Originally Posted by
Brcondor
Boh elta, perchè non fare una cosa bene se si può: meglio perderci 10 minuti in piu in itinere che poi a posteriori tornare indietro e rifare tutto.
Io dovrei gestire numeri abbastanza grossi, nell'ordine di 10^20. Il punto è che sono TUTTI interi:
il primo vettore contiene solo interi unitari
il secondo vettore contiene solo interi compresi tra 1 e 10^20
Come faccio a moltiplicare il primo elemento del primo vettore con il primo elemento del secondo? (float)v1[1]*v2[1] ?
Il fatto che il primo vettore sia di numeri unitari che ottengo dal secondo e che il secondo sia fatto da numeri inter fa si che non abbia perdita di info.
Cmq mi manca solo qualche base di traduzione nel linguaggio, il problema di per se lo ho ben presente.