Spread covid spread... Falli ammalare poi vedi come gridano "governo di merda doveva mettere l'obbligo vaccinale"
Printable View
Spread covid spread... Falli ammalare poi vedi come gridano "governo di merda doveva mettere l'obbligo vaccinale"
Boh vediamo come va domani anche perchè non è che siamo proprio la svizzera che quando entra in vigore qualcosa tutti pronti perchè altrimenti partono i controlli ...
Oggi tra i problemi del GP citavano anche i braccianti che molti di loro non erano vaccinati :shrug:
Ora sul serio in un settore dove c'è veramente lo schifo dello schifo del malaffare , sfruttamento dell'immigrazione a livello quasi di schiavismo il problema del settore domani sarà il GP? boh
ripeto: chi è che farà i controlli se vengono fatti i controlli?
e in che modo si controllerà??
perchè da come si legge, l'importante è far vedere che c'è una procedura eseguibile, visto che al momento non si può tenere nessun dato che monitori cosa si è fatto finora.
https://www.huffingtonpost.it/entry/...ef=it-homepage
:rotfl::rotfl::rotfl:
MAESTOSI.
mi sembra na cazzata questa cioè cosi sdogani il gp solo come strumento per obbligarti a vaccinare, le altre chiacchere stanno a zero inutile girarci intorno.
un po' diverso rispetto all'articolo pessimista di Randolk...Quote:
Con l'obbligo di Green pass le prime dosi di vaccino sono cresciute del 46%, rispetto al trend atteso in assenza di obbligo. La stima si basa, a quanto apprende l'ANSA, sui dati aggiornati in possesso della struttura commissariale e calcola 559.954 prime dosi in più legate alla certificazione verde.
Inoltre, la media dei tamponi giornalieri da quando è stato introdotto l'obbligo è tra i 250mila e i 300mila. Le rilevazioni sono relative al periodo tra il 16 settembre e 13 ottobre: senza il Green Pass le prime dosi attese erano 1.208.272; con l'approvazione dell'obbligo si sono invece registrate 1.768.226 prime somministrazioni.
In un solo giorno sono stati emessi 563.186 Green pass, la maggior parte dei quali - 369.415 - in seguito ad un tampone. Il dato, relativo al 13 ottobre, è pubblicato sulla piattaforma del governo dalla quale è possibile scaricare il pass e dalla quale emerge che complessivamente sono stati scaricati dagli italiani poco più di 98 milioni di certificati. Le tabelle indicano anche quali sono i canali con i quali i cittadini hanno scaricato o visualizzato il pass: la app 'Io' è stata la più utilizzata, complessivamente 871.791 volte, seguita dal sistema Spid e Carta d'identità elettronica (279.735) e dalla tessera sanitaria (267.347).
Non ci sarà un azzeramento dei costi per le aziende che vogliano pagare i tamponi ai dipendenti, ma il governo valuta in queste ore di introdurre ulteriori deduzioni per le imprese. E' quanto specificano fonti governative all'ANSA, alla vigilia dell'entrata in vigore del Green pass per i lavoratori. Stamane i sindacati, nell'incontro con il premier Mario Draghi, sono tornati a chiedere che siano le aziende a pagare i tamponi ai dipendenti. Il governo esclude di garantire la gratuità con un azzeramento dei costi per le imprese, ma sta riflettendo se rafforzare gli aiuti alle aziende, che hanno già un credito d'imposta al 30%.
"Io ho sempre detto calmeriazione sì, gratuità no. Credo debba restare questo principio. Penso che dobbiamo preoccuparci dei dubbi di alcuni ma anche della tutela dei molti che si sono vaccinati" per "rispettare la loro scelta e il loro senso civico". Così il ministro del Lavoro Andrea Orlando rispondendo sulle richieste dei sindacati sul costo dei tamponi, a margine di un evento elettorale con il candidato a sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
"Se temo problemi domani con l'avvio del green pass obbligatorio sui luoghi di lavoro? Credo sarà un passaggio non semplice", un "avvio sicuramente complicato. Era nell'ordine delle cose. Ma é il prezzo da pagare per spingere nella direzione giusta il paese" verso "la vaccinazione e la sconfitta del virus. Io credo che disagi possono essere ridotti", afferma Orlando. "Io penso che ci siano le condizioni affinché disagi e difficoltà siano ridotti al minimo, se c'è la buona volontà di tutti e lo spirito di confronto che oggi si è manifestato nell'incontro con i sindacati", aggiunge.
