Esatto. Ma non casca.
Mi ci gioco un altro euro. Troppo democristiano per cadere in caso di vittoria del no (ipotesi che nonostante sondaggi e chiacchericci da bar ritengo estremamente remota).
Printable View
Se non fanno le cose non va bene, se le fanno non va bene :nod:
il rinnovo di un contratto fermo da 7 anni non è un contentino è una cosa dovuta, sono stati 5 anni con altri governi senza rinnovo e lui nella metà del tempo dei precedenti governi lo ha rinnovato, questo è il dato, che poi gli serva anche come marchetta e avrebbe potuto farlo 6 mesi fa è un altro discorso e ci sta, rimae comunque più performante dei predecessori.
Naaaaa, la DC prometteva il contentino, poi non lo faceva dicendo che l'opec, la guerra in Palestina, il fallimento dei bilaterali all'onu o la caduta del governo all'improvviso avevano tagliato le gambe al contentino ed andava rifatto da capo, però prepararsi alla felicità perchè a marzo c'è la sanatoria sugli immobili, questa era la dc, tanto c'era la scala mobile non c'era bisogno di muoversi troppo.
Certo, il tempismo è solo una coincidenza. Scortichiamoci le mani in applausi a Renzi perchè è un'altra delle cose fatte.
Solo in Italia si può arrivare a plaudire qualcuno perchè con enorme ritardo fa qualcosa che andava fatto 7 anni prima (e quasi 3 prima dal governo che presiede).
E chi pensa che il tempismo non sia casuale è solo il solito gufo rosicone prevenuto che vede manipolazioni ovunque.
Chiederò anch'io nuovamente la fibbbra, vediamo se vengo accontentato. Per ora ciccia...
non è che uno si scortica le mani, però renzi non è nemmeno il padre eterno che fa tutto in 7 giorni, alla fine questa cosa è rimasta in cantiere per 5 anni prima di lui, è stato comunque meglio di prima, questo è un dato di fatto, il tempismo non è di certo un caso, non ci vedo però neanche il male dell'inferno a giocarsi qualche carta al momento giusto, andava comunque fatto mica è un regalo
più fibra per tutti finalmente!
Guarda che fino alla sentenza 24 giugno 2015 della CC il blocco era per legge, quindi prima che fosse dichiarato incostituzionale non è che si potesse fare un granchè (se non modificare la legge che li bloccava, ovviamente, ma faceva parte degli interventi strutturali per il contenimento del debito pubblico, e quindi auguri...). Quindi non è che gli altri si siano impigriti, è che proprio non lo potevano fare, non era in cantiere, visto che avevano deciso di non farlo per legge per risparmiare. Quindi forse c'erano altre priorità, rilevo comunque che ci sono voluti un anno e 5 mesi per sbloccare, guarda caso si sblocca a 4 giorni dal referendum al quale il premier ha legato il proprio destino politico.
Più che qualche carta tra finanziaria, ponti sullo stretto e affini è già andato giù il mazzo da 108, jolly compresi.
Fa benissimo a giocarsele per la carità, come venditor di pentole e uomo marketing è il n°1, ribadisco, meglio del berlusca.
Viva la fi..bbbra.
Mi quoto. "Minchia, non fa un cazzo e tutti a dire che è un pezzo di merda, fa qualcosa tutti a dire che è un ruffiano, certo lo fa quando gli conviene di più" ed aggiungo che da sempre i politici si muovono quando c'è da attirare l'opinione pubblica, la maggioraparte con promesse del tipo "cacatemi un secondo, ecco, vi do questo se mi appoggiate!" guarda che lo fanno tutti Grillo & Salviny compresi.
Questa mezzasega di Renzi ti da qualcosa che è poco e quando gli conviene a lui, però è un pezzo di merda farabutto peggio e più degli altri. Ora non cominciate a dirmi che sono Renziano non me ne fotte nulla di lui, non l'ho votato ne lo voterò mai, ma se vo sulla matematica mi pare sia il primo che da 40 anni ti da una cazzo di cosa, misera, di propaganda ma te la da. Gli altri ti hanno tagliato i servizi, messo paletti nel culo & supertasse, poi ognuno la veda come gli pare, tutti stanno a fare propaganda e giustamente le pulci anche al cazzo, questo per propaganda fa 1 cosa buona, scandalo ovvio...
