Originally Posted by Jarsil
Rispondo al tuo di post invece che a Triagon perché Triagon con le sue uscite per cui lui si sente l'unico informato non merita nemmeno il tempo di una risposta, manco per un vaffanculo figuriamoci per rispondere a un concetto serio.
Hai ragione, è ovvio che non si può sempre ridurre tutto al fatto che siccome nessuno è obiettivo allora nessuno è attendibile.
Però se permetti, tra un giornale come il WSJ e uno come The Economist (e poi voglio proprio vedere Triagon che compra l'economist tutte le volte che è in edicola... :rolleyes: ) preferisco di GRAN LUNGA l'analisi del WSJ. Perché? Perché il Wsj da buon giornale economico si limita ai fatti appunto economici, mentre the economist spesso e volentieri parte con giudizi politici i quali non è assolutamente, a mio giudizio, accreditato a fare, perché i suoi giornalisti non ne hanno competenza, specialmente quando parlano di governi stranieri.
In sostanza: ben vengano analisi economiche da un giornale come il WSJ, anche quando sono feroci critiche alla politica economica italiana, sarebbe da stupidi non accogliere come perle dal paradiso le critiche di qualcuno autorevole, per il semplice motivo che con un minimo di onestà la critica deve spingerti a migliorare, e non a incazzarti. Ma, onestamente... continuo a ritenere una farsa la storia della classifica sulla libertà di stampa (che poi questa triagon l'ha presa para para dallo spettacolo 2005 di beppe grillo, diciamocelo, l'ho visto giusto ieri sera in dvd della tv svizzera - questo per dire che IO leggo e sento anche voci controcoro rispetto a ciò che voto, capito Triagon? Dovresti riuscire a farlo pure tu ogni tanto.)... perché non riconosco elementi SCIENTIFICI - e qui alka mi sarai d'aiuto tu - per valutare in maniera obiettiva e soprattutto numerica e oggettiva un concetto necessariamente astratto come la libertà d'espressione. Per ciò che mi riguarda, già il fatto che si possa pubblicare una classifica simile significa che puoi veramente dire il cazzo che vuoi.