"I portuali di Trieste chiedono di posticipare l'avvio del Green Pass obbligatorio? Io penso che posticipare significhi solo rallentare una battaglia da vincere il prima possibile" per mettere fine ad una "stagione drammatica che hanno pagato e pagheranno soprattutto i più fragili", sottolinea Orlando.
"E' una situazione non molto facile. Nelle fabbriche c'è la stessa proporzione di persone che non sono vaccinate o perché sono contro i vaccini o perché hanno ancora timori. Quindi lo vedremo domani, c'è una quota che si aggira intorno al 15-20% di persone che non sono vaccinate". Così la segretaria generale della Fiom, Francesca Re David, commenta l'entrata in vigore del Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro. "Noi abbiamo sempre pensato che questo non fosse il modo migliore. Il governo è stato molto spinto da Confindustria a partire da agosto e adesso arriva all'appuntamento non preparatissimo", ha detto Re David.
Sul green pass abbiamo chiesto al governo di valutare l'opportunità di ridurre ulteriormente i costi dei tamponi e di sostenere impresa e lavoro sul tema della salute e sicurezza. Il presidente del Consiglio ci ha assicurato che nelle prossime ore il governo deciderà anche eventuali inziative in questo senso". Così il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, al termine dell'incontro a Palazzo Chigi.
"Abbiamo chiesto di rinviare l'applicazione del green pass almeno fino alla fine di ottobre, ma la risposta è stata negativa. Il governo ritiene che sia uno strumento indispensabile": Lo ha detto il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, intervenendo a "Un giorno da pecora" su Rai Radio 1, riferendosi all'incontro di questa mattina a Palazzo Chigi con il premier Mario Draghi e rimarcando la posizione dei sindacati sulla gratuità dei tamponi. Su questo, il governo, ha ribadito Bombardieri, si è detto disponibile a "ragionare sul fatto che abbiano un prezzo calmierato. Verificheranno nelle prossime ore".
Tamponi rapidi a pagamento nei fine settimana anche negli hotspot pubblici. E' la misura adottata dalla Regione Piemonte in vista dell'obbligo di Green pass per supportare le farmacie e i laboratori privati che in questi giorni registrano un considerevole afflusso di prenotazioni e richieste. "La campagna vaccinale è la priorità - spiegano il governatore Alberto Cirio e l'assessore alla Sanità, Luigi Genesio Icardi -. Ma, alla luce del rischio di attese sulla richiesta di tamponi per l'entrata in vigore dell'obbligo del Green pass lavorativo, potenziamo l'offerta per sostenere il territorio in questi primi giorni di assestamento".
Covid, via mascherine e distanziamento: nel Regno Unito 45mila casi in un solo giorno... blocchiamo tutto domani yeahhhh
La pagliacciata comincia a sgonfiarsi... «Faremo un blocco ma chi vuole lavorare passerà»
Il sindacato autore della protesta ha260 iscritti su 1.600 dipendenti e circa 400 dovrebbero fermarsi mentre cgil/cisl/uil non aderirà.
perciò come è andata questo primno giorno di regime di GP ?
Giustamente han fatto notare che se fosse sciopero, succede, è un diritto, si va avanti
Ma se fosse un blocco anche per chi vuole lavorare allora lì scatta il reato.
Peccato che il 20% della polizia è d'accordo con questi.
Godo come un riccio a sentire che qui a Firenze per un tampone prenotato ci vogliono anche 2-3 settimane
Ieri sera c'era la fila fuori da un centro tamponi. Peccato non si sia messo a piovere :sneer:
sta gente ha rotto il cazzo. Il governo non può dare corda a dei coglioni che inneggiano alla discriminazione (del tutto a sproposito) e alla dittatura (altrettanto) in base a una scelta personale del tutto illogica e basata sulle teorie del niente lette su internet di santuzzo 69.
