nerd. :rotfl:
Printable View
Il dislivello sarà di 100m.
@Bakunin: il programma che ho fatto alla cyclette era esattamente fatto cosi, aveva 5 picchi in cui la cyclette diventava durissima e in mezzo intervalli teneri. li son partito con 30minuti, sta sera faccio 45 e cosi via crescendo ogni volta.
imo fatti gli stessi 15km dell'altra volta ma andando all'indietro.
Oggi sono riuscito ad arrivare a 75km, dopo due uscite di 43km. Alla fine a parte i primi 10km di ritorno in cui pensavo di morire, dopo è andato tutto bene. Ce la si fa :)
Guarda io ero partito che 40 km mi sembravano un eternità, poi ho capito che piuttosto che andare piano (max 15km/h) conviene spingere e contare molto sull'inerzia, adesso tengo i 17-20 fuori in sterrato(terra battuta,sentierini) e sui 23-25 asfalto, e alla fine 50 km non sono una distanza cosi eccesiva. Alla fine son solo 25 - 25, che appunto in 3-4 ore si fa ampiamente.
Contano molto tracciato, dislivello e non essere un coglione che non sa usare i rapporti (o "cambi").
mi sto facendo 25km ogni 2-3 giorni, devo fare un po di aerobica... uff mi sale la scimmia di una bici da corsa
Per quanto posso darvi come esperienza da consulente tecnico da palestra , tutto bene con quel metodo per allenamento . Consiglio magari di allenare anche la parte anaerobico pesistico con un po di serie per tenere allenate gambe e resto . La bici non è solo gambe per quanto si possa pensare . Ovviamente da stare su una soglia per resistenza , quindi si parla di stare sul 50-60% del massimale con più ripetizioni, altrimenti si va in ipertrofia che non è esattamente quello che si cerca per far resistenza ( direi proprio un altro allenamento :D ) .