Oi, ma come cazzo fai a cuocerla in 120 secondi nel forno di casa? io oggi l'ho messo a 250°, ho spostato la pizza sulla teglia già calda e nonostante tutto mi son serviti 5 6 minuti
Printable View
Oi, ma come cazzo fai a cuocerla in 120 secondi nel forno di casa? io oggi l'ho messo a 250°, ho spostato la pizza sulla teglia già calda e nonostante tutto mi son serviti 5 6 minuti
Dai nemmeno da Sorbillo e Michele fanno un cornicione cosi... Mi piace ovviamente ma nn troppo
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Non usa una teglia ma una lastra d'acciaio parecchio vicina alle resistenze superiori se ricordo bene. Poi dipende anche dalle resistenze, qui nel forno vecchissimo del mio appartamento non credo che le resistenze funziono bene come quelle del forno dei miei che è ben più recente
(sì cmq quei cornicioni che ho fatto erano pura sperimentazione, non li ho più replicati per non perdere superficie da farcire ma avere una pizza bella ampia con quei cornicioni non mi dispiacerebbe)
edit: Holy non parlarmi di Michele che per me (qui a bologna ma dovrebbe essere piu' o meno così anche a napoli ho capito) è stata una delusione. Cioè, ho capito che una pizza così a me non piace: gommosa, troppo sottile, farcitura poco saporita e pure poca mozzarella.
Sono 10 grammi di sale su 500gr di farina eh. Forse dal video sembra di più?
Io ho sempre visto stendere nella montagnetta di semola, considera che con lo schiaffo elimini tutta l'eccedenza e la spolveri via.
@Incoma: mi devo ancora cimentare con il cornicione ripieno, direi che va stesa un po' più larga per poi poterlo rigirare. Devo vedere qualche video su come si fa a modo. Altra cosa che vorrei fare è la pizza fritta.
Sorbillo (che non è dio eh, cuoce pure il basilico che per me è un'idiozia) e michele fanno una verace classica che, in effetti, ha il cornicione più basso. Io faccio più una contemporanea che ha il cornicione più a canotto. Mi piace da morire il bordo e quindi mi va bene così, ma basta stenderla a ruota di carro o comunque diversamente per limitarlo.
Ovviamente sono gusti, basta che non mi dici che vuoi la pizza croccante e rimaniamo amici.
Se vuoi ti mando in una pizzeria "italiana" a Zurigo che ha pure il 4.6 di voto su google, così litighi con i turchi che si spacciano per italiani e la pizza che è più dura di quella surgelata della Lidl
Come ha detto Theo uso una pizza steel. Cioè fondamentalmente una lastra d'acciaio spessa 6mm che che accumula calore. Questo risultato l'ho potuto raggiungere una volta preso il forno nuovo, ho nello specifica cercato qualcosa con le doppie resistenze. La lastra supera così i 350 gradi e quando ci metto sopra la pizza scarica il calore nell'impasto dal basso, nel mentre le resistenze cuociono la parte alta. Lascio sempre il forno aperto proprio per non far staccare le resistenze che devono essere sempre incandescenti. In questo modo ho raggiunto i 120 secondi nel forno di casa, con la normale teglia è impossibile.
Per il cornicione, anche a me piace bello canottoso. Forse quegli esperimenti sono eccessivi e per avere una pizza da 30cm normale così forse dovresti fare panetti da 350 grammi? Già i miei sono cicciotti visto che stanno sui 280gr.
Non ho avuto modo di provare la pizza di Michele, però mi sembra ormai che il livello medio delle pizzerie sia salito e che prenda più piede la versione contemporanea piuttosto che quella classica verace. Poi sono gusti, in Toscana ho visto cracker al sugo venire chiamati pizze ed ogni volta mi si spezzava il cuore.
Se mai riuscirò a trovare casa prenderò probabilmente un ooni koda 16 per arrivare proprio al limite di quello che si può fare senza un forno a legna tradizionale. Diciamo che nel forno di casa mi sto avvicinando a quel limite, mi manca il palino per provare a girare sotto le resistenze senza tirare fuori, anche se di poco e per poco, la pizza.
Seconda sessione con l'illillo Extreme + pietra fiesoli: sono molto soddisfatto!
ok, linka ste lastre di acciaio e le palette che vedo di fare l'investimento...
qui la lastra: https://pizzasteel.com/
Palette dipende da quello che preferisci: io vorrei prendere la roba pizza party in alluminio bello flessibile, ma per peel e palino ci vogliono tipo 100€. Finchè non ho il koda mi sembra sprecato, ma al tempo stesso mi rode prenderli separati e pagare due volte le spese. https://www.pizzapartyshop.com/it/pale-per-pizza/
La piastra la metti al posto della teglia da forno o sulla teglia da forno^?
sulla griglia da forno
Forno statico? ventilato? grill?
Penso proprio col grill a manetta e lo sportello leggermente aperto così che il forno sia bello caldo ma mai a temperatura così che il grill non si spenga e cuocia bene la pizza anche sopra