La situazione greenpass mi urta, ma perchè dovrebbe essere che salvo motivi medici documentati che ti impediscano di avere il vaccino, il GP dovresti averlo solo con il vaccino, punto. Milioni di tamponi da processori ogni due giorni, con costi allucinanti e un intasamento dei laboratori fuori da ogni logica, che auguri se ti devi fare qualche esame e passare attorno a sti idioti.
ma a quanto leggo in italia non ci so manco i tamponi sufficinti per le richiesti, ora famo paga tutto porco zi io per una visita aspetto mesi emesi e mi tocca pagare pure il ticket e che cazzo sto govermno mi sta cadendo sempre di più è troppo cerchio bottista
D'accordo su tutta la linea.
La cosa che mi fa incazzare è che si voglia passare questi no-green pass come difensori della libertà. In realtà nel 99% dei casi è gente che non vuole fare il green pass perché non vuole fare il vaccino per motivazioni idiote. E che, su queste basi, sono i primi a voler limitare la libertà altrui, pretendendo di imporre la propria ignoranza.
e i Giornalai aiutano proprio..
ANSA.IT
titolone
GREEN PASS, IL GIORNO DELLE PROTESTE
Trieste, oltre 2mila al porto
Storica protesta a Sigonella
Poi vai a leggere: alla Sigonella
UNA DECINA DI PERSONE PER 25 MINUTI E CI FAI UN TITOLO IN PRIMA PAGINA???Quote:
Il presidio, a cui hanno partecipato alcune decine di manifestanti, è stato promosso dal Sindacato aeronautica militare (Siam), e si è svolto negli orari previsti: dalle 7 alle 07.25.
ma prenderei l'editore e il direttore e li lancerei dalla finestra se fossi il governo.
Poi leggo
200 persone al porto di Ancona (di varie aziende)
A Trieste
quindi il rappresentante che ieri parlava a SkyTG come portavoce unico a far casino e fermato dagli altri...Quote:
Situazione tranquilla con atmosfera rilassata davanti al Varco 4, dove intanto i manifestanti sono diventati oltre duemila. L'ingresso è presidiato dai portuali, riconoscibili dai giubbotti gialli, e consentono l'accesso di ai dipendenti. Qualcuno ha portato cartoni di pizza, che è finita in pochi istanti. Dopo ne è stata portata altra che è stata offerta anche ai tanti giornalisti e comunque ai presenti. C'è stato qualche attimo di tensione quando Fabio Tuiach, ex consigliere comunale noto per le sue posizioni estremiste ed ex pugile, ha tentato di impedire a un'auto di entrare. Subito sono accorsi gli stessi lavoratori che lo hanno convinto a desistere e a far passare la vettura. La folla intorno, per allentare la tensione, ha intonato qualche canzone tipicamente triestina e subito dopo c'è stato uno scroscio di applausi.
Ora stanno aumentando a qualche migliaio ma perchè stanno arrivando persone da altre zone d'italia e di altri ambiti... non stanno nemmeno bloccando seriamente visto che il porto continua a funzionare
una decina a Roma.. a manganellateQuote:
Qualche decina di no pass questa mattina ha tentato di bloccare il traffico in via Labicana, a ridosso del centro di Roma, ma è stato fermato dalle forze dell'ordine. Il tentato blitz è avvenuto intorno alle 8: il gruppo di manifestanti, radunatosi spontaneamente e con cartelli scritti a mano, ha provato ad invadere la carreggiata ma è stato bloccato e convogliato verso piazza di Porta Maggiore.
Venezia e Napoli tutto ok.
a Genova stan bloccando i tir e al momento nessun problema, ma i camionisti sono a rischio di incazzatura
Al momento dico "di che stiam parlando??"
@Rando
Ma sto botto?
20 stronzi a trieste e barillari e la cunian chiusi dentro una stanza in Regione Lazio a "protestare".
