Originally Posted by
KratosITA
Partiamo dal presupposto che chi ha comprato bond argentini ha recuperato generalmente il 70%.Tanto è vero che tempo fa cera un tempo limite per fare ricorso e riavere indietro una parte dei soldi che si erano fatti truffare.
I bond argentini non li ha piazzati di certo l argentina ai piccoli consumatori, ma le varie banche private che sapendo che l Argentina stava sul orlo della banca rotta hanno continuato indisturbate a piazzarle sul mercato per liberarsi del malloppo e piazzarlo in culo ai piccoli risparmiatori.
PS. E cmq chi "gioca e scommette" in borsa merita di vedersi azzerato fino al ultimo centesimo per quanto mi riguarda.Meglio prendere i prorpi soldi e usarli per qualcosa di veramente utile e materiale e non per comprare pezzi di carta che non valgono fondamentalmente un cazzo.
Edit Da wikipedia
[modifica] L'attuale ripresa economica
Con un tasso di cambio più competitivo e flessibile, tuttavia, la nazione attuò nuove politiche basate su reindustrializzazione, sostituzione di importazione, maggiori esportazioni e consistenti surplus fiscali e commerciali. Per la fine del 2002 l'economia cominciò a stabilizzarsi. Nel 2003, Néstor Kirchner venne eletto presidente. Durante la sua presidenza l'Argentina ristrutturò il suo debito in default imponendo un forte sconto (circa il 75%) su molte obbligazioni (tale operazione è stata poi oggetto di condanne dei tribunali statunitensi e tedeschi); ripianò il suo debito con il Fondo Monetario Internazionale, rinegoziò contratti con i fornitori di servizi e nazionalizzò alcune industrie in precedenza privatizzate. Attualmente, l'Argentina sta godendo di un periodo di alta crescita economica e un miglioramento della stabilità politica.