Originally Posted by
Galandil
Ma la volete finire? Sembrate un branco di checche isteriche. :sneer:
La realtà è che OGNI so ha i suoi pro e i suoi contro.
MacOS è sicuramente più snello di Win, ma la cosa è ovviamente banale, essendo progettato INTORNO all'hw, che o prendi quello, o ti attacchi al cazzo. La qual cosa elimina tutti i problemi di compatibilità fra periferiche, drivers, miliardi di applicazioni differenti ecc.
E' ancora "idiot proof", difficilmente un utente potrà smerdarlo come si può smerdare Win.
Ma ha il contro di avere una mentalità del tipo "io ragiono al posto tuo", proprio per accattivarsi una gran fetta di utenza che se mettesse mani su Win riuscirebbe a far esplodere il PC dopo circa 10 secondi.
Windows ha invece il pregio di essere progettato per girare su una MIRIADE di configurazioni possibili, qualsiasi hw pc che si trova, può girare su Win (posto che le ditte sfornino chiaramente drivers come si deve, e in alcuni casi non succede ahimé). E' sicuramente meno snello di MacOS, è più avido di risorse, e richiede un utente che non sia un perfetto idiota (che può provocare danni anche irreparabili, con conseguente formattone generale).
Linux è un caso a parte, è per l'utenza "pro", che richiede smanettamenti più pesanti, ma che alla fine regala grandi soddisfazioni in termini di prestazioni e stabilità (ed è il meglio dei 3). Però configurarlo a dovere è parecchio complicato, anche per un utente medio, bisogna saper smanettare a dovere e il supporto per l'hw è spesso parecchio limitato (personalmente trovo che solo l'nVidia supporti come si deve Linux, già con un'ATI cominciano i problemi, più tanti altri piccoli problemi che dipendono dall'hw in questione).
Quello che mi pare sfugga a tutti è il discorso del COSTO. La Apple fa pagare un FOTTIO il suo hw+so, e già qui l'appetibilità dello stesso inizia a scendere.
Se volete, faccio un report ad esempio dell'applicazione di tot filtri su Photoshop CS3 su un Q6600 + 680i + 4GB di ram, e lo confrontiamo con un MacPro di pari fascia di prezzo con lo stesso applicativo, e a quel punto iniziamo a vedere a livello PRATICO cosa cambia.