Minchia nazza io m butterei nella creazione di protesi artificiali!!!
Printable View
Minchia nazza io m butterei nella creazione di protesi artificiali!!!
nazza con la scusa dell'armatura dei Terran hai creato una stampante superfotm FTW
io fossi in te mi darei alla creazione di dildi 3d artistici :nod:
Ok ok torniamo in tema Starcraft 2: ho messo l'ugello da 0.6mm per migliorare la precisione, vediamo se l'Orbital Command dei Terran viene bene!
http://s23.postimg.org/xsnuy15bb/Cattura.jpg
http://s13.postimg.org/v04y0c7k3/Cattura.jpg
dai che manca solo un giorno e qualcosa alla fine XD
Giusto per farsi un'idea, quanto ti verra` a costare in termini di materiali e consumi elettrici la stampa qui sopra?
Dunque consumi elettrici possiamo ipotizzare 60W - ipotetici in base a resistenze e motori, devo ancora misurare - per 36 ore (il tempo che ha richiesto) al costo del kilowattora, di materiale per un erroneo settaggio di riempimento (troppo) sono andato ad utilizzare circa mezzo kg di PLA che possiamo stimare intorno ai 15€
Su questo modello ci sono stati due problemi: avendo impostato male il riempimento ho pensato che bastasse una mezza bobina che stavo finendo, e invece no: ho allora provato giuntando la fine di tale bobina con l'inizio di una nuova, e quando il giunto è arrivato all'estrusore si è inceppato lì. Ho fatto ripartire la stampa selezionando ad occhio lo strato che pensavo fosse quello giusto - per intenderci, supponiamo la stampa si sia fermata allo strato 150, io pensavo fosse allo strato 130 e l'ho fatta ripartire all'altezza del 150 dallo strato 130 quindi ha "sollevato" un po' il modello (~3mm) aggiungendo un gradino che poi ho eliminato con Dremel e saldatore. Poi una mano di vernice per unificare il tutto e dare una leggera lisciata, dopodiché appena asciuga verranno i colori.
L'altro problema è stato che il modello usato era quello del videogioco, preso paro paro dai file e messo in stampa, infatti la stampante ha anche realizzato, dentro, la torretta che ruota nel deployment dell'upgrade satellitare. Il problema più che altro è che quando si fanno strutture complesse conviene, di solito, "smontare" i pezzi più articolati e stamparli separatamente per poi montare il tutto con precisione; è parte di quel che si dice "preparare un oggetto per la stampa".
Comunque, questo per ora il risultato:
http://s1.postimg.org/kgv8jfvmj/terr...al_command.jpg
http://s8.postimg.org/n2rdwmx3l/terr..._command_2.jpg
http://s23.postimg.org/vbzkuj2xz/ter..._command_3.jpg
Puoi provare con questo, un bel braccio bionico...
https://www.youtube.com/watch?v=Z93Qp69pIWw
Ma ti metti a vendere Command Centre poi? :D
dopo aver isto il braccio bionico confermo
dildi 3d artistici e vai alla gLande!!!
'Sera a tutti! Anche 'sti giorni troppi impegni e ci ho lavorato poco, mi sono rilassato dando due pennellate all'Orbital Command
http://s27.postimg.org/a7hw1cnb3/pho...9_19_02_33.jpg
Grazie! Purtroppo non hanno accettato il progetto, sarà che l'hanno rimpicciolita di molto (almeno rispetto all'anno scorso)... boh! Comunque procedo :D se passi di qua e vuoi vederla all'opera basta che mi fai un fischio
Ma come mai tutte quelle scanalature? Mentre invece altri modelli che ho visto sono lisci?
Stratificazione. Purtroppo la tecnologia a deposito di materiale "affetta" il modello da stampare in tanti strati e, sulle curve verticali, porta a quell'effetto a gradini; qui è particolarmente marcato essendo ogni strato alto 0.4 mm. Si può ovviare mettendo una vernice autolivellante apposita, oppure - se si stampa ABS - fare un bagno di vapori di acetone, che scioglie leggermente il materiale dando un effetto lucido (es. http://www.thingiverse.com/make:75012 )
Al momento purtroppo non posso stampare ABS ma solo PLA; a Novembre dovrebbero arrivare nuovi finanziamenti e potrò sperimentare con un nuovo piano di stampa.