Gomma bruciata guarnizione.
Printable View
Gomma bruciata guarnizione.
è la moka,
buttela via e prenditi una macchinetta seria x l'espresso :nod:
Io sono un patito della moka, quando lascio bruciare il caffè o non uso la caffettiera per troppo tempo il caffè cambia proprio sapore. Uso una moka express bialetti da una tazza (ho anche la tre tazze ma non viene uguale).
Ho trovato questa soluzione per pulire la caffettiera: il bicarbonato. Lo uso mischiato con poca acqua e lo strofino bene con le dita per tutta la caffettiera, specialmente dentro dove esce il caffè e sotto il filtro. Poi cambio filtro e guarnizione (li trovi a pochi euri nei negozi di casalinghi e in molti supermercati, sempre originali). Quindi faccio un caffè usando il bicarbonato al posto del caffè per pulire bene l'interno. A questo punto la sciaqui bene con l'acqua e fai uno o due caffè buttandolo via e la caffettiera è come nuova. Il caffè risulterà un pelo più dolce del normale per 5-10 caffè. Ovviamente a parte questi interventi straordinari la moka andrebbe sempre lavata solo con acqua e mai lasciata bruciare :)
Già che ci sono, sharo il mio metodo per fare il caffè sempre uguale:
- l'acqua deve arrivare sempre a metà valvola
- metto una montagnola di caffè e poi la livello con dei colpettini sul bordo, in questo modo il caffè si distribuisce bene e l'acqua passa uniformemente
- pulisco il bordo dal caffè in eccesso, se no toccando l'esterno la polvere di caffè brucia mentre si fa il caffè e altera il gusto
- spengo il gas appena ha finito di venire su il caffè, in questo modo non si scalda più del dovuto
Infine una parola sull'espresso: è vero che un buon espresso è migliore, ma qui a torino ho trovato pochissimi bar che mi fanno il caffè veramente buono e non ho mai trovato una macchina casalinga per l'espresso che lo facesse (parlo di caffè macinato, non di cialde e altre cose).
Io ancora devo trovare un bar che faccia un cazzo di espresso come si deve, e dire che ne ho girati... il colmo è che il peggiore che io abbia mai assaggiato l'ho preso da castroni a roma, uno schifo bruciato proprio, nc -.-° il migliore invece è stato anni fa in un bar a tor vergata quando andavo in uni lì, era veramente un piacere prenderlo ed è lì che ho iniziato a berlo senza zucchero perché era veramente troppo buono per non gustarselo. Peccato che come ho già detto fin'ora abbiano fatto tutti schifo a parte quella breve esperienza
Io sinceramennte, a parte il bar dell'ufficio e barucci in periferia, non ho mai trovato un cattivo caffè a Torino. Ma effettivamente io non sono un esperto di caffè nonostante ne beva parecchio :/
Se passate a Venaria sarò lieto di offrirvi il mio migliore caffè super special :nod:
Cioè a torino ci sono i bar più antichi del mondo e non trovi un caffè buono?
Il mio caffè preferito è il bar sotto i portici di piazza castello, quello piccolino vicino alla galleria nell'angolo vicino a baratti... Intendevo bar normali, ovvio che in molti bar storici il caffè è spesso buono, ma fuori da quei 10 bar del centro faccio fatica a trovare un caffè davvero buono. Poi io son pure difficile eh, ho smesso di andare in un bar vicino a dove lavoro che faceva un caffè divino perchè ha avuto la malaugurata idea di cambiare la macchina del caffè e il risultato mi ha deluso :D
Ps san simone :metal:
sembrerà banale, ma hai provato un altro pacco di caffè prima di buttar via la moka si? succede una partita del cazzo che rovina tutta la confezione. spesso se comperi i pacchi da 2 fanno schifo tutti e 2 quando fa schifo uno. :shrug:
La cosa + importante al di là di tutto per un buon caffè espresso è il tipo di macina che si usa.
E lì al nord in genere non è usata proprio una gran macina :P
Poi viene il resto, macchina del caffè riscaldata al punto giusto, pressione al punto giusto, tazze bollenti, zuccherare il caffè in macchina (nel caso di caffè zuccherati). Tutte cose che "di solito" non ci sono o non vengono fatte da quelle parti.
Poi ovviamente son gusti.
<-- Barman, caffetteria :nod: