è finita l'acqua nelle vasche del reattore 4 :afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::a fraid::afraid::afraid:
Printable View
è finita l'acqua nelle vasche del reattore 4 :afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::a fraid::afraid::afraid:
che abbiano usato l'acqua da quelli spenti per raffreddare quelli accesi? O_O
il quattro era uno di quelli spenti da quello che ricordo
edit: Si' unanime della Camera alla mozione unitaria sulle fonti di energia rinnovabili. Sul testo, sottoscritto da tutti i capigruppo, si sono astenuti i deputati di Forza del Sud ed i deputati radicali che avevano presentato una loro mozione poi respinta. In base al testo approvato, il governo viene, tra l'altro, impegnato 'a convocare immediatamente un tavolo di confronto con tutti gli operatori del settore, per poter definire al piu' presto un nuovo sistema di incentivi'.
magari fosse la volta buona....
Dal corriere della sera:
Giovedì droni Usa sulla centrale. Parla l'Imperatore in tv
Intervistato anche Obi Wan Kenobi che dichiara: I have a bad feeling about this.
si ma magari prima di dire le cose informatevi che non siano notizie di ore fà che vengono solamente ripetute perchè non avendo altro da dire devono mantenere alto l'audience....
la notizia dell'acqua finita nel reattore 4 è una cosa di stamattina/primo pomeriggio :D
19:25
Usa: attorno al reattore 4 "dosi letali di radioattività" 102 –
Le radiazioni intorno al reattore 4 dell'impianto di Fukushima sono "letali". L'allarme è stato lanciato dal responsabile della Commissione nucleare Usa Gregory Jaczko. Durante un'audizioni alla Commissione Energia. "Sarebbe molto difficile per i lavoratori in loco avvicinarsi ai reattori" ha detto. "Le dosi di radioattività potrebbero dimostrarsi letali in un breve periodo di tempo'
repubblica.it
io devo ancora capire una cosa, ma essendo ignorante in materia...
com'è possibile che le radiazioni siano mortali nell'area ma che non lo siano al di fuori? cioè il discorso radiazioni non è un fattore volatile? non sono particelle che vengono spostate dai venti??? quindi come fai a dare un'area limitata a 20/30km per cose del genere?
io credo che quando parlano di "radiazioni" siano solo le onde quindi non sono propriamente particelle, ma è energia che proviene dalle barre.
Credo almeno
il discorso è abb complesso comunque i fattori principali sono due, il primo sono le radiazioni vere e proprie, quelle che fanno piu danni sono raggi gamma/x che sono semplici radiazioni elettromagnetiche (fotoni quindi). In questo caso la distanza di sicurezza è dell'ordine dei km sia perche si disperdono (il flusso è costante quindi a maggiore distanza la densita di radiazione è minore) sia perche interagiscono con l'aria.
Poi cè tutto il discorso di polveri/fumi di materiali radioattivi che ovviamente dipende dal vento etc.
si piu o meno
raggi gamma e x sono sempre radiazioni elettromagnetiche, l'unica differenza è che gamma sono ad energia maggiore e quindi fanno piu danni.
yes...
è quello il problema.
non il fare 1 radiografia, ma essere continuamente bombardato da questi raggi..
Cmq Amiag ha spiegato bene. le radiazioni principali sono dalle barre e sono energia.
poi ci sono le polveri che volano, che ovviamente essendo radioattive emettono anche loro, ma ovviamente in quantità minore (ma da non sottovalutare cmq vista la potenza di queste particelle)
l'unica differenza è che gli x sono prodotti da frenamento o effetto fotoelettrico mentre le seconde sono prodotte da decadimento nucleare ( il nostro caso ).
Quando un atomo decade non decade solo in raggi x(fotoni) . Puo decadere anche in positroni o elettroni .I piu pericolosi sono querti ultimi .Hanno energia molto maggiore. E=mc2 . e gli elettroni hanno massa.
I quali pero , appunto , avendo massa , interagiscono molto velocemente con la materia circostante .
Aria compresa. Compiono quindi solo qualche metro di distanza una volta liberati.Basta il classico "foglio di carta" per fermarle.
Le radiazioni gamma invece possono percorrere parecchi metri di distanza . Ed attraversare anche schermature a z medio alte.
