un mago delle plusvalenze nel mondo calcistico è leonardi ......quello del parma per capirci,lui ci ha mandato avanti squadre senza una lira.
Printable View
un mago delle plusvalenze nel mondo calcistico è leonardi ......quello del parma per capirci,lui ci ha mandato avanti squadre senza una lira.
ma infatti il problema non è che la juve prendere rovella per 18 mln, potrebbe anche averne spesi 90 , son cazzi suoi, il problema è che non lo paga, valuta di pari importo due scarti dell'under 23 la cifra pari pari per arrivare al valore di rovella, e il magheggio aiuta le società a sistemare i bilanci, non è uno scambio tecnico. Il problema è che se sei quotato in borsa la cosa potrebbe essere, potrebbe, un problema
Oddio... il magazzino coi giocatori sarebbe un po' strano ma tecnicamente si potrebbe fare solo se fossero beni merce :sneer:
"Scusi, so 4 braccia e 6 gambe...che faccio lascio signo'?" :sneer:
EDIT : si fa tutt'ora l'accrocco col magazzino per quadrare gli utili... il buttare a cassa si fa per sistemare lo stato patrimoniale.
chissa se su all or nothing juventus ce'è l'episodio in cui agnelli dice a nedved o ciechino guarda quel ragazzino, quanto pesa? 60Kg lo vendiamo tot al kg e ci facciamo su una bella plusvalenza cosi non ci rompe i coglioni la uefa con l'fpf :sneer:
Comunque finalmente ho capito perché noi lasciamo andare a zero tutti i nostri calciatori, così la Procura non ci rompe il cazzo per le plusvalenze :nod:
hai ragione, meglio fallire e rischiare la serie D ed essere salvati dal Elliot :nod:
Non so a chi ti riferisci, i miei interventi su Romagnoli sono molto chiari sinceramente.
L'ho sempre ritenuto in generale un buon difensore, ma lento in campo aperto e morbido nell'1vs1. E tutto questo ad un livello di Serie A, che proiettato su un livello top a livello di CL lo ridimensione ancora di +.
Non è un difensore che ti permettere di tenere la linea difensiva alta, la sua migliore stagione l'ha fatto quando avevamo Gattuso con la linea difensiva a 30 cm dalla linea di porta, da lì in avanti non c'è stata evoluzione anzi una regressione.
Non è titolare in Nazionale, ed è bastato un giovane inglese con caratteristiche da difensore moderno, che tempo un mese ha panchinato il capitano del Milan. Hai citato Kjaer ma Kjaer oltre ad essere superiore a Romagnoli (18esimo nella lista del pallone d'oro tra l'altro, unico del Milan, e non è assolutamente vero che è + lento anzi, nonostante non sia di certo un fulimine anche lui) da il meglio con un difensore alla Tomori accanto per intenderci e visto che di Tomori ne abbiamo uno solo, necessiteremmo almeno di un suo vice come caratteristiche.
Quindi quando parli di accanimento non so a cosa ti riferisci, io parleri di corretta valutazione del giocatore, che questo è e questo rimane, non dico che sia scarso ripeto, ma ha una situazione di rapporto stipendio/qualità che sta molto al limite e sono sicuro verrà valutata correttamente dalla società.
Come gà detto + volte, se rimane a cifre compatibili ben venga (ma ciò non toglie che avremmo bisogno di un vice Tomori in ogni caso, a quel punto si sfancula Gabbia che è onestamente useless) se dovesse andare via non mi strapperò di certo i capelli (Kessiè ha già un valore differente, nonostantae pure lui quest'anno sia molto altalenante).
Saranno valutazioni che farà la società, che sicuramente ha il quadro sottomano molto + preciso di qualsiasi tifoso.
Ma a rinnovare a 8+milioni di € lordi che so per 4 anni Romagnoli sono 32+ milioni di € che cmq devi tirare fuori nel periodo di tempo della durata del contratto, un difensore nuovo lo troverebbero di certo a cifre compatibili come hanno fatto con Maignan al posto di Donnarumma.
Il buco tecnico se rinnovo Romagnoli nel caso poi ti manca Tomori non è che l'hai coperto eh, ce l'hai sempre. È troppo importante nel calcio moderno se vuoi giocare con la linea alta un difensore veloce, averne solo 1 nei 4 nella rosa è troppo poco e troppo rischioso.
Kalulu è veloce, non quanto Tomori ma più degli altri 3 centrali, e nasce centrale. Piuttosto proviamo a riadattarlo.
32 milioni in 4 anni, mentre se prendi un difensore decente lo paghi 20 (ricordiamoci che lo sconosciuto Tomori è costato 28, e manco mi ricordo se era prestito secco o oneroso), gli dai 4 lordi di ingaggio per 4 anni e sei già a 36 milioni.
Con la differenza sostanziale che ti sei mangiato 20 milioni da un budget trasferimenti già scarso e devi ancora sistemare il discorso punta.
