Adesso diranno che nell'acqua degli idranti c'era il virus
Printable View
Adesso diranno che nell'acqua degli idranti c'era il virus
Ci potevano mettere il vaccino negli idranti, sai come si disperdevano questi codardi? :hidenod:
Doteremo le forze di polizia con cerbottane spara siringhe caricate a vaccino, spereremo ad altezza spalla.
https://www.corriere.it/cronache/21_...c00f6f72.shtml
hanno aggiornato l'articolo aggiungendo pure che era in Piazza sebbene avesse dichiarato di essere in malattia...
purtroppo non ho la possibilità di leggere l'articolo intero ma dentro dovresti trovare anche il pezzo sull'idrante.
noi scherziamo e sfottiamo ma queste persone hanno un livello di istruzione e cultura veramente basso...
Vero, ma non è che alcuni illustri dottori, infermieri etc (gente medio\alto istruita) abbia dato prova negli scorsi mesi che la "cultura" renda immuni dall'ignoranza, o almeno questo ci dice la cronaca. Alzando il livello di istruzione sicuramente vai a ridurre il fenomeno, però boh sembra sia proprio una questione caratteriale, alcuni individui sono semplicemente deficienti.
ragazzi gira un video su facebook dove commentano che per fermare un tipo a trieste i poliziotti gli fanno un iniezione...............perciò non ce scherzate troppo co sta gente è un po come quella dei vaccini nei tamponi( che è un meme per ridere ma questi opotrebbero pure arrivare a crederci)
Certo, quando dimostri una conoscenza dei principi della democrazia paragonabile a quella dei principi della scienza che hanno i soggetti in questione...:shrug:
Per carità, l'interdizione al voto esiste, ma non è una cosa che si può applicare così alla leggera.
E un criterio di selezione basato sulla "conoscenza" e sull'accettazione di una linea di pensiero apre la strada a future possibili distorsioni e manipolazioni.
non intendo un esame di diritto costituzionale, ma un qualcosa di strutturato (in parte anche psicologico/psichatrico) per capire il grado di "attaccamento" alla realtà di un votante.
Quelli che vaneggiano inneggiando alle antenne 5G che ci controllano o alle nanoparticelle/microchip nei vaccini per renderci degli zombie (per citare 2 esempi reali) non dovrebbero avere diritto al voto perché hanno una visione distorta della realtà a livello dei matti da manicomio.
sylent non si può (purtroppo) e prenditi della valeriana :sneer:
il diritto di voto è sopravvalutatato è per questo che ci fanno votare poi fanno come cazzo gli pare però :D
infatti qualcuno, e più di qualcuno, c'è morto.
Ma non siamo nel medioevo e gli strumenti ed il pensiero scientifico devono sempre prevalere sui santoni di turno.
Quindi, ad oggi, non sono paragonabili gli eventi.
O dimostri SCIENTIFICAMENTE una tesi o per me sei al pari di Vanna Marchi ed i suoi dimagrimenti miracolosi.
Anche se in effetti son daccordo con Estrema... voti tizio "taggato" PD/5S/FI/salcazzo, quello viene eletto e 3 giorni dopo passa ad un altro partito... WTF??!!
Dimostrare a chi? Tu sei in grado di comprendere e discutere una pubblicazione scientifica? Magari sì, limitatamente al tuo campo stretto di competenza.
E negli altri, dei quali bene o male capisci un quarto di uno che non capisce un cazzo?
Ti basi, normalmente, sull'autorevolezza di una fonte che si occupa di "tradurre" il testo per te. Una persona, una rivista, un "esperto".
Ma tu continuerai a non capirne un cazzo, e farai esercizio di fede/fiducia. Esattamente come fanno i somari di cui sopra.
Quello che dovrebbe fare da spartiacque è quella polverina magica costituita da buon senso e logica razionale. Quella stessa logica che ti porta a pensare che quelle lì sono puttanate, ma tu, io e i fantacani del 5G abbiamo lo stesso livello di comprensione immunologica del 99,9% del genere umano, cioè un cazzo.
e ma se dobbiamo ragionare cosi la democrazia è palesemente un fallimento tanto vale vivere in una dittatura illuminata perchè ci sara sempre qualcosa che non riesci a capire e devi affidarti a qualcuno che ti spiega le cose e devi averne pure fiducia perciò venendo al nocciolo della questione se si ragionasse come dici vale pure il complotto internazionale che una mancianta di governanti si è accorto che in emergenza si governa senza rotture di coglioni.
un conto è che tu che hai studiato, ti sei laureato, leggi, ti informi, ti confronti con persone che hanno fatto piu o meno le tue stesse strade e quindi possiamo dire che hai sviluppato un tuo pensiero generale e uno spirito critico dall'altra parte non hai fatto niente del genere e si è no hai letto topolino e postalmarket ti confronti pcon peppino e renato al baretto e ti affidi ciecamente a mo di caprone nel primo santone/oracolo che ti trovi avanti.
Sono due strade diverse e ben distinte e ti assicuro che una base per leggere e interpretare uno scritto scientifico da una parte ci sono e dall'altra no e di esempi anche in altri campi ce ne sono
Tutto assolutamente plausibile come detto, ma arrivarci per logica e pensiero critico non è scienza.
Ma basterebbe anche molto meno per avere, secondo me, un risultato di mitigazione del problema molto importante. Tipo escludere chi è analfabeta funzionale. Magari con la possibilità di poter acquisire il diritto dopo aver dimostrato di essere uscito da tale condizione.