Beh ma che questi facciano qualcosa è abbastanza chiaro. Stanno governando a differenza di ilvio che regnava o di monti che pareva un curatore fallimentare, certo non mi sego coi piedi per tale azione di governo ma babbè de gustibus.
Poi vabbè l'impostazione mediatica "renziana" è per me ignobile: faccia di tolla che manco ilvio, yes man tutti in riga e capre secchioncelle che spiattellano il discorsetto imparato a memoria. Lo so lo so, funge così ormai nel mondo modernoh però son falsi da far schifo.
E la riforma costituzionale no, grazie. Hanno presentato una legge elettorale che pare il regolamento di x-factor, riforma madia mezza segata dalla cc, riformone tipo jobs act utili come un peto in barattolo. A sto punto mi chiedo cosa mai potrebbero fare dei niubbi come i 5s, visto che questi sono i professionisti...
Se sei convinto di non averli resi con gli interessi tra aumento della tassazione indiretta, delle imposte locali, della riduzione dei servizi essenziali e della loro qualità, delle riduzioni delle detrazioni di imposta beh, beato te. io i conti me li sono fatti attentamente, e quelli entrati in casa attraverso lo stipendio di mia moglie pubblica dipendente se ne sono usciti allegramente più del triplo, minimo.
Bortas dimmi cosa ti da che non ti hanno dato gli altri in 40 anni. Io non vedo alcuna discontinuità, se non nell'essere più efficace nella comunicazione delle promesse e dell' adempimento dell'ordinaria amministrazione, che bene o male tutti i governi han sempre fatto (come un rinnovo di contratto fermo da un anno e passa da quando si poteva rinnovarlo).
I servizi sono aumentati o migliorati? non mi pare. La pressione fiscale si è ridotta? Non credo. L'economia è in ripresa? Dello zerovirgola e ampiamente sotto la media europea. Il sistema paese è più competitivo? Non se ne parla. Scuola ed Università grazie alla roboante legge? Mia figlia attende ancora gli insegnanti definitivi e l'impianto della legge è stato nuclearizzato dalla CC. L'occupazione non ne parliamo, la certezza ed i tempi del diritto idem, e potrei continuare. Ma il ricattino è che per fare tutto questo serve la riforma costituzionale (palla galattica).
Ma gli altri erano peggio. Boh, convinti voi... Slogan, tweet accattivanti, slides e promesse. Oltre a questo un po' di ordinaria amministrazione. Fine.
Tralasciando gli ultimi 20 anni che conosci ed aggiungendoci i 20 anni prima dei vari Andreotti, Cossiga, Craxi, Forlani, de Mita, Fanfani & Spadolini, gente che al massimo dello splenadore ha lasciato l'italia come l'ha trovata, si, credo di poter affermare che non ci sono stati cambiamenti se non in peggio, non ricordo sostanziali regalie da parte di questi signori, manco per propaganda, tanto col pentapartito non avevano nemmeno bisogno di passarci bene, ho detto 40 anni perchè l'ultimo che aveva in mente di fare qualcosa è stato Aldo Moro presidente del consiglio nel '74-'76 morto come sappiamo nel suo mandato.
Non ho detto ne peggio ne meglio, ho detto che nessuno ha mai dato qualcosa, questo ne fa una e riquotandomi "scandalo ovvio"...
Beh no, non sono affatto d'accordo.
Quello che è arrivato ci è costato una fortuna con gli interessi (leggi debito pubblico) ma tutto si può dire tranne che il decennio abbondante di pentapartito non abbia dato nulla. Anzi, il decennio 80-90 e relativo boom economico ci ha fatto conquistare un tenore di vita e di servizi talmente sovradimensionato rispetto alle nostre possibilità da pagarne ancora adesso il conto. Quindi possiamo tranquillamente dire che le scelte politico economiche e quelle sociali di servizi e welfare non furono ne' lungimiranti ne' sostenibili, ma dire che in quegli anni non ci sono stati cambiamenti importanti in meglio è negare una verità storica.
