Originally Posted by
jamino
Personalmente credo che molte delle cosidette innovazioni tecnologiche di fatto servano a una beneamata ceppa :D
Per essere chiari e facendo un esempio sul rigore dato all'inter ieri dopo le moviole i parerei di insigni arbitri erano ancora discordanti... In sport in cui c'è l'istaant replay (vedi football americano) il numero delle decisioni invertite è uanpercentuale molto bassa (mi apre meno del 20%) perché ovviamente per invertire una decisione c'è bisogno dell'evidenza delle immagini certa al 100%, altrimenti "call stands"...
Nel tennis, se non erro, il ciclope a volte viene corretto dall'arbitro..
Tutto questo per dire che il problema degli arbitraggi è, come a mio parere era prima, un falso problema. Il problema è in generale di cultura sportiva in questo paese dove tutti cercano di essere più furbetti degli altri, a partire dai giocatori che simulano, per continuare con i dirigenti che cercano di influenzare gli arbitraggi e per finire con gli amministratori che taroccano i bilanci.
Se ci fosse un minimo di cultura sportiva e meno sensazionalismo verso il calcio, probabilmente gli errori degli arbitri si distribuirebbero in maniera più casuale, senza privilegiare sempre i primi della classe, e tutti saremmo più contenti...