Buffon dice "sono un soldato, se chiamato rispondo..." quindi pare rimandare l'addio alla nazionale...
Printable View
Buffon dice "sono un soldato, se chiamato rispondo..." quindi pare rimandare l'addio alla nazionale...
Sarebbe assurdo che il prossimo CT pensasse di ripartire da Buffon
Ha dato, sicuro.
Però sinceramente dietro abbiamo tutti portieri "mediocri" al momento. Donnarumma non ha ancora dimostrato nulla pur avendo personalità, Perin (per quanto io adoro) è uno da alti e bassi paurosi
Fosse il portiere il problema lol.
https://www.tuttomercatoweb.com/euro...futuro-1048183
Daje che qualcuno si vuole raccattare Ventura :sneer:
Beh poi ha ragione pure buffon alla fine si va in pensione a 70 anni
Sono d'accordo. Però mi metto nei suoi panni...
È ancora il meglio per distacco in Italia
Ok che siamo fuori, però i sorteggi sono stati fatti..
Quote:
Pronti via, il Mondiale dei rimpianti azzurri ha il suo tabellone. A dargli forma ha provveduto il sorteggio della Fifa andato in scena al Cremlino che ha stabilito gli otto gruppi con le 32 squadre qualificatesi per la fase finale. Si tratta di gironi sostanzialmente equilibrati, suddivisi sulla base del ranking Fifa di ottobre, con l'eccezione forse del girone D dove l'urna ha messo insieme l'Argentina di Messi e la Croazia di Modric insieme a Islanda, ormai non più una sorpresa, e alle 'Superaquile' della Nigeria.
Più abbordabile il gruppo del Brasile, inserito nel girone E comprendente anche Svizzera, Costarica e Serbia. I padroni di casa della Russia, oltre all'Arabia Saudita, troveranno l'Egitto di Salah e l'Uruguay di Edison Cavani, mentre la Spagna, 'mina vagante' della seconda fascia, giocherà il 'derby' iberico contro il Portogallo: come dire, Carvajal, Sergio Ramos, Isco e Asensio contro il loro compagno di squadra nel Real, Cristiano Ronaldo.
Sorridono Francia, Germania e Belgio: i Bleus sono stati sorteggiati con Australia, Perù e Danimarca; la "mannschaft", con la Svezia "castigatrice" dell'Italia, Messico e Corea del Sud, mentre i Diavoli Rossi di Hazard e Lukaku sulla carta dovranno giocarsi la leadership con Inghilterra (Panama e Tunisia le altre due squadre inserite nel girone). Il Gruppo H è forse il più eterogeneo e anche il meno scontato: Polonia, Senegal, Colombia e Giappone, possono tutte e quattro giocarsi la promozione agli ottavi.
Ecco il quadro degli otto gironi
Girone A: Russia - Arabia Saudita -Egitto - Uruguay
Girone B: Portogallo - Spagna - Marocco - Iran
Girone C: Francia - Australia - Perù - Danimarca
Girone D: Argentina - Islanda - Croazia - Nigeria
Girone E: Brasile - Svizzera - Costa Rica - Serbia
Girone F: Germania - Messico - Svezia - Corea del Sud
Girone G: Belgio - Panama - Tunisia - Inghilterra
Girone H: Polonia - Senegal - Colombia - Giappone
Putin, orgoglioso che ora tocchi a noi - "E' stata una fase di qualificazione intensa e il nostro paese attende il momento d'inizio di questa competizione: la ospiteremo al massimo livello d'impegno possibile. Sappiamo ospitare i nostri amici, la nostra ospitalità è famosa. Siamo orgogliosi che tocchi a noi". Così il presidente russo Vladimir Putin aprendo la cerimonia di sorteggio finale.
A presentare la cerimonia saranno l'ex campione inglese Gary Lineker - oggi star della tv britannica - e la giornalista russa Maria Komandnaia. A estrarre i bussolotti saranno leggende del calcio come Laurent Blanc, Gordon Banks, Cafu, Fabio Cannavaro, Diego Forlán, Diego Maradona, Carles Puyol e Nikita Simonyan. Tra le altre stelle presenti si segnalano Pelé e Miroslav Klose, che porterà la coppa del mondo sul palco.
http://www.ultimouomo.com/carlo-tavecchio-fallimento/
Bell'articolo, spiega nei dettagli soprattutto come (non) vengono utilizzati i centri federali in Italia e la differenza con quelli tedeschi e fa capire ancora + a fondo quanto facciano merda e siano incompetenti Tavecchio & C.