Esempio Green Pass. Io rispetto l'opinione di Randolk, pur non condividendola, quando contesta il green pass. Non rispetto l'opinione di chi va in piazza perché pretende di avere la libertà di non vaccinarsi perché è tutto un gombloddo di Big Pharma che vuole controllarci tramite il 5g. Io non so quanta percentuale della popolazione questi ultimi siano, però sono certo che nel mondo che vorrei questa gente non dovrebbe poter votare per manifesta incapacità di farlo consapevolmente. E non ci vuole certo saper leggere e confutare una pubblicazione scientifica per non essere terrapiattisti.
ma infatti dei campi in cui non sono esperto non discuto né tantomeno cerco di imporre le mie idee al resto della popolazione. Io parlo di fiscalità e di economia al massimo (e non mi ritengo un esperto poiché ho una formazione scolastica di tipo informatico e sono arrivato "nel campo" quasi per caso) cercando sempre un confronto costruttivo anche per migliorare le mie competenze. Ma non mi sono mai permesso di esprimere idee mediche o scientifiche, sarebbe per me come parlare di astrofisica o di agricoltura: non ci capisco un cazzo ^^
Le "capre" (mi piace chiamarle così, sono poco politically correct) invece fanno l'esatto opposto : leggono 4 cazzate in giro, sentono il cugino e pontificano partendo dal presupposto di avere ragione (e si va dall'analfabeta al professorone eh... perché essere avvocato non ti fa diventare automaticamente virologo o esperto di vaccini) e che tu sei un povero coglione raggirato dai poteri forti. Questo non è pensare, questo è delirare.
Per questo sostengo che ci debba essere un limite al potere decisionale del popolo, non per evitare che esprima le proprie idee in forma costruttiva ci mancherebbe, ma che le idee che hanno i palesi tratti del vaneggiamento psicoide o della follia restino nella mente dei matti.
centro perfetto.
Un conto è esprimere idee sensate avvalorandole con motivazioni razionali, un conto è dare fiato alla bocca/culo e parlare sparando vaneggiamenti a caso.
Tutto perfetto, a me va anche benissimo.
Chi decide però la soglia?
Chi decide il modo per cui di fatto crei una classe di cittadini di serie A deputata a decidere e una classe di cittadini di serie B (idioti, complottisti, ecc ecc) che deve obbedire?
E fra il gruppo serie A creiamo anche sottogruppi in base allo scopo della votazione o diamo per assunto che essendo cittadino di serie A puoi votare, che so, sia alle politiche che al referendum sulla modifica delle quote dei pascoli in agricoltura piuttosto che sull'introduzione della centrali a fusione fredda?
Sempre sperando che la percentuale di serie A sia numericamente molto più folta di quella serie B altrimenti sul lungo periodo ho idea che nascerebbe qualche problema....
Secondo me (sottolineo secondo me), al rilascio della tessera elettorale bisognerebbe sostenere un primo "esame abilitante" da ripetere ogni tot anni (10?) tipo rinnovo della patente. Questo esame dovrebbe comprendere un mix di domande di cultura generale, nozioni politico/giuridiche accessibili a tutti e test psicologici/attitudinali.
Il risultato lo esaminerebbe una commissione mista tra psicologi/psichatri da un lato e boh giuristi (non so il termine esatto) o comunque esperti di legge dall'altro.
In assenza di una soglia minima di decenza di "voto" ottenuto, si perde il diritto al voto per tot tempo (fino al rinnovo successivo?)
La soglia per fortuna già esiste ed è la democrazia di tipo rappresentativo.
Il pecorone di turno analfabeta funzionale potà anche votare chi lo rappresenta meglio e trovo assolutamente giusto che lo passa fare e che il suo voto valga quanto il mio, ma fortunatamente con grande difficoltà, per essere particolarmente ottimisti, potrà arrivare in ruoli decisionali realmente impattanti sulle scelte di un paese. Quindi una gestione oligarchica del potere democratico di fatto, per fortuna, già esiste senza dover mettere in discussione il diritto di voto universale.
Il problema vero è l'oligarchia politica che per mere ragioni di consenso elettorale segue, nel prendere decisioni, l'addominale sentire del pecorume. Quello sì, è un problema democratico, e non di facile soluzione, visto che attiene alla selezione e qualità della classe politica, mai stata brillante in questo paese, anzi.
Sono d'accordo, o meglio, non sono così ottimista sul fatto che un analfabeta funzionale non possa arrivare a ruoli decisionali ma almeno lo spero.
Secondo me la migliore garanzia per quanto riguarda sia la "qualità" dell'elettorato che quella della classe politica dovrebbe essere il fatto di dare ai cittadini un percorso educativo di un certo livello, funzione che dovrebbe essere ricoperta dal sistema scolastico.
Peccato che l'istruzione in Italia sia stata massacrata sempre di più nel corso degli ultimi decenni e per invertire la tendenza (se mai ci fosse la seria volontà di farlo) servirebbero tempi lunghissimi...
https://www.tgcom24.mediaset.it/cron...-202102k.shtml
Sto volandooooo
ERa solo questione di tempo.
Non capisco francamente l'entusiasmo.
due cose: il mio green pass è sempre valido (uso lo scrennshot preso da IO), quindi non li hanno ancora riemessi come scritto nell'articolo ("Tutti i Green pass emessi fino ad oggi sono stati annullati") e quello che mostrano di Adolfo la app non lo da valido e conoscendo la velocità di risposta dei mezzi statali la vedo difficile siano già corsi ai ripari...
Qualcosa mi puzza di bufala :|
poi che prima o poi buchino è questione di tempo
Grazie, Attivissimo sempre sul pezzo
io invece ho notato una cosa curiosa tutti gli stati ( a parte la grecia) con le maggiori restrizioni da green pass hanno una cosa in comune, sono tutti fan di cristo no di lutero e no di canterbury......... :D