Originally Posted by
McLove.
detta cosi come ha detto degre e' troppo semplicistica e non penso che sia aderente alla reale ratio
da un lato il titolare e' sempre responsabile per 150 euro per gli acquisti fatti fino al blocco e segnalazione della carta (raccomandazione 489/97 dell'Unione Europea)
dall altro c'e' il problema delle quietanze, ad esempio con pagamenti in carta di credito non online, per l'online mi secca cercarlo e tempo nada, la responsabilita' non e' della banca ma dei negozianti qualora sia palese che la firma apposta negli scontrini di pagamento non e' quella del titolare, con giurisprudenza unanime, in quei casi di pagamenti non virtuali, ed e' li che batte l'istututo di credito per evitare la responsabilita' e darla tutta sul negoziante, che non chiede un documento e verifica la firma.
Per le transazioni online io stesso non credo che sia cosi, o meglio che l'istituto di credito tenda ad essere responsabile e non gia il "vendor" ed inoltre non credo che l'istituto di credito tenda a rivalersi sul negoziante online perche spesso per somme poco elevate sarebbe piu una perdita di tempo che altro.
Oltretutto ormai e' difficile che la gente compri in internet con carte di credito legate ad un contocorrente senza alcuna forma di limitazione, spesso molti istituti di credito permettono transazioni online solo con lo strumento della carta virtuale, per singolo acquisto ed importo predeterminato, o con un plafond predeterminato in una carta a tempo valevole al massimo qualche giorno, comodo veloce sicuro per tutti, utente negoziante istituto di credito.
ad ogni modo /cares se chi compra in formato digitale aspettera 3 gg etc, evidentemente avranno i loro motivi ed a me non intaccano per nulla migliorassero la drop ratio che avro farmato dozzilioni di pack dalla patch ed ho droppato, come al solito merda, ed armi imbissime livello 63 2h da 500 dps.