Fa venire voglia di bruciarli vivi ma tanto ormai ci siamo abituati in Italia a cominciare da chi scalda le poltrone al Governo.
le proviamo tutteQuote:
La Fifa minaccia l'esclusione della Spagna dal Mondiale di Russia 2018: la motivazione riguarderebbe le ingerenze del governo spagnolo nell'elezione del nuovo presidente della Rfef, la Federcalcio spagnola, svoltesi lo scorso maggio, subito dopo lo scandalo corruzione che ha coinvolto Angel Maria Villar. Secondo il quotidiano 'El Pais', la Federazione, ora presieduta da Juan Luis Larrea, avrebbe ricevuto una lettera della Fifa, nella quale si spiega che tali ingerenze violerebbero l'articolo 13 dello Statuto secondo cui "ogni membro deve gestire i propri affari in modo indipendente e assicurarsi che non ci siano interferenze da parte di terzi nei loro affari".
Ingerenze che potrebbero portare alla sospensione della stessa federazione, con l'esclusione da tutte le manifestazioni sportive. A scatenare la reazione della Fifa sarebbe stata proprio la proposta del Consiglio superiore dello Sport, controllato dal governo, di procedere con nuove elezioni per la presidenza della Federazione. In questo senso, secondo il massimo organismo calcistico mondiale, si potrebbe parlare di ingerenza dello stato e quindi di violazione del regolamento Fifa.
Il mondiale 2018 lo vince la Russia per abbandono di tutte le altre nazioni :nod:
E allora si riprendono il pallone e non gioca più nessuno, pappappero :nod:
*Quote:
Tutte le 64 partite della Coppa del Mondo FIFA 2018 saranno visibili per la prima volta sulla tv commerciale italiana. Lo annuncia Mediaset, sottolineando che offrirà ai suoi telespettatori "gratuitamente e in esclusiva l'evento sportivo più importante del 2018".Oltre che in Italia, si sottolinea nella nota di Cologno Monzese, "Russia 2018" sarà visibile in diretta anche sulle reti spagnole del Gruppo Mediaset, primo e unico polo televisivo europeo di tv in chiaro.
Accelera Mediaset in Piazza Affari (+1% a 3,31 euro) dopo l'esclusiva per i mondiali di calcio del 2018. Il titolo del Biscione era già in cauto rialzo nella mattinata.
Cioè pubblicizzano l'unico mondiale in cui non ci saremo e che quindi il 70% degli italiani non cagherà di striscio? :sneer: :rotfl:
ma infatti se ci fosse stata l'italia , al di la del fatto che le partite dell italia devono andare in chiaro sulla Rai, per le altre sarebbero probabilmente state comprate da sky.
Mancando l'italia probabilmente sara costato un cazzo rispetto a quanto sarebbe costato con l'italia qualificata.
io sono convinto che le altre partite avranno al max un calo di 5%.
Quelle che sarebbero state dell'Italia ovviamente invece di vedere 1 italiano su 2 davanti alla tv (tralasciando semi e finale che poi tutti guardano) saranno perse, ma chi ama il calcio e si guarda anche partite insulse di coppa italia (anche senza la propria squadra in campo), guarderà cmq il mondiale come se nulla fosse (se sarò libero mi sparo come sempre tutti i match che posso :sneer:)
pure io se posso guardo tutte le partite.......ma penso sia normale, un evento sportivo che sia mondiale europeo o olimpiade di un certo peso è sempre bello guardarlo, anche se non ci sta la tua squadra del cuore.
Senza Italia possono anche non giocarlo, sbatte un cazzo
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
In realtà è tutto un gomblotto, ora spiego.
Berlu era già d'accordo con l'amico Vladimiro per i diritti, il governo piddino italiano lo sapeva ed allora, piuttosto che far fare triliardi di trilioni di share a Berlu prima delle elezioni, con cui propagandare "vota'ilvio prima e dopo i pasti!" grazie ai mondiali ed all'immagine dell'ItaGlia, hanno combinato l'uscita pre-qualifica alle chetichella.
In questo modo Berlu l'ha presa in saccoccia, perchè non lo seguirà più nessuno e si son pure levati dalle palle Tavecchio.
