Originally Posted by
Wolfo
Tornando in topic...
Di quel paese non c'è nulla da salvare, non almeno in questo meccanismo, eppure, gli si dice peste e corna, l'europa che conta li minaccia: dovete fare sacrifici, dovete pagare il debito, insediamo un nuovo governo, firmate patti impegnative e ripristinate lo ius primae noctis e cazzi e mazzi... eppure non li si fa fallire, in un sistema coerente e funzionante non avrebbe senso tentare di salvare l'insalvabile, ma mettere a bilancio quella perdita per molti paesi che hanno speculato in maniera mafiosa sulla grecia significherebbe il tracollo, e allora via alla politica del "sono soldi persi ma non mettiamolo nero su bianco, teniamoli in stato vegetativo".
Questo è quello che secondo me accadrà, nessun paese fortemente indebitato potrà mai fallire o uscire dall'eurozona, ma sarà ottimo mezzo di arricchimento di altri speculatori per ovvie ragioni.
Aspettiamo con ansia la pronuncia della bce di oggi...