Te l'ho detto io che dovevi fare come Re Theoden.
"Dov'era Randolk quando Trieste aveva bisogno?"
Loro i fuochi li avevano accesi eh!
@Pazzo/Spidey, il problema del Green Pass è che tutta la questione del Green Pass è studiata MALE, sviluppata PEGGIO e scritta ORRENDAMENTE. Corredata da un governo che è un misto pastone merda che non è manco capace di dialogare fra di loro.
Il risultato è un ammasso di stronzate una dietro l'altra, stronzate nelle quali presti il fianco a tutta la massa d'informi idioti che non vedevano l'ora di trovare qualsiasi appiglio per cagare il cazzo.
ma non capisco cosa ci sia di sbagliato/fatto male o complicato, vuoi lavorare ? gp , vuoi mangiare in ristorante ? gp... poi se mi dici i controlli è un discorso diverso
Blocchiamo tutto!
Facciamo il botto!
cheerleader QQ
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
chi controlla i controllori? (cit.)
Sono 4 volte che vado al ristorante nessuno mi controlla un cazzo.
In ufficio abbiamo controllato un corriere che era senza pdf sul cell, senza GP stampato... fermato fuori la porta, abbiamo dovuto chiamare l'azienda presso cui lavorava che ci hanno detto "di averlo controllato stamattina e che fosse tutto in regola" :gha:
La capa non se l'è sentita ed abbiamo ritirato la cancelleria giù al piano terra. Il prossimo se ne va a fanculo e rifiutiamo la consegna perché non me carico un'altra volta 6 scatole a mano per 3 piani.
Saremo penso gli unici stronzi a fare sti controlli...
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...8d649d2e8.html
sopprimeteliQuote:
Consigliere Lazio no vax barricato in Consiglio, 'Resistere'
Con lui anche deputata ex M5s Sara Cunial, 'difendiamo lavoro'
Anzi no, 2 schiaffi e li mandi a casa a calci in culo previo licenziamento in tronco.
Andate a zappare la terra.
Ristorante sotto lavoro, mi hanno controllato 2 volte che sono andato e poi han detto "tanto te l'ho controllato ieri..."
Noi in ufficio stiamo controllando tutto, appena fatto anche le donne delle pulizie.
Noi abbiamo il problema di chi va in cantiere che stiamo valutando i modi di farlo preventivo
ma sto botto voi lo avete sentito?
Ieri 69k di prime dosi.
10k più di una settimana fa....
Forse forse forse non è stata fatta totalmente una cazzata...
ma si mellen ovvio che sia cosi, ieri hanno anticipato il carnevale facendo una pagliacciata :nod:
la realtà è che i tamponi si fanno e i vaccini si prenotano, poi ci sono quelli che blaterano
Tamponi oltre i 500mila.
Pazzesco.
L'Italia si fermerà certo certo
boh, vedremo nei prossimi giorni...
https://www.ilgazzettino.it/nordest/...t-6260992.html
E magari son quelle stesse persone che si lamentaranno della crisi, del rialzo dei prezzi e del "come arriveremo a fine meseeeh!?"
120€ al mese x3 sono 360€ buttati (per ora), in un anno sarebbero poco meno di 1500€, per non volersi fare un vaccino, gratis.
Che vi devo dire.........
Mi spiegate che avrebbero ottenuto?Quote:
"Questa prima battaglia l'abbiamo vinta, dimostrando la forza e la determinazione dei lavoratori portuali e di tutti coloro che li hanno affiancati e sostenuti nella difesa della democrazia e della libertà individuale", ma occorre "fare un passo in avanti assieme alle migliaia di persone e gruppi con cui siamo entrati in contatto in questi giorni", dunque "da domani torniamo al lavoro - chi può - (per i portuali dal primo turno di lavoro del 17/10/2021) ma non ci fermiamo". E' la nota diffusa questa sera dal Coordinamento dei lavoratori portuali.
Mah..
Che circo :rotfl:
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Mi aspetto Randolk passare e dire "vedrete... Vedrete..."
Vabbé possiamo fare come in Inghilterra se così non vi va bene.