Nemmeno io sono d'accordo con te, primo, perchè il boom lo abbiamo avuto solo per qualche anno del decennio '80 nei '90, circa dall'84 all'88 4 anni (stigrancazzi) un boom economico gonfiato a dismisura che ci ha quasi mandato in bancarotta, con la fuga ad Hammamet di chi sappiamo, un regalo importante 4 anni semi buoni per una bella recessione carpiata.
Secondo perchè ne han beneficiato solo i soliti, come si è visto il risultato nel decennio dopo, dove la piccola e media industria è collassata (l'artigianato motore dell'Italia) sotto gli effetti di un tenore economico gonfiato, questi sarebbero i buoni governi del passato che ti davano qualcosa?
Terzo manco le politiche sociali, il delitto d'onore si salva in zona cesarini abrogato nell'81.
Comunque Renzimerda & sgandalooooooohhone1!!11
Edit: Parlando di Welfare si può rifarci ai due grandi campi classici, scuola e sanità, per la scuola nel '79 avevamo le migliori scuole primarie d'Europa, sia come rapporto studenti/insegnanti sia come programmi e preparazione finale, materna e asilo costavano un cazzo, talmanete avanti che erano ancora d'eccellenza fino a metà degli anni '80 nonostante il progressivo declino. Per la sanità proprio nel periodo Craxi di eccellenza sbucò fuori la cosiddetta malasanità, con ministri corrottissimi, partite di sangue infetto, consulenze gonfiate & appalti mafiotruccati. Dopo è tutto certamente migliorato. Certo quello che non è mancato tra i regali di quei governi erano i grandi condoni, tombali, fiscali, edilizi e cotillons, roba che fa progredire una nazione.
Ma quindi il punto sarebbe? Dire che i democristi erano immobilisti e i socialisti ladri esclude forse che il pd sia fuffa?
Non esclude niente, mi fa solo ridere il discorso, tizio ti da una cosa immediatamente "furbacchione scandaloso" apparte l'ovvietà che l'ha fatto per tornaconto, che nessuno nega, ti ha comunque dato qualcosa ed è innegabile anche questo, il discorso alla "Grillino like" che non va mai bene un cazzo che "vaffanculo" etc etc ha francamente franto i coglioni.
Ma cioè se uno ti da 80 e ti leva 110 va bene? Perchè mi pare la critica nello specifico fosse quella.
Naaa ma di sicuro senza peppe col cazzo che ti beccavi gli 80 euri (-100 :p)
A me personalmente frange lo scroto l'atteggiamento da supporter: mangiare la merda e dire che è pandolce solo perchè s'e' deciso che il cuoco è uno a posto.
Atteggiamento che deriva dal non capirci un cazzo ma pensare di aver capito tutto.
Avevo deciso di sbattermene e non votare ma l'ennesima sparata di peppe cristo mi ha convinto a votare SI.
Perchè il Nano era esponente di una politica sopraffina e macchiavellica :rotfl:
Tra l'altro non ho smesso di fare con Renzi, mi pare di essere tra i primi che ha detto che renzi gli fa cacare, certo che Silvio in quanto a show non si batte. Alkabar dovrebbe avere ancora in firma il risultato dell'ottima politica del tuo beniamino di hardcore:rotfl::rotfl::rotfl:
Uhm scrivi una roba sul forum più malfamato di wayne e poi ti picchi se qualcuno commenta? Belino inverso? Comprendo bene, solidarietà al compagno Blade :kiss:
Per il discorso sisi ok ma frega un cazzo pure a me eh.
Btw nn vinceranno mai i 5s, piuttosto cambiano la legge elettorale e mettono che se il nome del partito finisce con "questelle" hai un malus del 20% (non sto dicendo sia un male).
Voterò NO perché credo che questa riforma indebolisca il sistema di contropoteri, un sistema essenziale in un paese abituato a gettarsi nelle braccia del primo demagogo di turno.
Voterò NO perché credo che sia pericoloso sacrificare alla governabilità la rappresentatività.
Voterò NO perché l'abuso della retorica sull'efficienza e sulla velocità rischia di negare un requisito essenziale della democrazia: il confronto e la negoziazione con chi la pensa diversamente e con le autonomie locali.
