Tornato IT, una delle parti migliori (e non solo di TW3, in generale proprio) è stata la parte quando cerchi :
Spoiler
Printable View
Tornato IT, una delle parti migliori (e non solo di TW3, in generale proprio) è stata la parte quando cerchi :
Spoiler
A chi è più avanti di me: ho fatto la quest per andare alla isle of mists, e ho un paio di domande
posso finirmi i miei contratti e le cazzate secondarie, dopo? mi dice di salvare, io l'ho fatto, ho finito la quest ma da kaer moren non mi fa andare via. Sono per caso nella parte finale del gioco nella quale non posso più andare a spasso fino a che non ho completato tutta la main quest?
Posso tornare nelle isle of mists? parlavano del fatto che era n'isola incantata e non ci potevi arrivare di base, coi nani, non vorrei che l'unico momento per esplorarlo era durante quella quest e ho perso eventuali loot quest secondarie.
related - ci sono cose belle nelle isle?
Graziexkgwakjc
finito con 90 ore di gioco, capolavoro
spoiler sul finale
Spoiler
direi che si piazza subito dietro baldur's gate e planescape nella classifica dei giochi più fighi secondo Tibù :nod:
Finito oggi, mi è venuto fuori il finale più cattivo :cry:
Grandissimo gioco, mi ha regalato ore di puro divertimento.
A questo punto veniamo anche alle note dolenti:
- il segno Queen è davvero troppo sgravato
- gli attacchi pesanti non ne ho mai sentita la necessità
- pochi "slot" di spec in confronto ai punti (ho finito liv 35 e avevo punto da mettere ma non slot liberi)
Sicuramente ce ne saranno altri, ma a caldo così non me ne vengono in mente.
Comunque secondo me, dopo averlo finito, sto gioco è un capolavoro. Non ricordo di aver giocato a qualcosa di altrettanto immersivo nei confronti di rapporti con i personaggi (cioè io VOGLIO BENE A CIRI) e sempre riguardo a questi: le maghe sono tutte diverse e caratterizzatissime, anche quelle che vedi per poco (philippa in my cuore), e il finale è BELLO. Pochi cazzi, vorrei chiamare la bioware/EA e insultarli un quarto d'ora di fila per quanto mi ha fatto ancora più cacare ricordare quel finale di merda di me3
Io non ero così contento di aver speso dei soldi per un gioco da più tempo di quanto ricordi (e più di quanto mi vada di ammettere), il tutto nonostante i difetti che sono innegabili, ma che imho non riescono comunque a scalfire quello che è il risultato in se
La cd project red aveva un onere enorme nel progetto, e fin'ora è una delle poche case con delle aspettative alte che, tu guarda, riesce a soddisfare
Forse la prima, considerata l'eredità di aspettative che hanno pompato con gli altri
Non sarei potuto essere più soddisfatto
90 ore di gioco, e sono depèresso che sia finito
Beh oddio bello, dipende dal finale, io lo ho finito sia nella maniera migliore sia in quella peggiore, mentre nella prima sei soddisfatto e contento, nella seconda ricarichi subito qualche salvataggio perché è finisce davvero troppo male. La via di mezzo non la farò.
Ora aspetto un po e poi credo farò un ultimissimo giro alla massima difficoltà.
A ogni modo concordo sul definirlo un capolavoro, veramente un bel gioco. Dopo anni finalmente con TW3 e Pillars ho avuto modo di poter ritrovare il gusto di giocare dei titoli non online
Vabbe, il finale peggiore è molto triste, ma a me piace
C'è da dire che il coinvolgimento con i personaggi a questi livelli l'ho avuto solo in alcuni libri e, forse, baldurs gate, quindi intristirmi per il finale triste lo considero un win. Poi in effetti è un po' tronco, però sono gusti
Intendevo però "il tipo di finale", cioè che hai una piccola parte giocata in cui vivi " gli effetti" in un modo o nell'altro, e dopo n giochi che finiscono a chiappa è stato una boccata di aria fresca
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ho iniziato a giocarlo in questi giorni
Definirlo capolavoro non rende giustizia al grandissimo lavoro che ha fatto la cdprojekt per garantire un'esperienza soddisfacente per i fan della saga letteraria. Pieno zeppo di riferimenti agli avvenimenti dei libri senza però scadere nel mero fanservice senza senso; Novigrad ed Oxenfurt poi sono esattamente come descritte nei libri, niente fuori posto... la prima impressione appena arrivato a Novigrad è stata letteralmente: "occazzo, ma io qua ci sono già stato!!" Tutto perfetto...anche se mi aspettavo di poter entrare nella banca di Vivaldi QQ.
