concettualmente la blindatura è maggiore nelle aree considerate più sensibili, quali siano precisamente non è dato sapere essendo di fatto la chiave di un mezzo blindfato e quindi sicuramente secretata...
Printable View
concettualmente la blindatura è maggiore nelle aree considerate più sensibili, quali siano precisamente non è dato sapere essendo di fatto la chiave di un mezzo blindfato e quindi sicuramente secretata...
Raga che state dicendo lol.
La blindatura inferiore di un mezzo è sempre ridicola per un semplicissimo fatto.
Rispetto ad un eventuale esplosivo l'inclinazione della corazza è di 0° quindi l'unico valore di blindatura è quello effettivo in mm di materiale da attraversare per penetrare l'abitacolo.
Per intenderci un angolo di blindatura a 65° raddoppia lo spessore effettivo della corazza, rendola molto + efficace contro la penetrazione, come nel caso della corazza frontale del carro e della torretta.
Oltretutto quelle cariche di esplosivo sono nel 99% dei casi a carica cava, quindi essendo cariche chimiche e non cinetiche non hanno alcun problema a penetrare svariati centimetri di corazza, rendendo fluido il suo metallo grazie all'estrema pressione e calore generati.
L'unica salvezza sono le corazze reattive in materiale ceramico a nido d'ape, non di certo utilizzate sui nostri blindati e cmq non sulla corazza inferiore.
Quindi, essendo un corazzato leggero con limiti di peso assolutamente non elevati, va da se che la blindatura inferiore è ridicolissima.
Se non bastasse questo, anche nel caso fortuito in cui la corazza resistesse alla penetrazione dell'esplosivo, molto probabilmente gli occupanti rimarrebbero gravemente feriti per il fenomeno dello "spalling", ovvero il distaccarsi di frammenti di metallo dalla parte interna della corazza dovuto alla pressione e che diventano schegge mortali.
Mi sembra chiaro che in questi casi, solo la fortuna può fare la differenza tra morti e feriti.