Tutte queste particelle diventano pericolose quando un numero sensibile degli atomi da cui vengono generati sono trasportati tutti assieme sotto forma di "nube" da un posto ad un altro.
Per due motivi :
1) il nuovo posto in cui vengono trasportati non è adatto a contenerle.Per i nuclearisti vale la pena di specificare che l'asfalto non è un luogo adatto a contenerle.
2)possono essere inalate con facilità e svolgere la propria azione citocida dall'interno.
Uno di questi atomi prodotti dalla fusione è lo iodio 131 , alcuni di voi forse sapranno che è usato terapeuticamente per produrre l'ablazione dei tumori della tiroide .
Beh inserito in un corpo umano sano non fa altro che distruggere una tiroide sana , le pasticche di iodio sono distribuite per saturare la tiroide di iodio non radioattivo ed impedire la distruzione della tiroide stessa.
E' comunque un segnale concreto di quanto sia grave la situazione.
no le radiazioni gamma sono pericolose anche a distanza ... anche perche se fossero solo le polveri il problema basterebbe un bel tendone di nylon e via ...
guarda , stai dicendo una fesseria.
La pericolosità a distanza è rappresentata dalle polveri.
Le radiazioni gamma sono raggi x a tutti gli effetti. Prodotte pero da decadimento nucleare invece che da un interazione energia materia (brehmstralung o fotoelettrico).
Non so se vuoi fidarti o meno ma sono piu o meno certo di non dire troppe cagate :sneer:
Le polveri sono polveri atomiche.
Il telo di naylon, puoi credermi sulla parola , non ti servirebeb a nulla.
I migliori filtri messi a punto dall uomo possono possono filtrare qualche angstrom , non ricordo piu quanti di preciso.Non di certo gli atomi di cesio o di iodio 131 .
Il èroblema delle polveri , e che alcune decadono in qualche ora (i131).
Ma altri prodotti del decadimento decadono a loro volta in centinaia di anni .
Nel momento in cui una nube si alza , una nube prodotto di gas da fusione intendo , il rischio è che una zona di 500 km quadrati finisca per avere una concentrazione tale di questi atomi a lento dimezzamento da impedirne l'abitabilità per x secoli.
In questo caso , visto che sei sul mare , diciamo 250 .
Ecco spiegato anche perche molte centrali vengono costruite sul mare.
Se esplode , godi solo a metà .
Perche vicino alla centrale e non lontano , dirai tu , il posto diventa invivibile?
Non perche il core emetta radiazioni fortissime che ti bruciano quando sei vicino e ti lasciano stare se sei lontano.
Ma perche statisticamente , un numero maggiore di atomi instabili si ritroveranno "nei dintorni" , rendendola inabitabile.
In questo senso , avrai sentito che ci sono state esplosioni "controllate" .E' vero che erano controllate m sono estremamente fiducioso di questo .
Perche sono avvenute nel momento preciso in cui il vento ha cominciato a spirare verso il mare.
Gli atomi instabili sono cosi andati a fare "massa" nella enorme massa del mare riducendo il danno complessivo.Tutta roba di statistica , qua ci sarà chi ne capisce di piu senzaltro.
http://www.ifac.cnr.it/pcemni/121020...sentazione.pdf
Stai dicendo cagate, i raggi gamma fanno bene e ti fanno diventare cosi' :nod:
http://forbiddenplanet.co.uk/blog/wp...s%20spidey.jpg
Spoiler
hanno incominciato a buttare acqua dagli elicotteri
Purtroppo mi sa che siamo alla frutta:(
Se parlano di usare droni, vuol dire che siamo davvero alla frutta. Oltre tutto quelli piu' avanzati hanno una autonomia ridicola, tipo 40 minuti.
Cemento, cemento e piu' cemento, come a Chernobyl, è l'unica.
guarda ho appena controllato la distanza di dimezzamento (ovvero la distanza per cui la radiazione si dimezza in intensità) in aria per i raggi gamma è dell'ordine delle centinaia di metri, quindi qualche km se lo fanno certo non 20 ma qualcuno si. Poi dipende dall'energia del gamma in questione e quindi dalla reazione che lo produce e puo variare anche di molto da caso a caso, non so effettivamente qui quanto sia.
le polveri atomiche che passano attraverso i solidi non esistono, anche perche se fosse come dici te qualunque tuta protettiva sarebbe inutile. Cerca "NBC suit" e vedi che son fatte di gomma :
Quote:
Now known as the CBRN suit, the British Armed Forces suit is reinforced nylon with charcoal impregnated felt. I
quella delle radiazioni mortali è un altra interpretazione dell'esperto di turno, che finisce in prima pagina nei nostri giornali... bisogna vedere, se gli elicotteri han ripreso a volare è positivo. Quella dei droni non la ho trovata, per fare cosa?