Che, imho, è molto più importante del difensore.
20 non li spende il Milan per fare panchina, e cmq mica li devi dare per forza tutti subito, al massimo prendi un difensore da 15 giovane con stipendio basso, quindi ci vai a guadagnare. Senza contare possibili occasioni di mercato, che so un Bremer che va in scadenza nel 2023, magari ci ficchi Pobega nell'operazione. Insomma conti e alterantive meglio lasciarle fare a loro che hanno il quadre preciso.
O magari rinnovano Romagnoli a cifre che LORO ritengono corrette per il valore del giocatore, se no semplicemente lo lasceranno andare e non mi andrò di certo a strappare i capelli.
Di punti per migliorare la rosa ce ne sono sempre, ma l'abbiamo visto ieri e contro la Fiorentina cosa accade a tenere la linea alta senza un giocatore rapido. 7 gol in 2 partite.
Di sicuro non penso proprio che interveranno a Gennaio sulla difesa, lo escluderei, ma neanche sulla punta centrale interveranno (ne abbiamo 3 in rosa), tocca trovare + gol sugli esterni.
ennesimo pallone d'oro a messi... ormai puoi fare quello che vuoi con stagioni perfette (tipo lewa poi arrivato 2°) ma poi lo vince sempre messi. Jorgino 3° e Donnarumma miglior portiere
Premio inutile lo é sempre stato. Ha vinto gente incagabile e campioni vedo Buffon, Baresi, Scirea o Totti mai...
Discorso già fatto.
Per anni è stato il premio per il giocatore più performante della stagione, colui che ha contribuito maggiormente alle vittorie di club e nazionale dij quell'anno.
Poi sono arrivati i due alieni e tutto è andato a puttane diventando un semplice premio alla popolarità
Ops... su MeRdaset Sport dicevano che l'inchiesta si sta allargando ad altri club itaGliani... Rumors ripresi da La Repubblica ma ancora tutti da confermare... Sia mai che ci hanno preso...
InDa
Atalanta
Genoa
Sampdoria
Link <--- Cliccatemi Pazze!!
Il Genoa con Merdosi, ops Preziosi ha sempre fatto le peggiori merdate in campo di mercato. E con tutte le squadre. Gli affari con Galliani, gli scambi con l'Inter e la Juve...
Quello è uno dei peggiori farabutti e forse ha capito prima di tutti che era il momento di fuggire prima che la bolla scoppiasse.
Comunque come detto, il problema per la Juve è peggiore rispetto agli altri sia per la numerosità, ma soprattutto perchè quotata in borsa.
Io mi immagino qualcosa tipo Calciopoli a livello sportivo.
Juve mega penalizzazione, alcuni "fastidiosi" che si beccano multe minori e alcuni che riescono a scamparla.
giusto che paghino sti 3 cessi della dirigenza, non sanno nemmeno falsificare un bilancio come un berlusca qualsiasi... giusto che paghino
Te pensa Berlusconi è riuscito pure ad inventarsi un clone cinese, reciclare i soldi di mediaset/finivest, aprire una società in Lussemburgo, far silurare il Cinese farlocco rispendendolo nelle miniere di fosforo da Eliott che ha prelevato direttamente la società ed uscirne pulito. :confused: tutto da solo :confused:
Questi in 3 hanno fatto il disastro :sneer:
la possono allargare come la fica di cicciolina ma gli altri non so quotati in borsa perciò il problema è molto ma molto minore
Sticazzi della borsa, se finiscono in galera me ne strafotto. Ora so sfava Elkan e vende baracca e burattini
Continuo a non capire cosa centrino le beghe del commercialista col campo.. Mica si son falsificati passaporti.. Fermo restando che nessuno può fare una valutazione di un calciatore e determinare un illecito.. Andrebbe prima fatta una norma che ad oggi non credo esista.. In quanto non si tratta di compravendita di beni e servizi x i quali è possibile fare una comparazione. Onestamente mi sembra tutta una stronzata.
Sarò rincoglionito.. Ma la plusvalenza mica è un reato.. Se compro un macchinario lo ammortizzo in 5 anni x esempio.. E se lo rivendo dopo 2anni ad un valore superiore all ammortamento residuo.. Realizzo una plusvalenza.. Ora è facile con i beni mobili o immobili.. Ma se parliamo di calciatori.. Non vedo proprio come un giudice potrà mai determinare il valore di un qualsiasi calciatore o prendersi la responsabilità di farlo.. Già di per sé una plusvalenza in bilancio può essere teorizzato come reato solo se sbaglio a fare una sottrazione.. In questo caso non ci sono errori di alcun tipo.. Sono pure valutazioni date a dei calciatori che generano una plusvalenza.. In un meccanismo ad oggi assolutamente legittimo e del quale se ne fa larghissimo uso in tutte le società e campionati anche esteri. Prima di poter parlare di reato si dovrebbe fare una norma o un organismo che vagli queste operazioni.. Ma andava fatto prima. Si se ci sono telefonate e accordi ci potrebbe essere un reato.. Ma è un reato? O tecnicamente non lo è in quanto è comunque un operazione assolutamente trasparente e regolare.. Per quanto evidente sia un operazione pilotata x giovare ad ambo le parti.. Ma non solo.. Come fai a stabilire che una plusvalenza calcistica sia reato ed un altra no.. Non esistono dei criteri x stabilirlo..
