infatti non ha una logica, per questo è un attentato che non è facile attribuire a qualcuno...
è un fatto anomalo, e infatti anche il ministro dell'interno, i vertici dello sco e simili stanno dicendo che è un fatto anomalo..
Printable View
L'avran scambiata per una sede di Equitalia.
e porco dio le battute su equitalia no
le scuole rappresentano il piu pericoloso nemico per le mafie. il cambiamento culturale nasce nelle scuole e quella scuola è un simbolo
Che merde e che tristezza, non ho parole.
dal '92 ogni cosa che ha preso il nome di falcone o borsellino è diventata un simbolo..
mai successo nulla, a parte qualche mentecatto che andava a scarabocchiare le targhe...
se fosse veramente mafia, sarebbe la mafia 4.0 che ha raggiunto un nuovo livello, ed allora non c'è piu un angolo sicuro.
Precisazione , just to know :
Strage di Bologna : NAR (destra eversiva) non BR
Piazza Fontana : ancora non si sa di preciso ma si parla di gruppi eversivi sempre di estrema destra
Italicus : non si sa ancora di chi sia la paternità ma di nuovo è da ricondurre ad una frangia estremista di destra.....
Quindi di tre attentati citati non uno è riconducibile alle BR (che invece ne hanno combinate altre)......
Tornando a noi dubito che dietro possa esserci un eventuale ndrina anche se l'idea dell'atto terroristico per portare lo stato ad una trattativa non è campata per aria....
ma per favore non parliamo della mafia come fosse Joker o un altro nemico di Batman. Non e' che sono persone che godono ad uccidere innocenti in nome di non si sa quale follia. E' gente che punta al profitto nudo e crudo. Puo' portare profitto gambizzare un avversario politico o economico, uccidere 2 magistrati con i controcazzi che indagano su di te, ma una bomba in una scuola non ha senso. Non fa altro che mettergli contro tutti, e metterli al centro dell'attenzione dei media (che e' l'ULTIMA cosa che la mafia vorrebbe).
Ma anche No.
http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_del_Rapido_904
In ogni caso come diceva Ciotti, la Mafia ha paura delle scuole, punto e basta. Li siamo in Puglia che è caratterizzata da un'organizzazione malavitosa particolare.
La mafia non ha mai fatto battaglie "culturali"... Semplicemente perche fanno male agli affari.... Avere brindisi e dintori,tutta la regione, piena zeppa di polizia, reparti speciali,magari esercito fa malissimo agli affari..e tutto cio per cosa? Farla pagare a dei ragazzini che fanno i temini contro la mafia...
Quando l'altra meta' di ragazzini pubblica i link su fb con le citazioni del capo dei capi.....
Fare una battaglia culturale di questo tipo e' solo controproducente: cosa ci si aspetta,un ritorno all'omerta diffusa?.
con le stragi degli anni 90 si e' raggiungo un punto di non ritorno da questo punto di vista...la mafia esiste e fa schifo,lo sanno tutti... Solo in alcuni centri radicati c'e' quale peones che di fronte alle telecamere si ostina a dire che la mafia non esiste o robe del tipo "porta lavoro"....
Ripeto,secondo il mio modestissimo parere, se proprio si deve trattare di mafia, e' proprio un modus operandi nuovo che non rientra nei canoni classici dell'agire mafioso...
Eh si la mafia......
Conviene alla mafia la successiva militarizzazione di Brindisi?
Conviene alla mafia inimicarsi le persone comuni ?
Ummm
Staremo a vedere.....
mi associo, non so veramanete cosa pensare e cosa dire, se non il ribrezzo più totale, cosa sta succedendo....