere la controprestazione, ovvero giocare. ;)
sulle condizioni contrattuali della scatola basta esclusivamente un richiamo ad end user access and license agreement.. mica tutto il papiro sulla scatola.
trova il tempo di apporfondire, se ti interessa la materia scoprirai un mondo nuovo e sopratutto ci eviterai di leggere le " strabilianti avventure giuridiche per bypassare l'eula del avv. forumer Rahelbe o come cz si scrive " ;)
si cmq te lo dico io ;)
vedi, se potessi leggere senza utilizzare quel tuo modo di fare e rispondere con toni piu' pacati ti accorgeresti che io ho formulato delle ipotesi, mi sono fatto delle domande e ho semplicemente detto che sarebbe materia da approfondire.
Vabbe' te hai in saccoccia la verita' lo sappiamo ormai caro forumer ungrim N°2, inutile sperare di cavare qualcosa di buono da te :sneer: :sneer:
poi nn so se sei fresco di studi, ma quello che dico non e' neanche farina del mio sacco bensi' frutto di ragionamenti fatti da gran bastard figl di putt professori dell'universita' di giurisprudenza di firenze.. con cui dibattevamo di un argomento molto simile giusto pochi giorni fa :)
problema tuo e' che non riesci a vedere oltre il tuo punto di vista ;)
spero di poter approfondire l'argomento ma gia' ho molte cose da incastrare nella mia vita.. mettermi pure a fare ricerche fuori dagli studi "regolari" proprio adesso non sarebbe saggio ^O^
E' vero le clausole sono considerate accettate se vengono presentate al momento della sottoscrizione dell'account, in quanto acquisti il servizio fornendo cc(che ti identifica). L'accept ogni volta quando si apre daoc non ha alcun valore legale ed è solo un rompimento di palle, fermo restando che l'euala è vincolante perchè sottoscritta al momento della sottoscrizione dell'account.
Sono un piccolo giurista ? no, gli stessi discorsi si fecero su SWG e me li ricordo :)
magari nn e' il mio punto di vista ma il punto di vista di quello che ho finito di studiare? magari sono stati i miei studi "regolari"? :scratch:Quote:
Originally Posted by rehlbe
Quote:
Originally Posted by rehlbe
ma tu oltre ke postare cagate sul forum nn hai altro da fare? studio lavoro etc? no eh? :gha:
Idem con patate per te :)Quote:
Originally Posted by Ganker
si ma lui è da inizio post ke caga menate...
:laugh: :laugh:Quote:
Originally Posted by Ganker
mancava un post del genere in questo thread :nod:
menomale ke mi hanno riportato in vita :D
...
rofl
A mio parere ...che studio (ormai da 5 anni sigh) nella tua stessa università Rehlbe... questo discorso ha molto piu senso del tuo... legalmente parlandoQuote:
Originally Posted by McLove