ma mettigli quegli spunzoni che mettono anche nelle stazioni.
oppure un par di sani pallettoni :sneer:
Printable View
ma mettigli quegli spunzoni che mettono anche nelle stazioni.
oppure un par di sani pallettoni :sneer:
Ahah , il cagagli in testa e' bello , il problema e' trovare una posizione sopraelevata a quel ramo per farlo :rotfl:
L'incerata sul cotto gia la mettiamo , pero' cioe' non e' il massimo .
Pensavo di mettere una lampada a clorifilla su quel ramo sperando che ste tortore si spostino , non mi vengono altre idee umane :sneer:
Oppure puoi usare la matematica:
http://www.math.utah.edu/online/1010...ob/example.gif
:hidenod:
3o4 pezzi di stagnola , lunghini a sufficenza da eventualmente essere agitati dal vento , li piazzi sui rami vicini a quello dove si appoggiano , oppure direttamente su quello , li lasci li per un po , di solito funziona, io non ho il problema , il gatto tenuto debitamente digiuno risolve l'incombenza anche se ogni tanto tocca far su le piume.
Ma devo fare delle fettuccine a mo di ventilatore anni 70 ? Provero' sto pomeriggio .
Per il gatto ancora , cioe' e' un gatto non una scimmia , e sti uccelli stanno in alto poveretto .
allora comprati una scimmia!!!
in effetti meglio la merda di uccello che quella di scimmia :D
telefonata alla lipu e chiedi info/aiuto...
Mi dispiace sono esperto di passere.
cmq basta che gli metti un tappo ne culo e hai risolto
con i piccioni funzioni....non so con le tortore: prova a mettere qualche pallina di naftalina sulle zone dove stazionano....l'odore forte dovrebbe mandarli via.
ogni tanto devi ripetere il "trattamento" e dopo un po' dovrebbero "capire" che quell'area รจ fastidiosa per loro.