non parliamo poi della soundtrack che per me ha sempre contato tantissimo sia nei vg che film, e questa è decisamente una delle migliori che mi è capitato di sentire negli ultimi anni, mai banale, inadeguata o ripetitiva, tutto il contrario insomma di certe produzioni jappo con tanto successo (:sneer:)
l'unico difetto che gli trovo è la poca varietà negli npc secondari, ma con la quantità di npc che popolano il mondo sarebbe follia pretendere l'unicità.
grazie cd projekt, era letteralmente da anni che non mi entusiasmavo così per un vg :bow:
ciao koggima
io lo ho finito l'altro ieri, col finale migliore (come caz avete fatto a far uscire quello peggiore, nel senso dovevate far scelte proprio stronze :sneer: ). Unica cosa che ho rosicato è che scelsi triss, che alla fine si incastra molto meno nella storia.
L'espansione si può già ordinare, su steam sta a 8 euro mi pare, esce la seconda settimana di ottobre.
io per continuarlo sto aspettando di cambiare la gpu. mi rosika troppo al momento farlo andare a dettagli medi con il limitatore a 45fps.
meh lo devo riprendere da dopo la quest del lubberkin del barone; lasciato lì pre update del pc.
Quella di ottobre dovrebbe durare circa 10 ore, mentre quella di febbraio 20. C'è la possibilità di fare il preorder di entrambe a €25, oppure come ha detto Hador puoi preordinare atm solo quella di ottobre a 8,50 invece che 10 (immagino che quella di feb costerà 20, quindi col preorder totale si dovrebbero risparmiare €5 su 30).
Finito
Non sapevo cosa aspettarmi da questo titolo avendo volutamente evitato come la peste ogni trailer, ogni review, e qualsiasi commento. Di questo thread ho letto solo l'ultima pagina praticamente.
Che dire quindi. Da fanboy della serie letteraria sono rimasto incredibilmente sorpreso dalla passione che hanno messo nel ricreare non solo il mondo come ho scritto anche sopra, ma anche le personalità di tutti i personaggi che nei precedenti capitoli non avevano avuto spazio, ma che in realtà sono importantissimi per capire il protagonista; soprattutto Ciri e Yennefer, perfette entrambe. Lo story telling è fenomenale e sembra veramente di vivere l'ultimo capitolo non scritto dei libri. TW3 in questo ha distaccato parecchio i primi due titoli: molto, moooolto più coinvolgente. OnestamenteSpoiler
Togliendo un attimo il filtro fanboy ho invece qualche critica da fare: la cd projekt non ha imparato nulla dai precedenti errori e di nuovo confermano come non abbiano idea di come chiudere quello che viceversa è stato un ottimo climax ascendente praticamente senza singhiozzi:Spoiler
Detto questo: sto gioco mi ha rovinato per sempre, non penso che potrò più giocare un titolo single player. Forse darò una chances a Cyberpunk 2077 per ovvi motivi, ma il resto... se penso che ho pagato e giocato a quello scatolone vuoto che è Skyrim mi viene il nervoso.
p.s. la prima volta in...bho direi dai miei 15 anni che mi è capitato di rimanere la notte sveglio a giocare e/o non rendermi conto del tempo che passava :rotfl:
Anche a me e' piaciuto un botto sto gioco, ero dubbioso sull'open world date le caratteristiche della serie, ma hanno fatto davvero un ottimo lavoro.
Bethesda dovrebbe prendere nota, ma dubito che lo fara.
Solitamente per sto genere di giochi lascio perdere le espansioni, ma penso di fare un'eccezione in questo caso.
Heart of Stone è uscito, sono 4,3GB. :nod:
2.4 gb su gog. bho
Anche a me da steam ha scaricato 2.4 GB però giorni fa mi aveva fatto un DL di alcuni giga magari a te ha fatto tutt'uno
ogni piattaforma ha dei gb variabili, ve lo dico giusto per info, perchè c'era una tabella da qualche parte.
