Attachment 11297
stimo 950 casi domani (ma è molto in difetto)
Printable View
Attachment 11297
stimo 950 casi domani (ma è molto in difetto)
L’età
Scrive l’ISS che l’età media dei pazienti deceduti è 81 anni: e che ci sono 20 anni di differenza tra l’età media dei deceduti e quella dei pazienti positivi al virus. La maggior parte dei decessi — 42.2% — si è avuta nella fascia di età tra 80 e 89 anni; il 32.4% dei decessi erano tra 70 e 79; l’8.4% erano tra 60 e 69; il 2.8% tra 50 e 59 e il 14.1% sopra i 90 anni. Le donne decedute dopo aver contratto il virus hanno un’età più alta degli uomini. L’età mediana per le donne è 83.4, l’età mediana per gli uomini è 79.9.
Fonte: Articolo Corriere
da domani le 4 società toscane hanno lo smart working coordinato con i responsabili (la parte IT in toto, gli altri probabilmente si accorderanno tra i vari reparti.. io domani credo che sul mio piano saremo in 2 su 16... vedremo).
E mia moglie solo ferie forzate...
Cmq spesso ci si sofferma sui morti ma anche finire in terapia intensiva non è che sia una luna di miele eh, cioè ok 80% dei casi sintomi blandi e a momenti neanche uno lo nota, ma un 20% tra casi gravi, terapia intensiva e morti insomma non è proprio uno scenario splendido.
Trattandosi di soggetti che presentano gia delle patologie è più che normale che finiscano in terapia intensiva. Il problema infatti è proprio questo: la necessità di un reparto che di base non è attrezzato per far fronte a determinati numeri da cui ne deriva appunto l'emergenza.
L'età media... il pollo di Trilussa.
E quindi tuttapposto?
Non capisco dove vuoi andare a parare con questi dati. Qual è la tesi? che siccome muoiono prevalentemente i pazienti nella fascia 70-99+ allora nessun problema?
Ribadisco: ci sono 10 milioni di italiani in quella fascia d'età (70-100+). Non facciamo nulla per limitare la circolazione del virus, tanto hanno da mori' prima o poi?
Con una letalità in quelle fasce d'età compresa tra l'8 ed il 15%, nella rosea ipotesi di una diffusione simil-influenzale nella popolazione (che è da considerarsi estremamente riduttiva per questo tipo di virus, vista l'assenza di vaccino, il contagio da asintomatici e la risposta anticorpale acquisita pregressa pari a zero), ovvero che si ammali solo il 10% del totale popolazione, si ammalerebbero di covid-19 1 milione di persone in questa fascia di età, con un pronostico di 100.000 morti, morto più, morto meno. Viste le premesse moltiplica pure questo numero per 3 o 4 e hai delle stime di maggior realismo.
Ti rendi conto delle dimensioni del problema e per quale motivo non va banalizzato con un semplice (e devo dire cinico) "tutte cacate sopravvalutate, muoiono solo i vecchi e i malati", ma devono essere istituite misure di contenimento ed ostacolo alla diffusione?
O vogliamo seguire la linea Trump e prepararci per Idiocracy?
"Il tasso di mortalità del 3,4% di cui parla l'Organizzazione Mondiale della Sanità per il coronavirus è un numero falso. La mia è un'impressione basata sulle conversazioni che ho avuto con molta gente". In ogni caso, molte delle persone che contrarranno il contagio si riprenderanno rapidamente, senza neanche vedere il medico."
non so se me lo sono perso o non ricordo se lo avete già detto..
cmq in USA il tampone costa 3200dollari.... ci credo io che il numero dei contagiati è minimo......
Se l'infezione dovesse diffondersi fortemente in USA verebbero al pettine tutti i nodi del loro sistema sanitario\capitalistico, mostrerebbe chiaramente al mondo tutta la sua natura. Dovesse succedere mi aspetto una roba simil peggio di Cina\Russia: negazione.
Ora non so quanto costi veramente rispetto ai diversi stati, ma fosse anche la cifra minima letta (1000$) il tampone sarebbe un qualcosa che non tutti potrebbero permettersi. Quando la verifica\controllo spetta al singolo cittadino che si deve pagare la diagnosi è molto facile che migliaia di casi passino per semplice influenza o decessi "generici" ------> Da noi è tutt'appostoooooooh!!1!