Le società quotate in borsa vengono ogni anno passate al setaccio dai revisori contabili autorizzati che ne certificano la regolarità dei bilanci. Ora se hai la certificazione a meno di non aver falsificato i dati che gli hai fornito invalidando la loro verifica.. E non è questo il caso.. É tutto regolare in termini di legge.. Il problema è determinare se possa essere configurato il reato e su quali basi.. Altrimenti si entra in un buco legislativo al quale si dovrà porre rimedio.. Ma credo sia una cosa non proprio semplice.. Fra l altro questo è uno scenario che potrebbe dare molto più fastidio ad altre realtà che quelle calcistiche.. Perché la borsa è piena di porcate di questo tipo..e probabilmente questa cosa si potrebbe allargare a ben altro volendo.. Xche le società di revisione sono le prime che conoscono questi meccanismi e come usarle nei bilanci senza inficiare la regolarità contabile.. Insomma ti Dan pure una mano a far quadrar i conti (sembra assurdo ma so di cosa parlo). X me la borsa non c'entra nulla.. Sono meccanismi straconosciuti x loro.
le plusvalenze fittizie sono un reato e questo che si sta contestando alla juve, ovvero usare le plusvalenze per sistemare i bilanci plusvalenze che a volte non hanno nemmeno entrtate e uscite di denaro reali, a livello calcistico è un problema grave a livello ordinario per una societa quotata in borsa è un problema gravissimo tant'è che io ve lo sto dicendo che prima di preoccuparsi della giustizia sportiva dovrebbero preoccuparsi di quella ordinaria è li che secondo me rischi grosso in caso, anche perchè quella sportiva potrebbe pure chiudere al pratica da sola senza aspettare il verdetto della giustizia ordinaria( anche se penso che in sto caso lo farà)
Matley è evidente che non sai di cosa parli, leggi qualche pagina indietro che non ho voglia di ripetermi.
Non c'è nessun buco legislativo ed il fatto che i bilanci siano soggetti a revisione contabile non c'entra niente con la possibilità o meno che la società abbia commesso dei reati. Perché sì, come ho già spiegato, falsificare un bilancio è reato.
Difficile nel caso di specie da dimostrare? Probabilmente sì rispetto ad un azienda che vende frigoriferi, però io non starei tanto tranquillo fossi monociglio ( e in voi). Ne avete fatto un uso *troppo* largo e sistematico, inoltre bisogna vedere cosa viene fuori dall'indagine della procura (intercettazioni, interrogatori ecc). Io sono anni che lo scrivo su questo forum che sarebbe successo eh.
NON so cosa rischiate dal punto di vista sportivo onestamente, ma per il resto c'è poco da stare tranquilli.
Stralcio di un articolo de Il Corriere
[...]L’inchiesta penale sarà fondamentale anche per il percorso della giustizia sportiva. La Procura federale ha aperto l’indagine ormai da tempo, ma gli strumenti investigativi non le consentono di andare avanti in modo significativo. Finora le plusvalenze fittizie sono state punite con una penalizzazione in classifica soltanto in un caso: quando un’inchiesta penale, attraverso le intercettazioni, ha consegnato ai giudici del calcio le prove che Chievo e Cesena si erano accordate per gonfiare le valutazioni di alcuni ragazzi della Primavera. In tutte le altre circostanze ci si è arenati di fronte alla soggettività della quotazione dei giocatori: una linea che il Tribunale federale ha sempre seguito e alla quale non derogherà. Ma Giuseppe Chiné, capo della Procura, conta proprio su questo: l’esito delle indagini dei pm torinesi. È in continuo contatto con loro, è stato informato in anticipo delle perquisizioni, ma ancora non ha ricevuto alcun atto giudiziario. Succederà quando, con l’avviso di fine indagini, ci sarà il deposito degli atti: cosa che a Torino sperano di fare nel giro di un mese. Una situazione differente rispetto a quanto accaduto con i magistrati di Perugia impegnati nel caso del falso esame di Suarez, che hanno trasmesso le carte dopo mesi di attesa, creando anche un po’ di tensione tra gli 007 della Federcalcio. È diretta anche la linea tra gli organi della Figc e la Consob, che ha già avuto due audizioni — una informale e una formale — con i membri della Covisoc, la Commissione di vigilanza e controllo sulle società. [...]
Quindi sul piano sportivo occhio a dire che ci saranno penalità, sul piano penale è un'altra questione