Ovviamente la maggior parte dei contenuti sono stati inseriti nei 13gb di patch 1.10.
eh io sto scaricando direttamente 17+ gb di roba da Galaxy... giusto per capire da quanto non l'avviavo :sneer:
ho visto sul tubo che ci sono i subs in italiano pur mantenendo l'audio in eng (ovviamente).
Ma sono fatti dai fans o sono sottotitoli ufficiali installabili con una patch?
I sub eng si capiscono 90% delle volte ma ogni tanto ti spara la frase in slang e non si coglie del tutto.
edit: risolto, dovevo essere fuori partita per poter cambiare i subs.
Finito. Devo dire che a parte i buggettini di pathfind e di posizionamento di alcuni npc che si andavano ad incastrare (successo giusto un paio di volte, ma l'unica per risolvere era caricare uno dei frequentissimi fast save che fortunatamente facevo via via), sto gioco si è rivelato il migliore della serie. Come storia senza dubbio uno dei migliori nel suo genere, se non il migliore. Era dai tempi del primo Dragon Age: Origins che una storia così intricata mi prendeva tanto... fa piacere vedere un finale azzeccato con tutte le scelte prese nel corso delle luuunghe sessioni di gioco :nod:
Dopo un centinaio di ore circa (non so esattamente il tempo di play corretto in quanto a volte lanciavo il gioco da Steam anche se solo come collegamento dalla cartella di GoG... e questo ha fatto sì che Galaxy non rilevasse il tempo di gioco in quei momenti... e forse anche gli achievement :gha: vabbè), ho concluso così:
in ordine sparso...
Spoiler
Tutto ha avuto molto più ritmo rispetto al 2, dove il finale non mi era piaciuto manco per niente... anche se non era un vero finale dato che si aspettava il terzo capitolo. Tant'è... alla fine ho anche aiutato Letho che mi ha ripagato assistendomi a Kaer Morhen :nod: infatti nel 2 l'avevo risparmiato :look:
Ho pure forgiato il set dell'orso al max e ora vedo di uppare anche gli altri set... dovrò fare finalmente la quest delle puntate alte al Gwent :nod: per fortuna ho fallito solo 2 quest che più di tanto non mi interessavano nemmeno, quella dell'amico di Lambert da vendicare e quella di Mannaia (di cui cmq killo gli sgherri pià avanti... so :shrug:)
In generale la trama è stata stupenda soprattutto perchè anche nel corso di una quest apparentemente insignificante poteva saltar fuori il personaggione di turno o cmq uscirne qualcosa di interessante ai fini della trama principale. Bravi bravi :nod:
Adesso non vedo l'ora di giocarmi l'espansione :nod: E per fortuna che hanno deciso di adottare questa strategia, i soldi per le espansioni se li meritano sì.
Sto giocando Heart of stone e il plot pare molto bello, però ci sono cose che mi danno parecchio fastidio riguardo alle scelte da prendere.
Nella storia principale mi è già capitato di imbattermi in scelte apparentemente illogiche o poco motivate (forse a causa di una localizzazione non proprio completissima o esatta), che tutto sommato erano ridotte a due o tre episodi non troppo impattanti sulla trama principale.
Ma qui ho appena avuto un esempio fresco:
leggete solo se avete giocato l'espansione fino alla casa d'aste
Spoiler
Ecco, diciamo che queste piccole sbavature sono l'unica vera pecca sul lato della trama; ripeto, capitano molto raramente, tipo in 2 o 3 occasioni finora e probabilmente sono più colpa della non sempre correttissima traduzione in italiano dei dialoghi (da cui non si riesce sempre ad anticipare precisamente cosa accadrà poi in base alla scelta presa). Ci sta eh, data la mole di testo in sto gioco.
Ora però mi toccherà provare a caricare un salvataggio precedente al dialogo con il critico... quei soldi li voglio! :nod:
Altra cosuccia fastidiosetta è accaduta con il fail della corsa a cavallo vs il mercante di Ofir. Nonostante sia arrivato primo, ho perso cmq la corsa per aver solo lambito un "gate" e non esserci passato esattamente in mezzo (thx ai controlli su tastiera...). Pre-espansione invece mi è capitato di missare dei gate nelle corse e se arrivavo primo non succedeva niente, vincevo cmq. Bho cambio di politica, solo che stavolta fallendo la missione non posso ripreterla (non che mi importasse particolarmente del premio in questo caso cmq).