Mi piace pensarla così :confused:
:sneer:
Di Biagio traghettatore
si cmq non han iniziato bene Costacurta & C.
non puoi dire a mezzo stampa che vai a parlare con tizio e caio che sono ancora sotto contratto.... -.-
ciuffetto Mancini cmq è un buon allenatore, Conte non credo che arrivi, Ancelotti magari, potrebbe arrivare se sistemano un po di cose in federazione; Ranieri non credo sia adatto
Altrimenti per me un ottimo allenatore da nazionale potrebbe essere il bistrattato Ringhio Gattuso, ha carisma, trasmette grinta, mette i giocatori al posto giusto, usa 3 schemi in croce e non si inventa nulla; non è un genio della tattica ma x la nazionale non credo sia fondamentale, tanto non hai tempo di lavorare
All'europeo passano le prime 2 di ogni girone e le terze fanno gli spareggi; non qualificarsi sarebbe roba da burundi cmq, quindi secondo me l'ottica dovrebbe essere quella del 2022
ad oggi non sono minimamente sicuro che possiamo entrare nei primi 2 posti eh...non c'è uno straccio di programma né una strada da seguire per valorizzare giocatori...ed i nostri "giovani" hanno 26 anni anche perché prima in rarissimi casi vedono il campo seriamente (tra prestiti e panchine)
L'allenatore (o meglio il CT) è l'ultimo dei problemi.
Quel cesso di Di Biagio, cominciamo bene.
non sono d'accordo
non ci siamo qualificati x il mondiale solo per l'egocentrismo di una persona
io le ho viste quasi tutte le partite della nazionale, spesso dal vivo, fino alla partita di ritorno con la spagna abbiamo fatto bene; poi ha voluto impuntarsi sulle sue idee del cazzo che sono naufragate in un mare di merda, se lo cacciavano e facevano lo spareggio anche con un mediocre come Di Biagio il turno si passava tranquillamente
solo 1 anno prima, con praticamente la stessa gente, abbiamo arato squadre come Spagna e Belgio, in nazionale basta solo mettere i giocatori al loro posto e non inventarsi nulla
non abbiamo campioni, ma restiamo cmq tra le migliori 10 squadre al mondo
Non sono molto d’accordo e penso sia l’opposto, proprio perché non abbiamo campioni bisogna puntare sul gioco collaudato, meccanismi rodati e ovviamente gente al giusto posto.
Abbiamo asfaltato Spagna e Belgio con Conte perché in un mese di ritiro con gente giusta al posto giusto gli ha fatto assimilare, le sue idee tattiche e il suo gioco.
Ma non è che se metti anche la gente giusta in un 433 e non lo sai allenare il 433 in pochi minuti diventiamo la Germania, non funziona così.
Il ct solo selezionatore va bene se hai grandissimi giocatori altrimenti devi molto + lavorarci dal punto don vista tattico e non è da tutti.
In generale Tedeschi e spagnoli dominano da anni con un calcio molto collaudato che i giocatori conoscono dalle giovanili, la strada da percorrere è avere un gioco offensivo propositivo costruttivo e moderno che parta dalle giovanili fino ad arrivare alla nazionale maggiore.
Solo in questo modo è possibile avere un gioco da club in nazionale proprio perché che il sistema di gioco viene “tramandato” nei vari step giovanili e i giocatori arrivano già con la giusta mentalità e preparazione.
non c'è il tempo fisico per imparare, non tutti i ct si chiamano Conte, l'altro ct che era fissato sulla tattica era il buon vecchio Arrigo ma gli è andata male anche a lui (con campionissimi in squadra)
per me non è fondamentale che il ct sia un drago di tattica, meglio se invece sa leggere le partite alla grande come Lippi
però non sarebbe sbagliato avere giocatori presi a 15 anni, fatti seguire durante tutta la trafila, con tutte le nazionali con lo stesso modulo e dettami tattici... e soprattutto, fuori dalle varie "under", servirebbero club che li possano lanciare a livello medio/alto (chiaramente quelli validi) per fare esperienza.
Non si può vedere gente di 26anni in prestito in serieB quando all'estero a 20anni hanno già presenze in champions.
O siamo tutte pippe noi come genetica oppure nelle altre nazioni sanno preparare i giovani in maniera decisamente migliore.
Il tempo c’é eccome, Conte che é un ottimo allenatore in 1 mese ha fatto una full immersion e ha tirato fuori il sangue dalle rape, lowe e il sistema tedesco hanno tirato su giovani fino dalle giovanili con un impronta “da club” e filosofia di gioco sempre la stessa, dopo che per anni il calcio tedesco era “botte e cross” sono passati alla palla a terra e ad un gioco moderno e dinamico.
Un Lippi oggi fallirebbe alla grande perché non abbiamo campioni, avoja a leggere le partite quando la materia prima scarseggia, o dai un impronta di gioco vera o non vai da nessuna parte.