Un funzionario della International Atomic Energy Agency - l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (Aiea) - stabili' gia' nel dicembre del 2008 che gli standard di sicurezza del nucleare giapponese erano ''antiquati'' e che forti terremoti avrebbero potuto porre ''seri problemi'' alle centrali. Lo afferma un cablogramma Usa ottenuto da
WikiLeaks e visto dal Daily Telegraph. Le dichiarazioni dell'anonimo funzionario dell'Aiea si affiancano a quelle del deputato nipponico Taro Kono, pubblicate ieri dall'ANSA, che accusava il governo giapponese di aver ''insabbiato'' alcuni incidenti e di nascondere al pubblico costi e rischi dell'industria nucleare nipponica. ''Il funzionario - si legge nell'ultimo cablogramma - ha spiegato come le linee guida di sicurezza sismica siano state riviste solo tre volte negli ultimi 35 anni''. L'Aiea, stando al documento, si sarebbe dunque sentita in dovere d'intervenire e controllare le procedure. I dubbi sulla sicurezza degli impianti giapponesi furono d'altra parte sollevati durante un incontro a Tokyo del Nuclear Safety and Security Group del G8. ''Recenti terremoti - prosegue il cablo - hanno in certi casi sorpassato i limiti strutturali di alcune centrali; si tratta di un serio problema che sta ora alla base di lavori alla sicurezza sismica''. I documenti rivelano poi come il governo giapponese si sia opposto all'ordinanza di un tribunale locale di chiudere una centrale nella zona occidentale considerata a rischio in caso di terremoto. L'impianto era stato infatti disegnato per resistere a un sisma di ''soli'' 6.5 gradi sulla scala Richter. Quello che ha colpito il Giappone lo scorso venerdi' ha invece raggiunto una magnitudo di 9 gradi.
enjoy.
nbc . Usa filtri in ceramica.Qualche angstrom . B sta per batteriologica lo sai si.Con filtri di qualche angstrom blocchi i batteri , tutti. anche i virus.
Se però vai con una nbc in una polvere di iodio 131 sei morto. lentamente , tra 1000 sofferenze ma sei morto .Perche lo respiri .Meglio che te ne fai una ragione.
Per calcolare lo spessore di dimezzamento , o emivalente (si usa per calcolare gli spessori di piombo da applicare alle pareti delle TAC per es) ci sono le formule logaritmiche abbastanza semplici da usare . Non andrai mai oltre qualche decina di metri in aria.
Intanto in Cina:
http://affaritaliani.libero.it/green...are170311.html
0448: Employees of Tepco, the power station's operator, and other firms have volunteered to join efforts to control the escalating crisis at the power station, Japan's Jiji news agency reports. One volunteer is a 59-year-old man with four decades of experience working at nuclear power stations, who is due to retire in six months.
Respect.
0837: German Chancellor Angela Merkel has said she does not expect the global economy to be hurt significantly by the catastrophe in Japan, while Germany cannot get by totally without nuclear power in the short term, Reuters reports. The chancellor, who this week backtracked on an unpopular decision last year to extend the life of ageing nuclear plants, said nuclear power remained a "bridge" source of affordable energy while renewable energy sources were developed further.
1032: Japanese police were unable to use a water cannon to help release water on to the Fukushima nuclear power plant because of high radiation levels, the country's NHK broadcaster reports, according to AFP.
:afraid::afraid:
mah, già la soluzione degli elicotteri mi pareva proprio una pezza, quella del cannone poi figuriamoci...
non è che un reattore nucleare lo raffreddi con delle secchiate a caso insomma, ci vuole una soluzione di regime abbastanza forte, quindi non vedo come la cosa possa migliorare onestamente
1256: TepcoDisaster tweets: "Water shot from trucks effective in cooling fuel pool as steam rose at #Fukushima Daiichi No.1 Nuclear power plant."