A parte questo, gran lavoro non c'è che dire.
Si l'ho capito dopo che si poteva, peró non ti dá l'exp al momento del dialogo con lui se glissi... e quindi pensavo di doverglielo dire per forza. Invece poi ho scoperto che all'asta puoi partecipare direttamente ed anzi é meglio che lui non sappia del quadro altrimenti rilancia anche se per pochi spicci. O prendi l'exp prima o gli spicci in piú dopo insomma.
Vabbé comunque ho finito pure la prima espansione ed ora m'é venuta voglia di giocarmi tutte le sidequest lasciate dietro. :nod:
Non vedo l'ora che esca anche la seconda exp.
Potrei giocarmelo di nuovo in difficoltá ng+ e cambiare qualche scelta magari.
e goty fu
era prevedibile, nonostante siano usciti un paio di ottimi competitor quest'anno non c'era storia.
a proposito di competitor come genere ma con le dovute differenze,ed ovviamente con una grafica molto più dozzinale visto che quella di tw3 e' impareggiabile, io sto aspettando con un certo Hype l'uscita a gennaio di Dragon's Dogma, uscito qualche anno fa su console e di cui sento parlare un gran bene ma non ho letto moltissimo, tu ne sai niente?
dragon's dogma personalmente lo reputo una grandissima jappolesata, nell'accezione peggiore del termine
Ce l'ho da un paio d'anni per ps3 ed ogni volta che mi ripropongo di dargli una chance non riesco mai a giocarci più di mezz'ora... spunti interessanti ma alcuni difetti che per quanto mi riguarda roviano completamente l'esperienza. Niente di lontanamente comparabile con tw3 comunque, e non solo per la grafica.
Ne avevo solo sentito parlare. Bei boss fight ma un tot di difetti che ne fanno solo un gioco nella media. Dipende da cosa hanno ritoccato nella versione pc.
Btw il tizio che ti sfida a duello varie volte nel corso del gioco... c'è una quest a lui collegata o probabilmente ce lo ritroveremo nell'ultima espansione come accaduto per il tizio degli specchi? :look:
be a te non piaceva nemmemo dark soul quindi non fai testo in relazione ai miei gusti visto quanto li ho adorati tutti. poi io ho gusti particolari atm sto giocando questo
http://store.steampowered.com/app/251290/
e questo
http://store.steampowered.com/app/377870/
e sono due capolavori della madonna per me.
tw3 e' un bellissimo gioco ma sempre miei gusti il gameplay/combat system l'ho trovato funzionale al gioco, meglio una spanna rispetto al 2, ma decisamente nella media, sto cercando parole neutre per non fare incazzare i vari estimatori
insomma Tw3 e' un capolavoro e merita il goty per tutto l'insieme e nell insieme il combat system è funzionale e tutto quello che volete (data l'ambientazione, la trama, l'idea di n vero e proprio mondo vivo etc) ma il combat system in quanto tale non mi ha lasciato per nulla esaltato ed alcune scelte come il perma dodge ed alcuni sign op non mi sono piaciuti per nulla, non a caso si crepa di piu' e non a normal cadendo che combattendo, ma data la portata del gioco alla fine sono difetti che passano in secondo piano.
tra l'altro leggevo che Dragon's dogma e' un late bloomer le prime ore di gioco sono le più noiose via via diventa sempre meglio. poi de gustibus
bo ripeto non so non avendolo provato ed ho letto lo stretto necessario ma molti ne parlavano un gran bene proprio come dinamiche di gioco e di longevità (9 classi distinte dalle 3 di partenza che si sbloccano molto dopo forse per questo late bloomer, 30 ore main story piu di 100 se si fa tutto, possibilita di Ng+ etcetc.) la versione per pc dovrebbe contenere inoltre tutti i dlc ed avere risolto alcuni problemi dovuti alle console (low framerate in alcuni casi ma ripeto è quanto leggevo non so se corrisponde a realtà)
Ma ovviamente non aspettatevi "la grafica" te tanto meno una alla tw3
cmq pardon per l'ot.
Allora forse sará qualcosa legato ai vengelbud