Originally Posted by
Maddolino
Continuo qua seno' è troppo lungo : io so con quasi matematica certezza che nel 2014, quando avro' raggiunto i 35 mesi di anzianità, finiro' il mio bel contratto stagionale e a questi non li risentiro' piu'...e allora il punto qual è? Se io vivessi in un sistema dove la mobilità FUNZIONA(vedi USA piuttosto che Australia o Nuova Zelanda) non mi preoccuperei neanche piu' di tanto. Sei mesi prima della scadenza del mio contrattino comincerei a cercare annunci di lavoro ecc perchè saprei CON CERTEZZA di trovare qualcosa e saprei CON CERTEZZA di essere pagato come merito.
Invece qua in Italia che cosa trovi? Un cazzo di niente ecco cosa trovi...ricominci da zero ogni volta, siamo arrivati al punto di sperare di trovare una semi-raccomandazione per fare gli spazzini(con tutto il rispetto ovviamente).
Quando mi diplomai(1997) mio padre mi prese e mi disse:"Scegli, se vuoi andare all'università è bene, io ne sono contentissimo, ma la devi fare bene...altrimenti VAI A LAVORARE". Allora non ci si preoccupava della possibilità di riuscire a trovare qualcosa o meno, semplicemente si andava a lavorare....io scelsi l'università, scelsi la specializzazione, la "cultura". Se avessi scelto di lavorare adesso starei seduto sulla mia bella sedia in ufficio con un bel ctr a tempo indeterminato...e arrivare a rammaricarsi di aver studiato è veramente triste.
Scusate lo sfogo.