Originally Posted by
Lestadt Vampire
In questo thread si è fatta molta confusione tra Napoli e l'hinterland napoletano. In questi anni di emergenza Napoli città, tranne sporadici casi di quartieri molto periferici, non ha mai avuto immondizia nelle strade. La raccoltà c'è sempre stata, la Napoli bene, la Napoli pensante non ha mai sofferto l'emergenza, questo stato non l'ha mai toccata (e basta passeggiare anche oggi per le strade per capire di cosa parlo). Grazie a questo l'amministrazione cittadina si è garantita una sicura rielezione e la Jervolino è ancora lì.
Chi ha sofferto e continua a soffrire questo stato sono i comuni della provincia, una provincia martoriata dalle infiltrazioni camorristiche, anche se ormai la parola camorra è antiquata, ecco perchè le persone del "giro" dicono che non esiste. Chi comanda oggi è il Sistema: politici, imprenditori, camorristi, magistratura, tutti uniti dal profitto facile in una terra che lo Stato continua a lasciare abbandonata.
A dare voce ai comuni dell'hinterland chi avrebbe dovuto pensarci? Nella maggior parte di essi non vi è neanche un'amministrazione cittadina, commissariata per infiltrazioni camorristiche: in alcuni paesi non si va neanche più a votare per eleggere il sindaco perchè lo Stato non permette elezioni di cui si saprebbe già il risultato.
L'hinterland non fa notizia, anche perchè purtroppo popolata mediamente da persone più povere e meno acculturate.
E vi garantisco che passata l'emergenza rifiuti si tornerà ad ignorare queste zone, ogni volta lo stato (con la S minuscola) promette di cambiare la situazione, lo doveva essere anche quando infuriò la faida Di Lauro vs Scissionisti, poi i giornali non ne hanno scritto più e lo stato ha ritirato le forze dell'ordine in sordina.
Ma come vuoi che mantenga le promesse uno stato governato da gente che fa affari ogni giorno con i mafiosi?