Voterò NO nonostante a votare così saranno anche forze antidemocratiche, come il M5S o la Lega. Loro lo faranno perché la personalizzazione del voto voluta da Renzi gli offre qualche possibilità di successo politico immediato.
Io voterò NO perché ritengo fondamentale preservare in futuro questo paese dallo strapotere che gente come Grillo, Salvini, Meloni e chi li sostituirà potrà esercitare in caso di vittoria del sì.
Rispetto tutte le opinioni, anche quelle diverse dalle mie, purché rimangano su un piano dignitoso. Chi parla di scrofe ferite (gente del no) e chi promette miracoli in campo sanitario (gente del sì) dovrebbe semplicemente vergognarsi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco Jamino ha sollevato un buono spunto ben differente dalle minchiate da stadio che sovente ho letto qua ed ovviamente anche altrove, cioè che si può anche avere un idea sul merito del referendum, ovviamente in maniera direttamente proporzionale a quanto se ne capisce, non per fare il professore cosa che non sono, ma se non se ne capisce una benamata minchia di diritto mi spiace votatelo per la politica vi resta solo quello perché non esistono i fini costituzionalisti da facebook, eppure negli ultimi mesi sono spuntati come funghi come se fosse una cosa semplice... si cosi semplice che l'attuale governo (solo per fare un esempio nessuna critica politica in merito) o meglio i professionisti con curriculum della madonna che fanno materialmente le norme (lo sapete che le leggi mica le fa renzi o la madia eh, non ne sono assolutamente in grado), i "tecnici" dell attuale governo, non riescono a farne una che non sia dichiarata incostituzionale... di contro fb, twitter, wayne2k, youtube, il mio barbiere e pure il tabacchino invece sono pieni come un uovo di novelli padri fondatori.
Ora la politica della minchia italiana ha connaturato per mero interesse, perché cosi e' molto più facile spingere le masse e sopratutto gli indecisi (che in ultima istanza sono coloro che fanno vincere), questo referendum come se votando si dai un placit a Renzi. se , invece, voti no lo dai a uno random tra salvini o beppecristo, berlusca etc. NIENTE di tutto cio'. Niente di tutto cio' se non si ha un cromosoma in piu'.
Puoi anche sbattertene i coglioni del significato politico che artatamente sommi coglioni politici e sommi coglioni follower gli hanno dato, ma appunto fare delle valutazioni nel merito della riforma, che perdonate e' quello che sarebbe da valutare prima facie rispetto al baraccone becero del tifo che ormai si vede e legge in ogni dove.
Ora senza polemica capisco che per la casalinga di voghera sia più semplice il renzimerdah o il beppecristomerdah ma e' cosa differente, ed anche mortificante per chi lo fa, da un voto ragionato su quello che realmente la riforma puo' comportare.
Ho votato SI. La motivazione: dovrebbe ridurre un po' di burocrazia. FORSE. Ma sopratutto, in questo momento, come europeo, ho bisogno
che vinca un partito europeo.
Ma sono molto d'accordo con te nonostante che voti no, sono tutti dubbi legittimi. Anzi, all'inizio di questo 3D ero partito dal NO. Perche' secondo
me le elezioni le vincono i populisti.
Ma se vince il SI, allora partiti piu' orientati verso l'europa potrebbero vincere. E' tutto molto complesso. L'unica differenza da come pensiamo e'
che io ho BISOGNO che il sistema europeo si mantenga e migliori, non che venga smantellato per finire in un nulla di fatto. E il no, che per altro ha altra probabilita' di prevalere, fara' cominciare la populizzazione in Italia. no scusa, finire, e' gia' iniziata, ma c'e' la speranza che si estingua anche...
Infine, Grillo & Co sono schizofrenici, a loro farebbe comodo un SI. Che giochino perverso.
Mc ma te che voti quindi? Io mi son messo materialmente ed a più riprese a commentare la riforma articolo per articolo anche con colleghi e siamo più o meno rimasti convinti per il Sì, nonostante alcune note negative evidenti ma tanto una riforma perfetta non si avrà mai come non c'è mai stata.
qua non esistono corti costituzionali e si vive una favola :nod: